• Ultime
  • Più lette
«Una giungla di cemento costruita dagli schiavi»: i migranti scendono in piazza per rivendicare i propri diritti

«Una giungla di cemento costruita dagli schiavi»: i migranti scendono in piazza per rivendicare i propri diritti

4 Ottobre 2021
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Una giungla di cemento costruita dagli schiavi»: i migranti scendono in piazza per rivendicare i propri diritti

di Redazione
4 Ottobre 2021
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

La comunità di migranti e richiedenti asilo è scesa in piazza lunedì mattina a Valletta per rivendicare i propri diritti e denunciare le condizioni precarie a cui sono sottoposti molti migranti a Malta.

La manifestazione pacifica ha avuto luogo una settimana dopo l’episodio che ha coinvolto un migrante irregolare, Jaiteh Lamin, che è stato abbandonato ferito sul ciglio della strada dopo essere caduto da una impalcatura di un cantiere edile. Glen Farrugia, il datore di lavoro accusato del crimine, comparso davanti al giudice, si è dichiarato non colpevole non dimostrando alcun rimorso rispetto all’accaduto.

Gli slogan dei manifestanti durante il corteo, riportavano scritte come «stabilità e non incertezza», e ancora «i diritti dei nostri figli dovrebbero essere protetti» e «siamo esseri umani, non manodopera a basso costo».

A seguito della marcia dal Parlamento al Ministero degli Interni, i rappresentanti dell’Associazione hanno consegnato una lettera al ministro degli Interni, Byron Camilleri, contenente le condizioni che, secondo loro, impediscono ai migranti di trovare lavoro legalmente, negando a loro stessi e alle loro famiglie l’accesso ai servizi di base, come la scuola e l’assistenza sanitaria.

Il comunicato stampa diffuso dai rappresentati della comunità maltese, divulgato sia ai media locali che al Ministero degli Interni, riporta un elenco di richieste contenenti le questioni urgenti che la comunità deve affrontare. Da qui si deduce che la protesta è molto più ampia e mira al riconoscimento dello status di cittadino a seguito del blocco delle procedure da parte di Identity Malta relative alla specifica autorizzazione di soggiorno (SRA).

«Chiediamo al Governo di Malta di reintrodurre la politica SRA poiché la sua a cessazione ha gettato centinaia di migranti e richiedenti asilo – tra cui molti bambini – in un oscuro limbo di emarginazione e povertà, senza documenti da dimostrare e l’impossibilità di accedere ai diritti fondamentali» si legge nel comunicato.

Tra le varie richieste mosse alle Autorità, l’Associazione di migranti ha citato anche la realizzazione di un “hub” dedicato al fine di garantire al gruppo un facile accesso alle informazioni, unitamente ad una semplificazione delle procedure e delle politiche non discriminatorie, che agevolino pratiche interculturali.

«Una giungla di cemento costruita dagli schiavi»: i migranti scendono in piazza per rivendicare i propri diritti
credits: migrant community in Malta
«Una giungla di cemento costruita dagli schiavi»: i migranti scendono in piazza per rivendicare i propri diritti
credits: migrant community in Malta
Tags: Byron CamilleriIn evidenzamigrantiprotestaValletta
Condividi54Tweet34InviaCondividi9
Articolo precedente

Traffico di droga: arrestati tre presunti membri di una banda internazionale. Trasportavano 600mila euro di cocaina

Prossimo articolo

Whatsapp, Facebook e Instagram giù: le app di Zuckerberg sono in tilt

Articoli correlati

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.