• Ultime
  • Più lette
Vittorio Sgarbi furibondo contro i lavori alla Concattedrale di San Giovanni a Valletta: «Uno scempio»

Vittorio Sgarbi furibondo contro i lavori alla Concattedrale di San Giovanni a Valletta: «Uno scempio»

25 Novembre 2023
Piccolo peschereccio affonda al largo di Marsascala, due pescatori tratti in salvo

Piccolo peschereccio affonda al largo di Marsascala, due pescatori tratti in salvo

4 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Sesso davanti alla stazione di polizia di Valletta: multati due turisti ubriachi

4 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 4 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Vittorio Sgarbi furibondo contro i lavori alla Concattedrale di San Giovanni a Valletta: «Uno scempio»

Per il critico d'arte «si spegne la luce di Dio»

di Federico Valletta
25 Novembre 2023
in Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
1

«Sembra che Malta abbia dimenticato la sua storia e la sua gloria». Sono state le parole più “gentili” pronunciate dal noto critico d’arte italiano Vittorio Sgarbi, in merito ai lavori di ampliamento della Concattedrale di San Giovanni della capitale Valletta, al cui interno è custodita “La decollazione di San Giovanni Battista”, capolavoro del Caravaggio risalente al 1608. Gli interventi prevedono l’innalzamento dell’edificio, che consentirà di creare una sala che andrà a ospitare 29 arazzi fiamminghi recentemente restaurati, donati alla Cattedrale dal Gran Maestro Ramon Perellos nel 1702.

I lavori comporteranno la chiusura di almeno una delle finestre che illuminano l’opera di Caravaggio. Un aspetto che lo stesso Sgarbi stigmatizza come un vero e proprio scempio: «Le modifiche creeranno un orripilante effetto di cemento, con la chiusura delle finestre – ha commentato – Ma perché chiuderle? Da lì passa la luce di Dio».

Già un paio di mesi fa attraverso il Corriere di Malta lo storico d’arte Andrea Baldinotti aveva lanciato l’allarme proprio sul pericolo che i lavori presso la Concattedrale potessero oscurare la luce del Caravaggio che, ora, trovano fondamenta anche nelle osservazioni di Vittorio Sgarbi.

Non trovando una spiegazione al perché di questi lavori, Sgarbi ha chiosato: «Non so come si possa approvare una cosa del genere. A Malta c’è grande attenzione anche solo per impedire di spostare un dipinto, ma viene permesso di sfigurare, violentare e aggredire un edifico di tale importanza storica per Malta e per il mondo. Qui si sta cancellando la luce di Dio su un capolavoro».

Il celebre critico d’arte si è poi lasciato andare a un’amara battuta: «Forse è solo un’illusione, una perversione. Forse questo è di cartone. Speriamo che sia di cartone! Ma credo che purtroppo sia tutto vero, e tutto ciò rimarrà per secoli come il simbolo del periodo storico in cui si è voluto umiliare Caravaggio e uno dei luoghi d’arte più sacri al mondo».

E dire che Vittorio Sgarbi si trovava a Malta per ricevere il “The Great Sea Awards”, premio conferito a figure eminenti del mondo accademico, governativo o dell’industria privata. L’arcipelago ha voluto premiare il critico per la sua attività dedicata alla diffusione e alla promozione del patrimonio artistico italiano ed europeo.

La cerimonia di conferimento del premio si è svolta nella serata di venerdì, nella splendida cornice del Palazzo della Sacra Infermeria dei Cavalieri di Malta. A insignire Sgarbi del riconoscimento è stata l’organizzazione internazionale indipendente “Mediterranean Tourism Foundation”, dedita a promuovere il turismo sostenibile in tutto il Mediterraneo. Sgarbi ha ritirato il premio direttamente dalle mani del Presidente di Malta, George Vella.

Argomento della serata è stato proprio il Caravaggio, sul quale Sgarbi si era così espresso: «Caravaggio unisce Italia e Malta. E qui, più che altrove, l’arte manifesta il suo linguaggio universale. Onorato di ricevere questo premio. Da oggi mi sento anch’io cittadino di Malta».

Poche ore dopo, su Youtube è comparso il video-attacco di Sgarbi proprio contro le decisioni del governo maltese sulla Concattedrale.

 

(photo credits: frame video YouTube)
Tags: CaravaggioConcattedrale di San Giovanni BattistaGeorge VellaIn evidenzaThe Great Sea AwardsVallettaVittorio Sgarbi
Condividi198Tweet124InviaCondividi35
Articolo precedente

Schianto auto-moto a Santa Venera, 20enne in gravi condizioni

Prossimo articolo

I ministri del Turismo di Malta e Italia si incontrano a Baveno per rafforzare sinergia e cooperazione

Articoli correlati

Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025
terremoto - ingv
Temi Caldi

La terra trema nel Mar Ionio: terremoto con magnitudo 4.8 avvertito anche a Malta

16 Aprile 2025
Al-Kikli
Dall'Italia

Capo della milizia libica in viaggio a Roma con visto Schengen rilasciato da Malta

27 Marzo 2025
Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito
Temi Caldi

Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito

24 Marzo 2025

Commenti 1

  1. Claudio Cannavacciuolo says:
    2 anni ago

    Ha ragione Sgarbi, questo è uno scempio e dovrebbe essere ripristinato lo stato precedente ed insegnato a chi di competenza l.arte del.bello anche nelle costruzioni che stanno deturpando l isola non solo alla concattedrale. Questo è l ultimo tassello di un progetto di bruttezza costruttiva che impera da anni.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.