Ħobż biż-Żejt o Ftira: patrimonio …da mangiare
Per la prima volta nella storia un cibo maltese viene proposto alla lista dell'UNESCO, che ha il compito riconoscere e ...
Per la prima volta nella storia un cibo maltese viene proposto alla lista dell'UNESCO, che ha il compito riconoscere e ...
A Malta relitti sommersi di ogni genere attirano da anni subacquei e appassionati. Adesso un nuovo museo garantisce a tutti ...
Sono tre i siti di interesse storico-archeologico che a Malta l'Unesco ha decretato «beni del patrimonio mondiale». Ma vediamoli nel ...
Domenica 20 ottobre ci sarà l’ingresso gratuito al sito archeologico di Tarxien per l’intera giornata. Sarà possibile ammirare i tempi ...
La giornata di domenica 10 marzo sarà dedicata ai siti archeologici Ħaġar Qim e Mnajdra, con un ricco calendario di ...
Basteranno solo 20 minuti di traghetto per raggiungere la capitale Valletta da Sliema, il tunnel navigabile prevede anche il collegamento ...
Proseguiamo con la rubrica relativa a tutto ciò che c’è da sapere in merito alla costituzione di una società. A risponderci...
Dopo l'articolo sulla residenza fiscale dei cittadini italiani all'estero, l'avvocato Speranza affronta la stessa questione per le imprese, approfondendo la...
Leggi di piùDirettore Dario Morgante
Vicedirettore Maria Grazia Strano
Redazione Marta Angi, Carlo Campione, Luca di Gennaro Splendore, Daniela DiVì, Federica Giudice, Grazia Prigionieri, Andrea Ruiu, Christian Venturini, Cristian Virdis.
© 2018 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd