• Ultime
  • Più lette
Passaporti d’oro, un “fenomeno di parassitismo”: il Parlamento Europeo vota per lo stop alla vendita della cittadinanza

Passaporti d’oro, un “fenomeno di parassitismo”: il Parlamento Europeo vota per lo stop alla vendita della cittadinanza

10 Marzo 2022
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 11 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Passaporti d’oro, un “fenomeno di parassitismo”: il Parlamento Europeo vota per lo stop alla vendita della cittadinanza

di Redazione
10 Marzo 2022
in Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
1

Il Parlamento Europeo ha votato in modo schiacciante a favore dello stop alla vendita di passaporti europei e ai sistemi di cittadinanza per investimento.

Il risultato della votazione è stato reso noto durante la serata di mercoledì, con 595 voti a favore sui 681 totali, 74 astenuti e solo 12 contrari. Di questi ultimi, fanno parte anche i quattro eurodeputati laburisti maltesi, gli unici membri del gruppo S&D ad aver esposto parere contrario.

Un risultato netto di questo tipo sollecita con forza la Commissione Europea a mettere a punto una nuova e diversa legislazione che sia in grado di regolamentare gli schemi di cittadinanza per investimento, compresa quella per la vendita dei visti, se possibile prima della fine del mandato in corso.

L’obiettivo generale è contrastare, o trovare il modo di farlo dove ce ne sia bisogno, il crimine organizzato, il riciclaggio di denaro, la corruzione e l’evasione fiscale.

Oltre ad uno sguardo ai passi futuri, il Parlamento Europeo ha anche votato a favore di una revisione degli atti giuridici già esistenti, mossa che dovrebbe dissuadere ulteriormente i paesi membri dall’applicazione dei tanto discussi meccanismi “sospetti”.

I cosiddetti “passaporti d’oro” che consentono a cittadini di paesi terzi di acquisire i diritti di cittadinanza in cambio di una somma di denaro, compromettono l’essenza della cittadinanza UE, hanno ribadito gli europarlamentari nel corso della votazione di mercoledì sera, mantenendo la linea della plenaria dello scorso mese. Il Parlamento descrive la pratica in atto a Malta, Bulgaria e a Cipro come “fenomeno di parassitismo”, poiché gli Stati membri mettono in vendita ciò che non sarebbe mai dovuto diventare una merce di scambio, sottolineando che alcune domande sono persino state accettate senza avere i requisiti richiesti.

Soffermandosi proprio su questo punto, sempre durante la giornata di mercoledì, la In ‘t Veld ha dichiarato che nonostante le difficoltà, la CE deve assolutamente trovare gli strumenti in grado di arrestare politiche simili e che decisioni come quella del governo maltese, che ha interrotto di colpo rapporti di questo tipo con cittadini russi e bielorussi, mostrano quanto sia problematica la questione.

«Questi programmi servono solo a loschi individui che riescono così a entrare nell’Unione per vie traverse, visto che non possono farlo alla luce del sole. È ora di sbarrare questa strada, in modo da tenere fuori gli oligarchi russi e chiunque abbia soldi sporchi. I governi degli Stati membri si sono rifiutati di affrontare il problema, sostenendo che non si trattava di una questione UE, ma, alla luce di quanto sta accadendo, non possono più ignorarlo», questo il commento da parte dell’eurodeputato relatore sulla questione.

«Non dovremmo solo interrompere l’elaborazione delle nuove domande, ma anche guardare a quelle già concesse. Dobbiamo fare affidamento sulle autorità russe per fornirci informazioni per la due diligence, come possiamo fidarci di queste informazioni? Dovrebbe essere fatto ogni sforzo per garantire che gli oligarchi russi non beneficino di passaporti d’oro», ha sottolineato Sophia in ‘t Veld.

La neopresidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola aveva già rilasciato dichiarazioni decise riguardo la vendita di passaporti, chiarendo che uno stop immediato di quest’ultima è parte integrante delle misure prese nei confronti della Russia.

Oltreoceano, invece, due membri del congresso statunitense hanno presentato un disegno di legge che mira all’esclusione dal Visa Waiver Program dei paesi responsabili della vendita di cittadinanza.

 

(photo credits: europarl.europa)
Tags: EuroparlamentoIn evidenzaParlamento europeopassaporti d'oroUnione Europeavendita passaportivisti d'oro
Condividi32Tweet20InviaCondividi6
Articolo precedente

Carenza di GPL, carburante e cereali: Abela avverte sulle conseguenze della Guerra in Ucraina

Prossimo articolo

Batte bandiera maltese una società legata alla compagnia ferroviaria russa colpita dalle sanzioni

Articoli correlati

Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025
bandiera europea
Unione Europea

Malta tra i Paesi Ue in cui lo stato di diritto è “stagnante”

20 Marzo 2025
Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa
Unione Europea

Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa

18 Marzo 2025
Operaio in cantiere
Unione Europea

Inquinamento acustico a Malta: petizione al Parlamento Europeo per far rispettare le leggi UE

2 Febbraio 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    3 anni ago

    I dementi di Bruxelles sono in preda al panico. Sino a due settimane or sono parlavano di frontiere aperte, facilitazioni massime nell’acquisizione di nuove cittadinanze, chiamavano i clandestini “migranti” e sputavano sul concetto di patria e nazione.
    Ora fanno dietro front: e questo dimostra di che pasta siano fatti. Pasta avariata.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.