• Ultime
  • Più lette
Malta si candida ufficialmente ad ospitare l’Agenzia europea per i Medicinali

Un primo stop alla candidatura maltese per ospitare l’Ema viene dai dipendenti

7 Ottobre 2017
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Un primo stop alla candidatura maltese per ospitare l’Ema viene dai dipendenti

di Giovanni Guarise
7 Ottobre 2017
in Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta non incassa il sostegno dei dipendenti dell’EMA, l’Agenzia Europea del Farmaco. Da un sondaggio condotto tra i membri dello staff emerge l’indisponibilità del 90% del personale a traslocare nell’isola in caso di trasferimento, insieme al timore di una conseguente crisi della sanità pubblica europea.

Malta è uno dei diciannove Stati membri dell’Unione Europea candidati a ospitare la prestigiosa agenzia, che sta per lasciare Londra dopo la Brexit. La decisione finale sulla destinazione sarà presa dai leader dell’UE nel mese di novembre.

Leggi — Difficile ma fattibile: la corsa maltese all’Agenzia Europea del Farmaco

Intanto però un giudizio poco lusinghiero è arrivato dai novecento membri del personale dell’European Medicines Agency: meno della metà di questi sarebbero disposti a traslocare in nove dei paesi candidati. Una versione dettagliata dell’indagine pubblicata dalla rivista americana Politico mostra che anche Malta è inserita in questa categoria di paesi «poco graditi».

L’isola è stata classificata al 16mo posto dal personale di EMA – davanti soltanto a Sofia, Varsavia e Zagabria – con un indice di conoscenza di soli 14 punti percentuali.

Nel caso in cui uno dei paesi di questa categoria fosse scelto come destinazione del trasferimento, l’EMA ha dichiarato che l’agenzia sarebbe «incapace di operare», e che a questo farebbe seguito una «crisi della sanità pubblica» e una «disfatta del mercato unico europeo dei medicinali».

L’agenzia ha inoltre affermato che questo risultato renderebbe necessario all’UE affidarsi a paesi terzi come gli Stati Uniti e il Giappone per l’approvazione e l’importazione di medicinali, ed esporre i pazienti a conseguenze disastrose per la disponibilità dei farmaci necessari alle cure.

Le città più popolari tra il personale sono invece Amsterdam, Barcellona, Copenaghen, Milano e Vienna. Sarebbero queste destinazioni a garantire il mantenimento di oltre il 65% dei dipendenti: condizione necessaria, secondo l’indagine, per consentire all’EMA di continuare a funzionare regolarmente.

Tags: EmaSalute
Condividi23Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Notte Bianca a Valletta: i mezzi di trasporto e le linee speciali degli autobus

Prossimo articolo

Grave un 37enne libico aggredito da un lituano a St Julian

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025
bandiera europea
Unione Europea

Malta tra i Paesi Ue in cui lo stato di diritto è “stagnante”

20 Marzo 2025
Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa
Unione Europea

Migranti, a Malta sbarchi ridotti del 93% in cinque anni e tasso di rimpatrio tra i più alti d’Europa

18 Marzo 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.