• Ultime
  • Più lette
Via libera dall’UNESCO per il tunnel navigabile da Valletta a Sliema

Via libera dall’UNESCO per il tunnel navigabile da Valletta a Sliema

15 Giugno 2017
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Via libera dall’UNESCO per il tunnel navigabile da Valletta a Sliema

di Carlo Campione
15 Giugno 2017
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Basteranno solo 20 minuti di traghetto per raggiungere la capitale Valletta da Sliema, il tunnel navigabile prevede anche il collegamento con le “Tre città”, Vittoriosa, Cospicua e Senglea.

Il progetto proposto da AX Group ha avuto l’approvazione dell’UNESCO, il completamento del progetto avverrà già questa estate 2017 con il via libera del governo maltese appena insediato. In circa 18 mesi l’opera dovrebbe essere già funzionale. Il progetto ha un costo stimato in 10 milioni di euro, e sarà una delle soluzioni adottate dal governo Laburista di Muscat per combattere uno dei principali problemi di Malta, il traffico. La congestione delle principali vie di comunicazione stradali nel nord dell’Isola è infatti una vera e propria piaga non solo nelle ore di punta.

Il servizio delle linee degli autobus a Malta, che ha rinnovato ed aumentato il parco mezzi deve comunque sempre fare i conti con strade di piccole dimensioni, e con un numero di auto circolanti davvero altissimo, in rapporto alle dimensioni della piccola isola; il poco uso dei mezzi a due ruote rispetto ad altre zone dell’Europa è una causa di traffico urbano, questi problemi rendono necessario spesso cercare casa vicino al posto di lavoro nonostante i prezzi degli affitti schizzati alle stelle.

Il ministro dei trasporti Joe Mizzi ha dichiarato che questo progetto sarà un trasporto di tipo alternativo, che avrà il doppio scopo di alleggerire il traffico urbano fra le zone collegate e di diminuire drasticamente le emissioni di anidride carbonica a Malta.

Il tunnel sarà largo ben 7 metri e sarà dotato di un sistema di semafori che gestiranno le priorità di passaggio, nel progetto è coinvolta anche la AIG Projects, questa azienda ha contribuito alla realizzazione dei 14 km di tunnel sotterranei nel progetto di smaltimento acque piovane Msida flood relief project.

Il tunnel sarà attivo dalle prime luci dell’alba sino a notte inoltrata, le previsioni parlano di ben 1,5 milioni di passeggeri per i primi 10 anni di funzionamento del tunnel.

Tags: SliemaTrasporto pubblicoUnescoValletta
Condividi31Tweet20InviaCondividi5
Articolo precedente

Riparato e nuovamente agibile piccolo molo su St Paul Island

Prossimo articolo

La MSC Meraviglia attracca a Valletta

Articoli correlati

europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato
Attualità

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento
Attualità

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario
Attualità

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.