• Ultime
  • Più lette
Valletta: strada occupata, l’ambulanza non passa. Rimossi tavolini e sedie da Triq Santa Lucija

Valletta: strada occupata, l’ambulanza non passa. Rimossi tavolini e sedie da Triq Santa Lucija

23 Agosto 2024
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 19 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Valletta: strada occupata, l’ambulanza non passa. Rimossi tavolini e sedie da Triq Santa Lucija

Un’azione che ha fatto seguito alle lamentele sollevate dai residenti della capitale, dice il sindaco. Tuttavia, in un video girato nelle ore successive, sembra che la strada in questione sia tornata ad essere popolata da tavoli e sedie

di Redazione
23 Agosto 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

AGGIORNATO 24 AGOSTO con il video che mostra la situazione della via lungo la quale sembrano essere riapparsi tavoli e sedie


Venerdì mattina a Valletta sono stati rimossi tavoli e sedie che ostruivano il passaggio ai veicoli di emergenza in transito lungo Triq Santa Lucija. Una decisione che fa seguito alle preoccupazioni sollevate dai cittadini che si sono rivolti al sindaco della capitale, Olaf McKay, lamentandosi del disagio causato «in un momento particolare in questa stessa via». Il primo cittadino ha affermato di aver avuto un diretto contatto con le autorità che hanno effettuato un controllo relativo a tavoli e sedie conclusosi con la rimozione degli stessi.

McKay ha aggiunto che il Comune sta lavorando all’elaborazione di un piano di sicurezza insieme a residenti e imprenditori il cui obiettivo finale «resterà sempre l’abbellimento e la sicurezza per Valletta».

Sebbene il sindaco della capitale non lo menzioni esplicitamente nel post pubblicato a mezzo Facebook, il “momento particolare” sopracitato potrebbe riferirsi a quanto accaduto il giorno precedente, quando nella stessa via un’ambulanza ha dovuto tardare l’intervento di soccorso perchè non è riuscita a farsi rapidamente spazio tra i tavoli e le sedie che occupavano la strada, ora rimossi. L’episodio era stato evidenziato anche dalla parlamentare nazionalista Paula Mifsud Bonnici che, sempre a mezzo social, si era lamentata delle “mancate promesse” del governo in termini di tutela della salute e della sicurezza dei cittadini, in particolare dei residenti di Valletta.

Non è certamente la prima volta che politici, attivisti, Ong e cittadini si lamentano dell’invasione indiscriminata del suolo pubblico da arredi urbani piazzati dai titolari delle attività di ristorazione e non solo, spesso in maniera del tutto abusiva. Numerose le campagne, manifestazioni e conferenze stampa organizzate a Malta e Gozo per chiedere al governo di mettere un freno all’occupazione selvaggia di tavoli e sedie che “soffoca” le strade e la libertà di movimento sia delle persone che, come si è visto, anche dei mezzi di soccorso.

AGGIORNAMENTO:

Sulla notizia è intervenuto il gruppo “Residenti Beltin”, un collettivo di cittadini residenti a Valletta, che sui social ha però mostrato una situazione diversa. Sembra infatti che, dopo la disposizione del sindaco, nel giro di qualche ora i tavoli e le sedie siano tornati a popolare Triq Santa Lucija, come mostrato nel video condiviso a mezzo social.

 

(photo credits: Facebook / Olaf McKay)
Tags: ambulanzaOlaf McKaytavoli e sedieTriq Santa LucijaValletta
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Gli rubano il pc con la tesi ad un passo dalla laurea; studente disperato rinnova l’appello via social

Prossimo articolo

Violenza sessuale sulla figlioletta minorenne dell’ex compagna; 39enne in custodia cautelare

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi
Attualità

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola
Attualità

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre
Attualità

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.