• Ultime
  • Più lette
la nave aquarius

Continua il braccio di ferro tra Italia e Malta per l’attracco della nave Aquarius

10 Giugno 2018
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 24 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Continua il braccio di ferro tra Italia e Malta per l’attracco della nave Aquarius

L'imbarcazione, appartenente alla Ong Sos Méditerranée, trasporta 629 migranti

di Redazione
10 Giugno 2018
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Duro colpo alla linea neutralista del Governo maltese sul tema dell’immigrazione, dopo che il Governo italiano ha chiuso i porti all’attracco della nave Aquarius, asserendo che è responsabilità di Malta farsi carico dell’accoglienza dei 629 migranti a bordo.

Malta ha in gran parte evitato la crisi migratoria europea degli ultimi anni, in quanto l’Italia ha accettato di accogliere tutti i migranti che l’isola era obbligata ad accettare in base al diritto dell’UE. Tuttavia, il nuovo governo italiano – una coalizione tra Movimento 5 Stelle e Lega – ha mostrato chiaramente ieri sera che ora intende trattare diversamente la questione.

Il Ministro degli Interni italiano, Matteo Salvini, ha annunciato che l’Italia ha chiuso i suoi porti alla nave Aquarius – una nave di salvataggio dell’ONG SOS Méditerranée – sostenendo che il compito di accogliere i migranti è di Malta, essendo il suo porto lo scalo “sicuro” più vicino.

Da oggi anche l’Italia comincia a dire NO al traffico di esseri umani, NO al business dell’immigrazione clandestina. Il mio obiettivo è garantire una vita serena a questi ragazzi in Africa e ai nostri figli in Italia. pic.twitter.com/3nLN7d4khC

— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) June 10, 2018

Tuttavia, il Primo ministro maltese Joseph Muscat ha insistito sul fatto che l’Italia è obbligata dal diritto internazionale ad accogliere i migranti, un punto che ha sottolineato in una telefonata con il premier italiano Giuseppe Conte.

«Malta sta agendo in piena conformità con i suoi obblighi internazionali», ha detto Muscat. «Rispettando questo principio, Malta non prenderà in carico la suddetta nave nei suoi porti. Il governo maltese è preoccupato che le direttive date dalle autorità italiane all’Aquarius vadano contro le regole internazionali e rischiano di creare una situazione pericolosa per tutti i soggetti coinvolti».

Ha inoltre aggiunto che Malta è disposta ad accogliere temporaneamente persone che necessitano di cure mediche di emergenza.

We are concerned at #Italy authorities’ directions given to #Acquarius on high seas. They manifestly go against international rules, and risk creating a dangerous situation for all those involved -JM

— Joseph Muscat (@JosephMuscat_JM) June 10, 2018

Nel frattempo, i sindaci di Palermo, Napoli, Messina e Reggio Calabria hanno condannato l’annuncio di Salvini e hanno detto di essere disposti ad accogliere l’Aquarius nei loro porti.

Secondo Medici senza frontiere, ci sono 629 persone a bordo, tra cui 123 minori non accompagnati, 11 bambini e sette donne incinte. Anche quattro giornalisti sono a bordo della nave.

Tags: AquariusMatteo SalvinimigrantiSos MéditerranéeTema Caldo
Condividi170Tweet107InviaCondividi30
Articolo precedente

Questa corsa di cavalli a Mriehel sta facendo il giro dell’internet maltese [video]

Prossimo articolo

Più poteri di polizia al Ministero per l’ambiente, l’annuncio del Ministro Herrera

Articoli correlati

Robert Abela - Myriam Spiteri Debono
Attualità

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water
Ambiente

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa
Ambiente

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.