• Ultime
  • Più lette
Scandalo Qatargate scuote Parlamento Europeo. Metsola: «Infuriata e dispiaciuta. Non ci sarà impunità»

Scandalo Qatargate scuote Parlamento Europeo. Metsola: «Infuriata e dispiaciuta. Non ci sarà impunità»

12 Dicembre 2022
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 12 Luglio
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scandalo Qatargate scuote Parlamento Europeo. Metsola: «Infuriata e dispiaciuta. Non ci sarà impunità»

di Redazione
12 Dicembre 2022
in Unione Europea
Tempo di lettura:3 mins read
0

È un vero e proprio terremoto quello che sta scuotendo il Parlamento Europeo, dopo l’arresto di quattro persone accusate di aver intascato tangenti dal Qatar.

Il Paese che sta ospitando i Mondiali di calcio avrebbe infatti tentato di corrompere alcuni parlamentari europei, con lo scopo di chiudere un occhio sulle condizioni di lavoro nel Paese della penisola araba.

Una serie di controlli operati della polizia federale belga negli ultimi quattro giorni ha portato al rinvenimento di quasi un milione di euro in contanti ed apparecchiature elettroniche, oltre al fermo di sei indagati.

La conferma delle indagini si è poi concretizzata con la convalida dell’arresto di quattro persone per partecipazione ad attività criminali, riciclaggio e corruzione: la vicepresidente del Parlamento Europeo Eva Kaili, l’assistente parlamentare Francesco Giorgi, compagno della stessa Kaili, l’ex eurodeputato del Pd e di Articolo 1 Pier Antonio Panzeri e Niccolò Figà-Talamanca, esponente della Ong “No Peace Without Justice”.

Indagati e rilasciati sotto condizione dalla magistratura belga Luca Visentini, segretario generale della Confederazione Internazionale dei Sindacati, e il padre della Kaili.

La posizione di Eva Kaili non è delle migliori: una perquisizione nella sua casa a Bruxelles lo scorso sabato ha consentito alle autorità di rinvenire alcuni borsoni pieni di denaro contante che, secondo il quotidiano belga L’Echo, si stima superino 750mila euro in tagli da 20 e 50 euro: seicentomila euro erano nella valigia in possesso del padre di Kaili e il resto nell’abitazione dell’eurodeputata greca per la quale il governo ellenico ha ora predisposto il congelamento dei beni.

Nello stesso contesto, sabato sera a Bruxelles, è stata perquisita anche la casa dell’eurodeputato socialista Marc Tarabella, dove è stato sequestrato del materiale informatico.

Nel frattempo in Italia sono arrivati i fermi anche per Maria Dolores Colleoni e Silvia Panzeri, moglie e figlia di Pier Antonio Panzeri. Per loro le accuse sono di concorso in associazione a delinquere, corruzione e riciclaggio. Le due donne, condotte inizialmente nel carcere di Bergamo, hanno poi ottenuto gli arresti domiciliari.

Eva Kaili è stata sollevata dal suo incarico al Parlamento Europeo con effetto immediato. Anche il partito socialista Pasok, di cui Kaili faceva parte, ha deciso di sospendere la 44enne di origini greche. Stessi sorti per Panzeri, sospeso dagli iscritti del movimento democratico e progressista dalla commissione di garanzia di Articolo 1 Lombardia.

Sul caso è arrivata immediata anche la risposta del Qatar. Un portavoce del Paese ha infatti inviato una mail al notiziario Politico.eu, smentendo ogni congettura degli investigatori del Belgio: «Lo Stato del Qatar respinge categoricamente qualsiasi tentativo di associarlo ad accuse di cattiva condotta».

Sullo scandalo è intervenuta Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo che, dopo aver rimosso dall’incarico Kaili, ha preso immediatamente le distanze dagli esponenti politici coinvolti nelle indagini e all’apertura della plenaria del PE di lunedì pomeriggio, ha affermato: «Sono stati i giorni più lunghi della mia carriera. Sono infuriata, dispiaciuta, e queste sono le sensazioni che accompagnano la mia determinazione a rafforzare quest’istituzione. L’europarlamento è sotto attacco, la democrazia europea è sotto attacco».

Metsola ha poi affermato che la vicenda non resterà impunita, e che l’Europarlamento si opporrà ai “nemici” che intaccano i valori della democrazia, da qualunque parte essi provengano. «Non metteremo la polvere sotto il tappeto. Non ci sarà impunità» ha garantito il presidente del PE, aggiungendo: «Avvieremo un processo di riforma per verificare chi ha accesso alle nostre sedi, come vengono finanziate queste organizzazioni, quali legami hanno con Paesi terzi. Daremo una scossa a questo Parlamento. È essenziale che queste persone capiscano che l’Europa non è in vendita».

I am in politics to fight corruption.

To stand up for Europe.

We will meet this test head on.

There will be no impunity.
There will be no sweeping under the carpet.
There will be no business as usual.@Europarl_EN stands against enemies of democracy wherever they come from. pic.twitter.com/60SW8TzV1K

— Roberta Metsola (@EP_President) December 12, 2022

Durissima anche la reazione in Italia del commissario UE agli Affari economici Paolo Gentiloni, che nei giorni scorsi ha così commentato le indagini in corso: «È una cosa gravissima. Se quello che emerge da Bruxelles fosse confermato, si tratterebbe di esponenti del Parlamento e attivisti che avrebbero ricevuto soldi per chiudere un occhio sulle condizioni di lavoro in Qatar. Una vicenda vergognosa e intollerabile che potrebbe rivelarsi una delle più drammatiche storie di corruzione di questi anni».

Eva Kaili aveva già fatto parlare di sé qualche settimana fa quando, di ritorno da un viaggio in Qatar, all’Europarlamento aveva etichettato il Paese arabo come «leader in termini dei diritti dei lavoratori».

Nuovi aggiornamenti sul caso sono destinati ad arrivare nelle prossime ore, dopo l’apertura anche delle indagini interne annunciata da Metsola e che vede la piena collaborazione degli europarlamentari.

L’attenzione sembra essere rivolta anche ad altri eurodeputati e funzionari che hanno elogiato il Qatar per le riforme del lavoro piuttosto che condannare i diritti dei lavoratori e le pericolose condizioni durante le opere di costruzione.

 

(photo credits: ANSA/EPA)
Tags: Eva KailiIn evidenzaParlamento europeoQatarqatargatericiclaggio di denaroRoberta Metsola
Condividi23Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Omicidio Paceville: custodia cautelare anche per il terzo rumeno coinvolto nella rissa finita in tragedia

Prossimo articolo

Due giovani gravemente feriti negli incidenti stradali di Zebbug e San Gwann

Articoli correlati

Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025
bandiera europea
Unione Europea

Malta tra i Paesi Ue in cui lo stato di diritto è “stagnante”

20 Marzo 2025
Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa
Unione Europea

Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa

18 Marzo 2025
Operaio in cantiere
Unione Europea

Inquinamento acustico a Malta: petizione al Parlamento Europeo per far rispettare le leggi UE

2 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.