• Ultime
  • Più lette
I certificati vaccinali anti Covid-19 indicheranno anche la dose di richiamo

Green Pass: la Commissione europea spinge per una proroga fino a giugno 2023

5 Febbraio 2022
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 20 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Green Pass: la Commissione europea spinge per una proroga fino a giugno 2023

di Redazione
5 Febbraio 2022
in Coronavirus, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Commissione europea ha proposto di estendere il certificato digitale COVID dell’UE di un anno, fino al 30 giugno 2023.
La dichiarazione, pubblicata giovedì, evidenzia che «il virus COVID-19 continua ad essere prevalente in Europa e in questa fase non è possibile determinare l’impatto di un eventuale aumento delle infezioni nella seconda metà del 2022 o dell’emergere di nuove varianti».

Per questa ragione, la proposta vuole assicurarsi che il Parlamento europeo e il Consiglio possano concludere la procedura legislativa in tempo prima della scadenza dell’attuale regolamento prevista per il prossimo mese di giugno. «L’estensione garantirà infatti che i viaggiatori possano continuare a usare il certificato digitale COVID dell’UE per gli spostamenti tra gli Stati», si legge nel comunicato.

Ma non è tutto; tra le proposte avanzate, compare anche l’inclusione di test antigenici di laboratorio di alta qualità tra i tipi di test per i quali può essere rilasciato un certificato, la garanzia che i documenti di vaccinazione contengano il numero complessivo corretto di dosi somministrate in qualsiasi Stato membro e non solo nel Paese che rilascia il certificato, ed infine la possibilità che i documenti vaccinali possano essere rilasciati anche alle persone che partecipano a sperimentazioni cliniche per i vaccini contro il COVID-19.

«Le regole per l’utilizzo dei certificati digitali COVID UE all’interno dei singoli Stati restano comunque una questione in capo ad ogni Paese», chiarisce la Commissione europea che, però, incoraggia gli Stati membri ad «allineare i loro periodi di validità nazionali a quelli stabiliti a livello europeo ai fini dei viaggi».

L’UE ha introdotto il certificato digitale il 1° luglio 2021. Da quel momento 33 Paesi e territori, tra cui anche Malta, hanno aderito al sistema europeo, generando l’emissione di oltre 1,2 miliardi di documenti vaccinali che, ad oggi, continuano a facilitare gli spostamenti in sicurezza dei cittadini in tutta l’Unione europea.

Secondo le attuali normative in vigore in merito ai viaggi, gli Stati membri dell’UE devono accettare i certificati di vaccinazione per un periodo di nove mesi dopo la somministrazione dell’ultima dose del ciclo primario, e dovrebbero poter essere rilasciati anche dopo il risultato negativo di un tampone PCR o rapido e dopo la guarigione dal virus.

Tags: certificato vaccinaleCommissione EuropeacoronavirusCOVID-19green passMaltaUnione Europeaviaggi
Condividi50Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

Le farmacie inizieranno ad aprire anche la domenica pomeriggio

Prossimo articolo

COVID-19: contagi sotto quota duecento, altri cinque decessi

Articoli correlati

suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.