• Ultime
  • Più lette
Villa Guardamangia, la storica residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

Villa Guardamangia, la storica residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

9 Settembre 2022
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Villa Guardamangia, la storica residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Settembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Con la morte di Sua Maestà Regina Elisabetta II il mondo intero, indipendentemente dai vari modi di pensare, perde un punto di riferimento “globale” politico ed istituzionale.

La Regina Elisabetta II e suo marito il principe Filippo amavano molto Malta, tanto che vissero sull’arcipelago per due anni, dal 1949 al 1951, in quanto Filippo prestava servizio sulla nave H.S.M. Magpie, come Ufficiale di Marina nella flotta del Mediterraneo di stanza a Malta.

La loro residenza maltese era Villa Guardamangia, posta sulla parte alta di un’area collinosa ai piedi di Valletta, fra i bracci di mare più interni di Marsamxett Harbour, Msida Creek e Pietà Creek, una zona che si sviluppò sensibilmente dopo il secondo conflitto mondiale, e oggi occupata da uno dei quartieri residenziali più eleganti e qualificati tra quelli sorti attorno alla capitale.

Villa Guardamangia, costruita in pietra calcarea, ha ospitato Lord e Lady Mountbatten, zii di Filippo e lontani cugini di Elisabetta, che presso di loro hanno soggiornato a lungo durante le numerose visite che la coppia reale ha effettuato sull’isola in più occasioni, fino a quando non vi si stabilì in maniera permanente tra il 1949 e il 1951.

credits: Heritage Malta

Lord Louis Mountbatten, è noto per essere stato l’ultimo viceré dell’impero anglo-indiano e il primo governatore generale dell’India indipendente. Dal 1954 al 1959 fu capo di stato maggiore della Marina britannica e da quella data al 1965 della difesa.

Ma torniamo a Villa Guardamangia, che in realtà si chiamava “Casa Medina”. Oggi pare sia destinata a diventare un museo, dopo essere caduta in rovina negli ultimi anni. Elisabetta e Filippo hanno sempre nutrito un particolare affetto e ricordi felici della loro vita spensierata che hanno condotto in questa residenza raffinata ed elegante. Tant’è che Elisabetta lo ha sempre menzionato nelle successive sei volte che ha visitato Malta; tra queste ricordiamo quella del 1992 in occasione di una visita di Stato, e quella del 2015, durante la riunione dei Capi di Governo del Commonwealth, anche se, in quest’occasione, non riuscì a visitarla, o meglio, le fu impedito di farlo, in quanto la residenza si trovava già in un avanzato stato di degrado.

La storica dimora è stata l’unica residenza al di fuori del Regno Unito che meritasse l’appellativo di “Casa” da parte dei reali britannici, e ha sicuramente rivestito un posto molto speciale nel cuore di Elisabetta, perché ogni volta che ricordava quel periodo a Malta, lo faceva con velata nostalgia.

Nonostante quindi l’attuale stato di abbandono in cui versa, Villa Guardamangia conserva ancora il suo fascino antico, un classico esempio di architettura barocca, costruita nella seconda metà del XVIII secolo ad opera del dial politico Sir Augusto Bartolo in qualità di residenza di campagna, e che diede all’edificio la forma attuale. Il complesso coprirebbe una superficie di 1560 metri quadrati e i suoi giardini si estenderebbero lungo circa 930 metri quadrati. È appartenuta nel tempo a importanti famiglie maltesi; nella prima metà del ‘900 fu di proprietà della famiglia Bartolo, mentre nel 1948 fu venduta a Giuseppe Schembri, importante uomo d’affari e membro del Parlamento, che l’affittò a Lord Mountbatten. Da qui ci vissero i futuri reali della Gran Bretagna: «Era l’unico posto in cui poteva apprezzare la vita in qualità di moglie di un ufficiale di marina, proprio come tutte le altre consorti» dichiarò Elisabetta all’epoca.

Lord Mountbatten la lasciò nel 1954 per trasferirsi a Valletta, dopodiché tornò a viverci la famiglia Schembri, la cui ultima discendente rimase fino al 2018, occupandone solo un paio di stanze.

“Casa” Guardamangia, come dicevamo, è in attesa di un completo restauro, augurandoci che questi lavori rendano giustizia al suo antico splendore, ricreando le atmosfere e gli ambienti dell’epoca e dando risalto ai forti legami che ancora oggi uniscono Malta alla Gran Bretagna.

Nel frattempo Heritage Malta ha fatto sapere che sulla maniglia della porta di Villa Guardamangia è stato allestito un addobbo floreale insieme a un’immagine della giovane regina e del principe Filippo scattata nella stessa residenza quando vi abitavano.

 

(photo credits: Heritage Malta)
Tags: In evidenzaMaltaPrincipe FilippoRegina ElisabettaRegno UnitoVilla Guardamangia
Condividi90Tweet56InviaCondividi16
Articolo precedente

In arrivo dall’UE 52,3 milioni di euro per gestire l’immigrazione e i richiedenti asilo

Prossimo articolo

Alumni Farnesina, il progetto per fare “rete” tra gli alunni che hanno beneficiato di borse di studio del MAECI

Articoli correlati

COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.