• Ultime
  • Più lette
Il gasdotto potrebbe ottenere finanziamenti dall’UE, ma Bruxelles chiarisce: «I fondi non andranno a beneficio dei criminali»

Il gasdotto potrebbe ottenere finanziamenti dall’UE, ma Bruxelles chiarisce: «I fondi non andranno a beneficio dei criminali»

16 Dicembre 2021
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il gasdotto potrebbe ottenere finanziamenti dall’UE, ma Bruxelles chiarisce: «I fondi non andranno a beneficio dei criminali»

di Redazione
16 Dicembre 2021
in Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta avrà la possibilità di richiedere finanziamenti per realizzare il gasdotto che collegherà lo stato insulare alla Sicilia. Il via libera, del tutto eccezionale, è arrivato dalla Commissione Europea, a seguito di un accordo tra il Parlamento europeo, la Commissione ed il Consiglio.

La richiesta, rigettata in prima battuta da Bruxelles, è stata poi oggetto di revisione alla luce dei nuovi obiettivi europei fissati nel “Green New Deal”, che prevedono la graduale eliminazione dei combustibili fossili.

L’Unione Europea ha quindi deciso di concedere «una deroga temporanea a Malta e Cipro che consentirà loro di ricevere approvvigionamenti di gas naturali grazie alla connessione con la rete europea».

Una delle condizioni dell’accordo è che i fondi non vengano destinati né direttamente né indirettamente a società implicate in attività criminali, frode o corruzione. Per questa ragione Electrogas – proprietaria dell’impianto – non potrà beneficiare del finanziamento avendo, tra i suoi azionisti, Yorgen Fenech, il principale accusato dell’assassinio della giornalista Daphne Caruana Galizia.

Ed è proprio uno dei figli della Caruana Galizia, Matthew, ad intervenire sulla questione esprimendo tutta la sua contrarietà rispetto alla vicenda che l’ha spinto persino a chiedere all’Unione europea di bloccare l’erogazione dei fondi per il gasdotto.

Secondo quanto riportato dai media locali, il suo timore farebbe riferimento ad un eventuale indennizzo multimilionario che verrebbe avviato a favore di Electrogas, nel caso in cui il finanziamento per il gasdotto fosse effettivamente elargito.

«Il nostro Paese deve assicurarsi che il Governo non usi i nostri soldi per premiare coloro che utilizzano l’omicidio come strumento di lavoro» ha affermato Matthew Caruana Galizia, che ha anche aggiunto: «pensavamo che Miriam Dalli avrebbe combattuto per gli interessi del pubblico. Invece ha fatto il contrario». L’osservazione arriva in seguito alla posizione presa proprio dal ministro dell’Energia Dalli, schierata a favore del progetto del gasdotto senza però aver mostrato preoccupazioni sui rapporti di corruzione che potrebbero interessare la Centrale.

Dato lo scenario e con il rischio che i finanziamenti dell’UE siano messi a repentaglio, il Partito Nazionalista ha invitato il Governo a rescindere il contratto con Electrogas, in quanto «contaminato dalla corruzione e dal sangue» come dichiarato da leader del partito Bernard Grech.

Anche Tom Berendsen, l’eurodeputato che ha negoziato le nuove regole con l’Unione Europea per conto del gruppo PPE, ha dichiarato che «è essenziale che l’UE sia in grado di garantire che nessun fondo vada ai criminali. Questa è una tutela legale che continueremo a difendere politicamente come parte della nostra campagna per lo stato di diritto, perché non è giusto che truffatori e criminali vengano ricompensati con i soldi dei contribuenti. Voglio anche cogliere questa opportunità per rendere omaggio alla giornalista Daphne Caruana Galizia e ricordare quanto sia importante che venga fatta giustizia».

Sebbene Malta sia già pronta ad inviare la richiesta di finanziamento, non c’è per ora alcuna garanzia che la Commissione acconsenta.

Tags: Daphne Caruana GaliziaElectrogasMatthew Caruana GaliziaMiriam DalliUnione EuropeaYorgen Fenech
Condividi23Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Cambiano le regole per trascorrere il Natale in Italia: tampone per tutti, quarantena per i non vaccinati

Prossimo articolo

COVID-19: impennata dei casi attivi, ricoveri in netto calo

Articoli correlati

Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.