• Ultime
  • Più lette
Video shock svela la realtà del St. Philip’s Hospital; Portelli ribatte: «Non abbiamo lasciato organi umani»

Video shock svela la realtà del St. Philip’s Hospital; Portelli ribatte: «Non abbiamo lasciato organi umani»

24 Maggio 2022
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Video shock svela la realtà del St. Philip’s Hospital; Portelli ribatte: «Non abbiamo lasciato organi umani»

di Redazione
24 Maggio 2022
in Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Centinaia di cartelle cliniche sparpagliate ovunque ed accessibili a chiunque metta piede nella struttura, scatole di medicinali ancora intatti, resti maleodoranti di quelli che sono stati descritti come “organi umani”, sale operatorie complete di ogni attrezzatura, il tutto circondato dai segni del tempo e dal passaggio di vandali senza coscienza.

Non è stato risparmiato proprio niente nelle istantanee che ritraggono l’ex ospedale St Philip’s di Santa Venera, racchiuse in un video shock pubblicato sul web nelle scorse settimane dal regista olandese e youtuber Bob Thissen, veterano esploratore delle strutture urbane abbandonate situate in ogni parte del mondo.

«Questa volta sono a Malta, in visita presso un ospedale abbandonato che ha un’atmosfera davvero inquietante. Trovo organi umani, sale operatorie intatte e scopro di non essere solo in questo luogo abbandonato» ha affermato Thiessen, anticipando gli sconvolgenti scenari racchiusi nel video.

Ed effettivamente il lancio di detriti da una finestra della struttura, ripreso per caso mentre l’uomo era impegnato ad immortalare i corridoi dell’ospedale, sono una testimonianza abbastanza eloquente di quanto dichiarato, ma non l’unica.

Nelle immagini che scorrono, accompagnate dai sottotitoli, si intravede infatti Thiessen accedere con facilità all’interno dell’edificio trovando la porta d’ingresso sventrata, per poi proseguire la visita tra le varie ali che compongono la struttura, tutte vandalizzate e ricoperte di graffiti.

Camminando attraverso diversi detriti – anche medicali – sparsi sul pavimento, l’uomo ha fatto ispezione prima in una stanza in cui sono collocate centinaia di cartelle cliniche complete dei vari dati personali degli ex pazienti dell’ospedale, e poi in un’altra area in cui lo youtuber ha affermato di “sentire un cattivo odore”. È lì che si susseguono le immagini più scioccanti, in cui si intravedono dei secchi al cui interno giacciono dei resti che l’uomo ha definito “organi umani”.

Dopo il caos e l’attenzione mediatica suscitata dal filmato, il proprietario della struttura, Frank Portelli, ha rilasciato delle dichiarazioni denunciando e puntando il dito verso i ripetuti atti vandalici attuati “di proposito” presso l’ex ospedale, insistendo sul fatto che non vi erano alcuni resti umani presenti nell’area al momento della chiusura.

«L’ospedale è stato vandalizzato ripetutamente e di proposito. La porta di ingresso principale e le stanze sigillate in cui erano riposti i documenti sono state scassinate e rotte volontariamente. Il messaggio è chiaro: è in atto la politica dell’odio. Non abbiamo mai avuto resti umani. Nonostante i ripetuti attacchi, all’edificio non è stata fornita un’adeguata protezione. Ora è in corso un’indagine che chiarirà la vicenda» ha affermato sui social Portelli, sottolineando come questi episodi stiano danneggiando la reputazione di Malta fornendole cattiva pubblicità.

Il St Philip’s Hospital è una ex struttura ospedaliera privata con 100 posti letto, avviata nel 1995 a Santa Venera, che ha visto chiudere i battenti nel 2012 a causa di problemi finanziari.

Il governo aveva tentato l’acquisizione con un contratto di locazione della durata di otto anni, ma all’ultimo si è tirato indietro e l’affare non si è mai concretizzato. Da quel tempo, l’ospedale è stato lasciato in completo stato di abbandono.

Negli anni è stato preso di mira dai vandali, che ne hanno deturpato la struttura, compresi i materiali e le attrezzature al suo interno. Risale infatti allo scorso dicembre l’ultima segnalazione di un incendio appiccato in alcuni locali dell’ex ospedale abbandonato, che ha visto nove giovanissimi finire in manette.

«Durante la pandemia piuttosto che prendere in gestione il St. Philip’s Hospital, il governo ha considerato l’acquisto di un ospedale prefabbricato per 29 milioni di euro» ha affermato il proprietario, Joseph Portelli, evidenziando tra le altre cose, le difficoltà che a suo avviso non permettono alla struttura di trovare una nuova collocazione utile alla comunità.

 

(photo credits: frame video youtube / facebook)
Tags: abbandonatoFrank PortelliIn evidenzaospedaleSanta VeneraSt. Philip's Hospital
Condividi78Tweet49InviaCondividi14
Articolo precedente

Corsi di lingua inglese: cresce il numero di stranieri che scelgono di studiare a Malta. Boom di arrivi dall’Italia

Prossimo articolo

Strategie anticorruzione: Malta non passa il test secondo l’Organo di controllo del Consiglio d’Europa

Articoli correlati

Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025
terremoto - ingv
Temi Caldi

La terra trema nel Mar Ionio: terremoto con magnitudo 4.8 avvertito anche a Malta

16 Aprile 2025
Al-Kikli
Dall'Italia

Capo della milizia libica in viaggio a Roma con visto Schengen rilasciato da Malta

27 Marzo 2025
Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito
Temi Caldi

Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito

24 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.