• Ultime
  • Più lette
Rubavano merendine, due ragazzine condannate. I giudici: «Costruitevi un futuro, non vogliamo più vedervi in aula»

Corruzione, giustizia lenta e tribunali poco efficienti: Malta preoccupa l’Unione Europea

16 Luglio 2022
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025
Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

Manutenzione notturna al cavalcavia di Kappara: attenzione alle modifiche alla viabilità

7 Luglio 2025
Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio

Bufera sul ritorno in servizio del funzionario della Lands Authority imputato per la morte di Jean Paul Sofia

7 Luglio 2025
Schianto auto-moto a Mosta: 30enne gravemente ferito

Schianto auto-moto a Mosta: 30enne gravemente ferito

7 Luglio 2025
malta international airport

Furto al duty free dell’aeroporto: turista sorpreso a rubare profumi per un valore di 3.800 euro

6 Luglio 2025
Chris Bonett

Presto nuovo Park & Ride a Paola: collegamenti diretti con l’ospedale Mater Dei e l’Università

6 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

Scoppia incendio a Manoel Island durante lo spettacolo pirotecnico della festa di paese

6 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 9 Luglio
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Corruzione, giustizia lenta e tribunali poco efficienti: Malta preoccupa l’Unione Europea

Il terzo rapporto annuale sullo stato di diritto della Commissione europea ha posto il punto sulle criticità derivanti dall'inefficienza dei tribunali e delle indagini anti-corruzione

di Redazione
16 Luglio 2022
in Unione Europea
Tempo di lettura:3 mins read
0

La Commissione Europea ha rilasciato il rapporto sullo Stato di Diritto, la terza relazione annuale che include una panoramica delle problematiche segnalate in 27 Paesi dell’Unione Europea allegando specifiche raccomandazioni.

Per quanto riguarda Malta, tra le altre cose, il rapporto ha esortato a ridurre le tempistiche necessarie per condurre indagini sulla corruzione ad alto livello e completare i procedimenti giudiziari, rivedendo anche la condizione dei giornalisti indipendenti e l’efficienza dei tribunali.

Infatti, tra le principali osservazioni del documento predisposto a fotografare la situazione legislativa dei differenti Paesi europei, si parla di come l’efficienza della giustizia maltese sia ulteriormente peggiorata, come confermato anche dalle impressioni degli eurodeputati in visita lo scorso mese di maggio a Valletta:

«Si raccomanda a Malta di rafforzare gli sforzi per migliorare l’efficienza della giustizia al fine di ridurre la durata dei procedimenti, che è ulteriormente peggiorata, nonostante il governo maltese stia preparando diverse iniziative per affrontare questo problema».

Un elemento considerato prioritario dalla Commissione Europea che evidenzia come nonostante le attività proposte, tra cui il Digital Justice Strategy, l’efficienza legislativa rimanga comunque scarsamente funzionale.
Inoltre, come indicato proprio dal rapporto della CE, a poco sembra servire la Strategia Nazionale Antifrode e Corruzione attuata dal governo che, nonostante l’aumento delle risorse destinate alle indagini sui casi di corruzione ad alti livelli, conserva tempistiche processuali eccessivamente lunghe:

«La Commissione permanente contro la corruzione deve essere ulteriormente rafforzata. Infatti, attualmente dispone di risorse limitate e non ha ancora mostrato risultati tangibili».

Un ulteriore passaggio effettuato dal rapporto torna sul caso della giornalista Daphne Caruana Galizia e sulla libertà dei giornalisti e dei media, per la tutela dei quali, la Commissione ha invitato Malta a introdurre normative che possano salvaguardare la categoria e migliorare l’ambiente di lavoro dei giornalisti, in particolar modo, per quanto riguarda l’accesso ai documenti ufficiali:

«Mentre è in corso una revisione indipendente della legislazione applicabile, giornalisti e cittadini continuano a incontrare ostacoli quando richiedono l’accesso alle informazioni detenute dalle autorità pubbliche. L’indipendenza dei media di servizio pubblico sono motivo di ulteriore preoccupazione».

Per questa ragione la Commissione Europea ha invitato a rafforzare la tutela verso le testate ed i media indipendenti che rimangono una minoranza rispetto a quelli di proprietà o sotto il controllo dei due principali partiti politici che, allo stato attuale delle cose, continuano a dominare ed influenzare la qualità dell’informazione (con buona pace di alcune testate che hanno preferito “omettere” questa indicazione della Commissione).
Alla stessa maniera, l’assenza di un quadro giuridico per garantire la trasparenza nella pubblicità e azioni di propaganda da parte dello Stato, rimane una questione in grado di destare ulteriore preoccupazione alla Commissione.

All’interno del documento si legge inoltre ancora “preoccupazione” da parte dell’UE nei confronti del programma per l’acquisizione della cittadinanza tramite investimento (passaporti d’oro), ancora in vigore a Malta.

Allegato al rapporto, inoltre, una serie di raccomandazioni sono state rivolte alle istituzioni maltesi in modo da ricordare gli impegni assunti in sede del Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza:

  • Coinvolgere la magistratura nella nomina del Presidente della Corte Suprema;
  • Migliorare l’efficienza della giustizia e ridurre la durata dei procedimenti;
  • Diminuire la durata delle indagini sui casi di corruzione ad alto livello e realizzare un registro delle sentenze;
  • Introduzione di normative per migliorare l’ambiente lavorativo dei giornalisti;
  • Rafforzare le regole ed i meccanismi per tutelare i media indipendenti e l’indipendenza editoriale dei media di servizio pubblico;
  • Rilanciare gli sforzi per creare un’istituzione nazionale per i diritti umani in linea con i Principi della Dichiarazione universale dei diritti umani.

Il ministro della Giustizia Jonathan Attard ha in seguito commentato le raccomandazioni del rapporto:

«Il rafforzamento dello stato di diritto era e rimarrà in cima all’agenda del Paese. Il governo analizzerà le raccomandazioni formulate, alcune delle quali sono in lavorazione e le proposte legislative saranno presentate in parlamento per garantire che la giustizia sia efficiente».

Tags: Commissione EuropeacorruzioneDaphne Caruana Galiziagiornalismogiustizialotta alla corruzionepassaporti d'oroUnione Europea
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Anche la TV pubblica ora è di parte. Il tribunale schiaffeggia PBS e Broadcasting Authority per mancanza di imparzialità

Prossimo articolo

L’UE richiama ancora Malta per corruzione, giustizia e libertà dei media

Articoli correlati

Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025
bandiera europea
Unione Europea

Malta tra i Paesi Ue in cui lo stato di diritto è “stagnante”

20 Marzo 2025
Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa
Unione Europea

Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa

18 Marzo 2025
Operaio in cantiere
Unione Europea

Inquinamento acustico a Malta: petizione al Parlamento Europeo per far rispettare le leggi UE

2 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.