• Ultime
  • Più lette
Sistema giudiziario «lento e spesso inefficiente», concludono gli eurodeputati “preoccupati” dopo la visita a Malta

Sistema giudiziario «lento e spesso inefficiente», concludono gli eurodeputati “preoccupati” dopo la visita a Malta

27 Maggio 2022
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sistema giudiziario «lento e spesso inefficiente», concludono gli eurodeputati “preoccupati” dopo la visita a Malta

di Redazione
27 Maggio 2022
in Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’Unione Europea apprezza gli sforzi fatti da Malta per migliorare la giustizia e combattere la corruzione, ma ancora non basta a soddisfare gli standard richiesti. È quanto emerso dalla visita della delegazione europea guidata da Sophia in’ t Veld, rimasta in territorio maltese dal 23 al 25 maggio proprio per verificare i passi avanti fatti dal governo in termini di efficienza giudiziaria.

Dalle verifiche degli eurodeputati emerge come la giustizia maltese sia ancora troppo lenta e in molti casi inefficiente, come per l’assassinio della giornalista Daphne Caruana Galizia, uccisa con un’autobomba nel 2017 e con l’indiziato principale ancora senza condanna, come spiega proprio in’ t Veld: «È scioccante che in quattro anni e mezzo dall’omicidio, ancora non sia stata fatta giustizia. Il presunto mandante non è stato ancora condannato» commenta, mettendo il caso a confronto con la vicenda del giornalista Ján Kuciak, ucciso in Slovacchia nel 2018, il cui assassino è già stato assicurato alla giustizia mentre proseguono le indagini nei confronti di alcuni politici presumibilmente coinvolti.

L’eurodeputata olandese ha accolto con favore gli sforzi messi in campo negli ultimi tempi dalla FIAU per combattere i reati finanziari, tuttavia, secondo la delegazione europea, nella giustizia maltese ci sarebbero ancora più ombre che luci.

Secondo Franco Roberti, eurodeputato italiano membro della delegazione, l’impressione è che il governo maltese abbia adottato delle riforme «esclusivamente a causa delle pressioni esterne esercitate sul Paese da entità come la Commissione di Venezia e il Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO)», suggerendo un cambio di cultura politica e istituzionale nell’interesse di cittadini «e non perché lo richiede l’Unione Europea».

La delegazione europea si è detta inoltre “fortemente preoccupata” in merito al regime della vendita dei passaporti ancora in atto nel Paese, l’ultimo in tutta l’UE a non averlo ancora abbandonato e, ribadendo il concetto già esposto in precedenza dal Parlamento europeo secondo il quale «la cittadinanza europea non è in vendita», ha chiesto nuovamente l’immediato ritiro del programma.

Gli eurodeputati hanno evidenziato anche i numerosi ostacoli alla libertà e al pluralismo dei media, per quanto riguarda – ad esempio – l’accesso alle informazioni e il finanziamento potenzialmente discriminatorio dei mezzi di comunicazione, suggerendo di affrontare quanto prima anche questa problematica.

«C’è stato un processo di riforma, ma manca di ritmo e velocità. Riteniamo che alcune riforme siano incerte e incomplete» commenta ancora in’ t Veld, che si dice inoltre preoccupata anche per l’indebitamento e sulla mancanza di trasparenza sul finanziamento dei partiti politici, affermando che le due principali liste del Paese avrebbero debiti per decine di milioni di euro, pari a circa dieci volte il budget del partito olandese al quale appartiene la stessa in’ t Veld.

Nel corso della loro visita la delegazione ha inoltre proposto al governo di Malta di riformare i metodi di lavoro del parlamento per renderlo più efficiente, ricevendo però reazioni non entusiaste: «Al momento non sembrano esserci intenzioni di cambiamento. Ma le nostre proposte non sono state respinte a priori» spiega sempre in’ t Veld, che quindi non esclude risvolti positivi in un prossimo futuro.

 

(photo credits: Twitter / LIBE Committee Press)
Tags: Antiriciclaggiocommissione Libertà civiliDaphne Caruana GaliziaFranco RobertiParlamento europeopassaporti d'oroSophia in ‘t VeldUnione Europea
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Barcone con cento migranti a bordo si rovescia nel Mediterraneo, Open Arms contro Tunisia, Italia e Malta: «Dov’è l’Europa?»

Prossimo articolo

Vaiolo delle scimmie: Fearne mette a tacere le voci di possibili casi a Malta

Articoli correlati

Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025
bandiera europea
Unione Europea

Malta tra i Paesi Ue in cui lo stato di diritto è “stagnante”

20 Marzo 2025
Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa
Unione Europea

Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa

18 Marzo 2025
Operaio in cantiere
Unione Europea

Inquinamento acustico a Malta: petizione al Parlamento Europeo per far rispettare le leggi UE

2 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.