• Ultime
  • Più lette
Giro di vite della polizia: saranno licenziati gli agenti che fumano cannabis

Vaccino anti Covid-19, sindacato di Polizia bacchetta le Autorità: «Trattati come cittadini di seconda classe»

19 Novembre 2021

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Vaccino anti Covid-19, sindacato di Polizia bacchetta le Autorità: «Trattati come cittadini di seconda classe»

di Redazione
19 Novembre 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il sindacato di polizia di Malta (MPU) insorge contro le autorità sanitarie ed il commissario di Polizia accusandoli di non proteggere la salute dei membri delle forze dell’ordine maltesi poiché non incluse nell’elenco prioritario per ricevere la dose di richiamo del vaccino anti Covid-19, a differenza di quanto è successo ad altri lavoratori che non sono esposti ad alto rischio come gli agenti di polizia.

Secondo quanto dichiarato nel comunicato stampa diffuso dal sindacato, l’inoculazione del richiamo vaccinale è attualmente prevista in tempi rapidi per i soli poliziotti che abbiano un’età superiore ai 45 anni. Ma tale procedura rischia di essere discriminatoria, perchè non tiene conto che l’arruolamento degli Ufficiali maltesi avviene in giovane età, tra i 18 e i 19 anni, pertanto il numero di agenti superiore ai 45 anni ancora in attività risulta proporzionalmente esiguo, restringendo la somministrazione della terza dose del vaccino a pochi poliziotti.

«I membri delle forze di Polizia vengono ancora una volta presi in giro» riporta il comunicato. «Come si evince dal PQ 22140 del 5 ottobre 2021, sono solo 263 i professionisti ancora in attività dopo aver completato i 25 anni di servizio» dichiara il sindacato.

Il recente avviso in cui si comunica che il richiamo vaccinale sarà previsto a metà gennaio ha poi gettato ulteriore preoccupazione e sgomento tra le forze di Polizia che preme affinchè si proceda con l’inoculazione della terza dose a tutti gli agenti, a prescindere dalla fascia di età, soprattutto prima dell’avvento delle festività natalizie.

«Durante il periodo natalizio, quasi nessuno dei nostri agenti di Polizia avrà ricevuto la dose di richiamo e, a metà gennaio, solo una piccola percentuale, pari a circa 2.000 persone, sarà ammissibile» spiega l’organizzazione sindacale.

Come sottolinea il comunicato stampa, con questa scelta sembra che non venga riconosciuta l’essenzialità del lavoro della Polizia sempre in prima linea ed in contatto con il pubblico, esposta quindi anche ad un maggior rischio di contagio. «L’EMA dispone che l’uso della dose di richiamo sia a discrezione di ciascuno Stato membro. Le autorità sanitarie maltesi hanno deciso di offrire la terza dose a tutte le persone di età superiore ai 12 anni, che deve essere somministrata dopo 6 mesi dalla seconda. Gli agenti di Polizia hanno ricevuto la loro seconda inoculazione lo scorso aprile, molto prima delle altre categorie di lavoratori che invece adesso stanno già ricevendo il richiamo perché considerate potenzialmente a rischio» afferma il MPU.

Il sindacato chiede quindi a gran voce che il Governo garantisca per la salute di chi protegge i cittadini ogni giorno, ricevendo la terza dose di vaccino prima dell’inizio del periodo natalizio.

«Gli agenti di Polizia non possono essere usati quando servono e poi dimenticati, perché sono sempre trattati come cittadini di seconda classe quando il loro servizio al Paese non è secondo a nessuno» conclude il comunicato.

Tags: coronavirusCOVID-19Malta Police ForceMalta Police UnionMPUrichiamo vaccinalesanità pubblica
Condividi38Tweet24InviaCondividi7
Articolo precedente

Dopo Trapani, HelloFly lancia anche la tratta Malta-Comiso da 45 euro per le festività natalizie

Prossimo articolo

COVID-19: contagi e casi attivi salgono ancora, 13 i ricoveri in ospedale

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.