• Ultime
  • Più lette
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 13 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

La MTCA parla di un incidente procedurale, ma il PN accusa il ministro Caruana di «fallimenti sistemici nella gestione dei dati» e chiede avvio indagine indipendente

di Redazione
13 Novembre 2025
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un errore procedurale all’interno dell’agenzia delle entrate e delle dogane di Malta (MTCA) ha portato, nel pomeriggio di martedì 12 novembre, alla diffusione accidentale dei dati di contatto di diverse aziende durante l’invio di una comunicazione di routine.

Secondo quanto comunicato ufficialmente dall’ente in una nota siglata dal commissario per la fiscalità e le dogane, Joseph Caruana, l’incidente si è verificato tra le 13 e le 15 nel corso di una procedura di comunicazione in uscita normalmente gestita attraverso un portale di notifica sicuro. In questa occasione, tuttavia, il flusso automatizzato destinato a contribuenti e professionisti fiscali non sarebbe stato correttamente eseguito secondo standard, determinando un errore nella distribuzione dei messaggi dal processo automatizzato.

Un file contenente informazioni anagrafiche aziendali – tra cui ragione sociale, numero di registrazione, numero fiscale, stato della società, indirizzo email e recapito telefonico – è stato inavvertitamente allegato alle email inviate. Le prime verifiche stimano che l’allegato sia stato distribuito a circa 7.000 destinatari. La MTCA ha chiarito che nessun dato finanziario o sensibile è stato compromesso e che l’episodio non è collegato ad alcun attacco informatico o violazione dei sistemi governativi.

Appena identificato l’errore, l’amministrazione ha affermato di aver adottato misure immediate di contenimento e avviato una revisione interna per individuare le cause e prevenire il ripetersi dell’incidente. Inoltre, aggiunge l’agenzia, «saranno introdotte ulteriori misure di sicurezza, fasi di convalida e controlli di supervisione per rafforzare l’integrità del processo e mitigare il rischio di recidiva».

L’Information and Data Protection Commissioner (OIDPC) è stato informato dell’accaduto in conformità con le normative sulla protezione dei dati. La MTCA ha infine espresso rammarico per l’incidente, ribadendo «l’impegno a mantenere i più alti standard di sicurezza dei dati, integrità operativa, responsabilità e trasparenza in tutte le sue funzioni».

L’opposizione: «Un fallimento sistemico nella gestione dei dati»

La vicenda ha però suscitato dure reazioni politiche. In una nota a seguito dell’accaduto, il Partito Nazionalista ha chiesto al ministro delle Finanze Clyde Caruana di assumersi la responsabilità politica per quella che ha definito «una grave violazione della fiducia pubblica».

Secondo il PN, «la diffusione di informazioni personali e aziendali da un dipartimento governativo che riguarda migliaia di società e professionisti associati è un episodio allarmante che colpisce al cuore la fiducia dei cittadini».

I deputati Adrian Delia e Jerome Caruana Cilia, rispettivamente ministri ombra delle Finanze e dell’Economia, hanno sostenuto che «non si tratta di un semplice errore umano, ma del sintomo di fallimenti sistemici nel modo in cui il governo gestisce e protegge i dati sensibili», visto che «le informazioni relative alle imprese e i dati personali dei contribuenti sono tra i più sensibili e possono causare gravi danni commerciali e personali».

Il partito all’opposizione ha chiesto al ministro di pubblicare tutti i dettagli dell’accaduto e di avviare un’indagine indipendente, separata da quella interna della MTCA o dall’inchiesta dell’Autorità per la protezione dei dati. «Il pubblico ha il diritto di sapere cosa è accaduto e come saranno tutelati i propri dati personali», hanno concluso Delia e Caruana Cilia.

(immagine di repertorio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Clyde Caruanadati aziendaliIn evidenzaMTCAPartito Nazionalista
Condividi6Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

Prossimo articolo

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.