• Ultime
  • Più lette
Arciprete denuncia “l’anarchia” di tavoli e sedie nella piazza di Victoria: «tutti gli ingressi bloccati abusivamente»

Basilica di St. George “sepolta” da tavoli e sedie, Arciprete di Victoria invita i cittadini all’azione

12 Giugno 2024
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Basilica di St. George “sepolta” da tavoli e sedie, Arciprete di Victoria invita i cittadini all’azione

In programma per sabato una nuova manifestazione per “liberare” la piazza invasa dai furbetti, mentre gli attivisti smascherano il “bluff” di Abela

di Redazione
12 Giugno 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Continuano le proteste contro l’occupazione abusiva degli spazi pubblici da parte di ristoratori “furbetti” che con sedie, tavoli e parasole hanno invaso le strade e le piazze cittadine del Paese senza alcuna azione di contrasto effettiva da parte delle autorità di competenza.

A tal proposito, l’Arciprete della basilica di St. George a Victoria, monsignor Joseph Curmi, è tornato a puntare i riflettori sul problema chiamando i cittadini all’azione, affinchè la piazza antistante la basilica possa tornare ad ospitare funerali, matrimoni, funzioni religiose senza alcun ostacolo che ad oggi impedisce persino di intervenire nei casi di emergenza.

Una situazione di «anarchia» già denunciata dall’Arciprete, e che ora deve essere arginata affinchè residenti e turisti possano tornare a godere dell’area e del patrimonio storico dell’edificio «sepolto tra tende e ombrelloni». Pertanto, Curmi ha indetto una conferenza stampa per sabato 15 giugno alle 11:00 nella piazza di St. George a Victoria «non per agire contro le istituzioni, bensì a favore del popolo».

L’azione è supportata da Moviment Graffitti e altri gruppi già artefici dell’iniziativa “IL-BANKINI TAĊ-ĊITTADINI!” (“I marciapiedi ai cittadini”), che a più riprese hanno chiesto al Primo Ministro Robert Abela interventi volti a trovare un equilibrio tra i tavoli e le sedie che occupano marciapiedi e spazi pubblici, senza mai trovare risposte concrete da parte del governo malgrado le promesse.

Un atteggiamento, quello di Abela, che gli attivisti hanno definito un “bluff”. «Le abbiamo scritto numerose volte, abbiamo inviato le nostre proposte via email, abbiamo organizzato proteste e azioni, e non siamo mai stati riconosciuti da lei o dai suoi ministri. Ora dice che i cittadini sanno di potersi fidare del suo governo e che bisogna trovare una soluzione. Dopo innumerevoli notti insonni, marciapiedi bloccati e città sfigurate, ci dice che ci sta ascoltando» afferma il collettivo sull’onda delle recenti dichiarazioni del Premier che, a caldo, dopo i risultati delle elezioni, ha riconosciuto la necessità di essere maggiormente “vicino” ai bisogni della gente, compreso sull’occupazione indiscriminata degli spazi pubblici.

Chiedendo un incontro a stretto giro con il Primo Ministro per risolvere la questione resa ancora più urgente dai «recenti episodi di bullismo e minacce intimidatorie da parte di alcuni ristoratori nei confronti dei residenti che hanno osato sottolineare il problema», gli attivisti evidenziano la necessità di rivedere la legislazione sul tema, di avere più trasparenza sulle concessioni e sui permessi per l’occupazione di terreni pubblici e, infine, di consentire ai residenti di intraprendere azioni legali per contrastare gli abusi e garantire un’applicazione rigorosa delle normative. Le richieste sono supportate dai residenti di Sliema, Valletta, Marsascala, Mellieha, St. Paul’s Bay, Cottonera, Marsaxlokk e Victoria.

 

(immagine di archivio, credits: frame video Facebook / Basilica di St. George)
Tags: basilicaIl-bankini taċ-ċittadiniJoseph CurmiMoviment GraffittiSt. GeorgeVictoria
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Sottopasso di Swieqi riaperto al traffico dopo la caduta di calcinacci

Prossimo articolo

Giustizia lenta, Malta in fondo alla classifica UE per le cause amministrative

Articoli correlati

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese
Attualità

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street
Ambiente

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video
Attualità

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.