• Ultime
  • Più lette
processione - tavoli e sedie

Valletta, processione ostacolata dai tavolini: sindaco si scaglia contro il ristoratore «cowboy»

20 Marzo 2025
Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

14 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

14 Agosto 2025
Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

14 Agosto 2025
Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

14 Agosto 2025
Blitz antidroga a St. Paul’s Bay: in manette una 47enne

Blitz antidroga a St. Paul’s Bay: in manette una 47enne

14 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Violenta azzuffata in hotel a Mellieha: due turiste in manette

14 Agosto 2025
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025
Comino blue Lagoon laguna blu

Comino, tragedia alla Blue Lagoon: muore un 35enne italiano

13 Agosto 2025

Sicurezza stradale, a luglio fioccano le multe: quasi 5.000 in trentuno giorni

13 Agosto 2025
L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

13 Agosto 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

12 Agosto 2025

Piomba su un’auto in sosta che travolge una passante: due persone in ospedale

12 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 15 Agosto
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Valletta, processione ostacolata dai tavolini: sindaco si scaglia contro il ristoratore «cowboy»

In un lungo post sui social, McKay ha duramente condannato l'atteggiamento «disgustoso» e «inaccettabile» dei proprietari del ristorante

di Stefano Andrea Pozzo
20 Marzo 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

A quanto pare Valletta continua a essere invasa dai tavolini dei locali del centro, che ieri hanno costretto i partecipanti alla processione di San Giuseppe a districarsi in un fastidioso percorso a ostacoli tra ombrelloni, sedie e arredi lasciati impropriamente in mezzo alla strada.

A denunciare l’episodio è stato il sindaco della capitale, Olaf McKay, che su Facebook ha puntato il dito contro i proprietari del ristorante TaNadia, definendoli dei «cowboy» per aver ignorato le disposizioni comunali in occasione del corteo. Secondo il primo cittadino, questo atteggiamento «disgustoso» lo avrebbe portato a richiedere l’intervento della polizia, giunta sul posto dopo la segnalazione. McKay ha promesso conseguenze per il gesto, sottolineando come episodi del genere danneggino l’immagine della città.

Nel frattempo, il proprietario del ristorante, Peter Calleja, parlando con Times of Malta si è scusato per l’accaduto definendo l’episodio «un grosso malinteso» e spiegando che il suo ristorante aveva sgomberato tavoli e sedie martedì sera in previsione della processione, ma che il giorno seguente ha ordinato al personale di riportarli fuori, ritenendo che l’evento fosse già terminato e aggiungendo di «non aver visto il corteo» passare per Merchants Street.

Non è la prima volta che l’occupazione selvaggia dei marciapiedi e delle strade a Valletta (e non solo) finisce sotto i riflettori. Lo scorso aprile, attivisti e cittadini avevano denunciato l’anarchia dei tavolini all’aperto affiggendo adesivi di protesta per rivendicare il diritto dei pedoni a circolare liberamente. Un episodio simile si era verificato ad agosto, quando un’ambulanza era rimasta bloccata in Triq Santa Lucija a causa dell’occupazione della strada da parte dei locali, costringendo i ristoratori a sgomberare il passaggio per poi rimettere tutto al proprio posto subito dopo. Le stesse problematiche si registrano in varie parti dell’isola, e pure a Gozo.

Le strade sempre più “soffocate” da ristoratori “furbetti” continuano a generare disagi ai cittadini e, sebbene da mesi in Parlamento si discutano provvedimenti e una revisione delle condizioni delle licenze, ad oggi non sembrano essersi registrati effettivi passi avanti.

(photo credits: Facebook / Olaf McKay)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Merchants StreetOlaf McKaysuolo pubblicotavoli e sedieValletta
Condividi28Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Rissa in un locale a Paceville: giovane confessa di aver aggredito la nuova fidanzata dell’ex

Prossimo articolo

Giovane donna incinta accusata di aver accoltellato il compagno

Articoli correlati

Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay
Attualità

Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

14 Agosto 2025
Attualità

Sicurezza stradale, a luglio fioccano le multe: quasi 5.000 in trentuno giorni

13 Agosto 2025
Francine Farrugia
Attualità

Presunta frode milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione
Ambiente

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.