• Ultime
  • Più lette
Notte Bianca a Valletta: i mezzi di trasporto e le linee speciali degli autobus

Notte Bianca a Valletta: i mezzi di trasporto e le linee speciali degli autobus

6 Ottobre 2017

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Notte Bianca a Valletta: i mezzi di trasporto e le linee speciali degli autobus

di Giovanni Guarise
6 Ottobre 2017
in Cultura
Tempo di lettura:4 mins read
0

Sono migliaia i visitatori attesi a Valletta nella serata di sabato 7 ottobre per la Notte Bianca, e molti di loro raggiungeranno la città usufruendo del trasporto pubblico, onde evitare code in auto e difficoltà nel trovare parcheggio.

Per questo Malta Public Transport ha esteso il proprio servizio durante l’evento, aggiungendo numerosi autobus per rafforzare i collegamenti con la fermata capolinea Il Belt-Valletta, che si trova all’ingresso della capitale.

Leggi: Conto alla rovescia per la Notte Bianca di Valletta

I clienti abituali che utilizzano la Tallinja card pagheranno il solito prezzo per le corse normalmente inserite in programma e 2,50 euro per la tariffa notturna. Chi è sprovvisto della tessera di viaggio dovrà invece pagare 3 euro direttamente al conducente e in moneta all’entrata in autobus. Per maggiori informazioni chiamare il numero di assistenza e informazioni 2122 2000.

Sarà inoltre possibile raggiungere Valletta anche via mare attraverso i traghetti, che saranno operativi con un servizio navetta da Sliema a e dalle Tre città, andata e ritorno. Il servizio sarà attivo dalle 19.00 di sabato alle 2.00 di domenica 8 ottobre. I gozitani utilizzeranno invece i traghetti della Gozo Channel, che viaggeranno con il programma estivo.

Il servizio taxi sarà fornito regolarmente dal terminal dei bus Floriana, mentre i parcheggi resteranno attivi e serviti da personale di servizio fino all’una.

L’ascensore Barakka lift funzionerà invece al costo di 1 euro in ascesa.

In tema di viabilità, dopo le 17.00 di sabato le strade che conducono verso centro e la parte costiera di Valletta saranno chiuse al traffico, tranne per i residenti.

Maggiori informazioni sul sito della Notte Bianca.


Le linee notturne degli autobus:

• S10: partenza dallo stallo A1 del bus terminus di Valletta ogni 30 minuti dalle 23 all’1.30 di notte

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Blata L-Bajda – Marsa Triq Aldo Moro – Paola Square – Ghan Dwieli – Isla Terminus – Bormla Pjazza Gavino Gulia – Bormla Xatt – Birgu Café Riche – Kapuccini – Xghajra Church – Xghajra Xatt – Kalkara Ta Bighi – Kalkara Xatt

• N13: partenza dallo stallo A11 / A12 e A13 del bus terminus di Valletta ogni 20 minuti dalle 23:30 alle 02:50

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Pieta – Msida – Gzira Rue D’Argens – Gzira Triq Testaferrata – Sliema Ferries – Sliema Tower Road – Spinola – St. Julians – Paceville – Pembroke P&R

• S20: partenza dallo stallo A2 del bus terminus di Valletta ogni 30 minuti dalle 23 alle 00 di notte

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Pieta – Msida – Gzira Rue D’Argens –Mrabat – San Gwann Church – San Gwann Ta Zwjt – Kappara – Kappara roundabaout (tal-gas) – Qroqq Skatepark – Msida

• S30: partenza dallo stallo A3 del bus terminus di Valletta ogni 15 minuti dalle 23 alle 00 di notte

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Pieta – Msida – Qroqq Skatepark – Birkirkara By-Pass – Lija Roundabaout – Iklin – Gharghur – Naxxar – Mosta Technopark – Mosta Rotunda – Targa Gap – Burmarrad – Bugibba Pionner Road – Bugibba Terminus

• S40: partenza dallo stallo A10 del bus terminus di Valletta ogni 20 minuti dalle 23 all’1 di notte, con un’ultima corsa alle 1.30

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Pieta – Msida – Valley Road B’Kara – Birkirkara Lija Roundabout – Mosta Technopark – Mosta Rotunda – Targa Gap – Mgarr – Manikata – Ghajn Tuffieha

• S41: partenza dallo stallo A4 del bus terminus di Valletta ogni 15 minuti dalle 23 alle 00 di notte, e ogni 30 minuti dalle 00 all’1.30

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Pieta – Msida – Qroqq Skatepark – Birkirkara By-Pass – Lija Roundabaout – Mosta Technopark – Mosta Rotunda – Targa Gap – Burmarrad – St. Paul’s Bay – Xemxija – Mellieha Village – Ghadira Bay – Cirkewwa

• S50: partenza dallo stallo A5 del bus terminus di Valletta ogni 20 minuti dalle 23 alle 00 di notte, e ogni 30 minuti dalle 00 all’1.30

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Hamrun – Santa Venera – Mriehel – Attard Warda Interchange – Ta Qali Interchange – Sqqajja – Rabat Interchange – Mtarfa – Rabat Vjal il-Haddiem – Dingli – Rabat Triq N. Saura

• S60: partenza dallo stallo A6 del bus terminus di Valletta ogni 20 minuti dalle 23 alle 00 di notte, e ogni 30 minuti dalle 00 all’1.30

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Hamrun – Marsa P&R – Qormi San Sebastjan – Qormi Triq San Edwardu – Qormi Polyclinic – Mdina Road Qormi – Zebbug Terminus – Siggiewi Center

• S70: partenza dallo stallo A7 del bus terminus di Valletta ogni 20 minuti dalle 23 all’1 di notte, con un’ultima corsa alle 1.30

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Blata I-Bajda – Marsa Triq Aldo Moro – St. Vincent De Paul – Luqa – Kirkop – Safi – Vjal ix-Xarolla Zurrieq – Vjal il-Blue Grotto – Zurrieq – Qrendi – Mqabba

• S80: partenza dallo stallo A8 del bus terminus di Valletta ogni 15 minuti dalle 23 alle 00.15 di notte, e ogni 30 minuti dalle 00.15 all’1.45

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Blata L-Bajda – Marsa P&R – Marsa Triq Aldo Moro – Paola Square – Tarxien – Santa Lucija – Bulebel – Zejtun Terminus – Bir-id-Deheb – Birzebbugia – Ghaxaq – Gudja

• S90: partenza dallo stallo A9 del bus terminus di Valletta ogni 15 minuti dalle 23 alle 00.15 di notte, e ogni 30 minuti dalle 00.15 all’1.45

Percorso: Valletta – Floriana Triq Sant Anna – Bombi – Blata L-Bajda – Marsa Triq Aldo Moro – Paola Square Fgura – Hompesch Gate – Zabbar Center – Marsaskala Triq Il-Qaliet – Marsaskala Terminus

Inoltre la linea Circolare 133 sarà in funzione tra i due approdi dei traghetti, a Marsamxett (da e per Sliema) e Lascaris (da e per Cottonera).

Tags: Notte Bianca
Condividi23Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Valletta: restyling da 24 milioni di euro con fondi europei

Prossimo articolo

Un primo stop alla candidatura maltese per ospitare l’Ema viene dai dipendenti

Articoli correlati

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra
Attualità

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

22 Giugno 2025
Malta celebra il 46° anniversario del Freedom Day con una cerimonia ufficiale a Birgu
Attualità

Malta celebra il 46° anniversario del Freedom Day con una cerimonia ufficiale a Birgu

31 Marzo 2025
Al via i lavori di restauro della Cappella di Santa Marija tal-Hlas a Zejtun
Attualità

Al via i lavori di restauro della Cappella di Santa Marija tal-Hlas a Zejtun

25 Marzo 2025
maria callas
Attualità

Un “viaggio” tra musica e parole: l’omaggio a Maria Callas all’Istituto Italiano di Cultura La Valletta

7 Marzo 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.