• Ultime
  • Più lette

Torna l’emergenza posti letto al Mater Dei, ma la struttura ribatte: «Nessun reparto improvvisato»

30 Dicembre 2023
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Torna l’emergenza posti letto al Mater Dei, ma la struttura ribatte: «Nessun reparto improvvisato»

di Stefano Andrea Pozzo
30 Dicembre 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Continua l’emergenza posti letto al Mater Dei dove, in questi giorni, testimoni raccontano dell’epopea vissuta da diversi pazienti costretti ad un’attesa che si protrae dalle 10 ore a diversi giorni a causa della mancanza di posti letto che anche quest’anno colpisce la struttura ospedaliera di punta maltese.

Secondo fonti citate da Times of Malta, l’ospedale starebbe operando oltre le proprie disponibilità di ricoveri costringendo alla nascita di “reparti improvvisati” all’interno di aree originariamente non concepite per ospitare i pazienti, come l’Unità di Endoscopia, la Sala di Cateterizzazione, l’ITU6 e le aree d’attesa, in aggiunta alle cosiddette MIU (Major Incident Unit), come biblioteche o mense già riadattate in passato per far fronte al sovraffollamento.

Un riadattamento delle aree comune fortemente smentita dal Ministero della Sanità – «stiamo utilizzando tutti i letti disponibili. Non stiamo creando nuove aree» – come chiosa di un portavoce registrata ai microfoni del ToM che ha spiegato, inoltre, come la maggior parte dei ricoveri ospedalieri di questo periodo sia legato ad una forma di polmonite batterica.

L’attuale emergenza sarebbe inoltre acuita da 5 pazienti con “influenza A”, un’infezione comune e prevista durante i periodi invernali e che può causare epidemie influenzali diffuse, dimessi in ritardo di due giorni a causa del periodo natalizio e dalla conseguente mancanza di personale sanitario.

Ritardi che hanno avuto ripercussioni sull’intera struttura ospedaliera dove i tempi di attesa per fornire una barella ai pazienti del pronto soccorso si sarebbero protratti oltre le 10 ore, come riportato dalle fonti raccolte dal quotidiano in lingua inglese:

«A un certo punto la situazione era così grave che le barelle sono finite e si è dovuto utilizzare quella del pronto intervento, il che significa che alcune ambulanze sono rimaste bloccate per un po’ di tempo e non potevano essere utilizzate. Una situazione che si ripete ogni anno e che non si fa nulla in anticipo per affrontare»

Un mero problema matematico secondo i racconti dei testimoni che ricordano come ogni giorno il Mater Dei arrivi a registrare 150 ingressi che, senza un numero adeguato di dimissioni, ha portato anche in questo mese di dicembre l’emergenza posti-letto provocando, a sua volta, ritardi nei soccorsi e negli interventi, o addirittura, lo slittamento fino a tre giorni delle operazioni chirurgiche per traumi fisici e ossei.

Nella stessa maniera anche i reparti maternità si trovano ad affrontare la difficoltà a reperire lettini per il ricovero – «le induzioni di solito venivano ammesse il giorno prima ma non ci sono abbastanza letti» – le parole di un dipendente che fanno eco alle anticipazioni di Net News e Newsbook che hanno riferito come le future mamme non possano più essere ricoverate un giorno prima dell’induzione, come da prassi, a meno che non soffrano di patologie come diabete o ipertensione.

Una pratica definita dal Mater Dei «coerente con le politiche sanitarie internazionali adottate dagli ospedali europei e britannici» e che, «in alcun modo, rischia di compromettere la salute della futura mamma e del nascituro».

Nel frattempo, le autorità sanitarie hanno invitato i cittadini non ancora vaccinati contro l’influenza e il COVID-19 a farlo, gratuitamente, presso qualsiasi centro sanitario di Malta dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 19:00 o presso quello di Victoria, mentre, per vaccinare i bambini, saranno messi a disposizione gli ambulatori NIS dei centri sanitari di Paola, Floriana e Mosta dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 13:00.

 

(photo credits: Facebook / Mater Dei)
Tags: emergenza posti lettoMater Deiospedaleposti letto
Condividi17Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Capodanno a Valletta: tutto pronto per i festeggiamenti in piazza; attese 50mila persone

Prossimo articolo

Il Dipartimento della Protezione Civile tende una mano all’Ucraina inviando aiuti umanitari

Articoli correlati

COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.