• Ultime
  • Più lette
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica: 74 richieste di aiuto “gravissime” in meno di due mesi

8 Agosto 2023
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Violenza domestica: 74 richieste di aiuto “gravissime” in meno di due mesi

Composto da un team di esperti multidisciplinare, il MARAM è stato creato per offrire assistenza immediata alle vittime di gravi casi di violenza domestica

di Redazione
8 Agosto 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il problema della violenza domestica, soprattutto in casi di estrema gravità, richiede una risposta immediata, ed è proprio in questo contesto che è stato istituito il Multi Agency Risk Assessment Meeting (MARAM) composto da un team di esperti provenienti da diversi settori tra i quali quello sanitario, dei servizi sociali, scolastico e legale, incaricati per offrire supporto urgente alle vittime più vulnerabili.

Il MARAM si occupa di analizzare dettagliatamente ogni caso di violenza domestica fornendo una valutazione dei rischi condivisa con la Polizia, ed è stato istituito lo scorso febbraio in relazione a quanto emerso nell’inchiesta giudiziaria relativa al femminicidio di Bernice Cassar.

Nel corso di una conferenza stampa che ha avuto luogo lunedì sul tema della violenza domestica è stato spiegato che, nei casi ci si trovi di fronte ad un rischio elevato di grave pericolo per la vittima o per i suoi famigliari, la situazione viene sottoposta ai diversi professionisti del MARAM, che si occuperanno di vagliare il caso utilizzando un approccio interdisciplinare che consente di avere una visione completa della situazione e di adottare un piano di azione condiviso tra diverse entità.

Dal 13 giugno ad oggi, ovvero da quando è entrato in servizio, il MARAM ha gestito ed offerto supporto a 74 casi gravi di violenza domestica, 63 dei quali riguardanti le donne e 3 relativi agli uomini. Vi sono stati anche 8 casi in cui dei giovani hanno perpetrato abusi fisici sui propri genitori.

Durante la conferenza stampa, il ministro per le Politiche Sociali e dei Diritti dell’Infanzia, Michael Falzon, ha sottolineato l’importanza rappresentata nell’offrire una rapida risposta alla piaga della violenza domestica. «Questa è una realtà che esiste e continuerà a esistere, e abbiamo il dovere di fare tutto il possibile per evitare tragedie» ha affermato Falzon.

Ruth Sciberras, presidente del MARAM, ha spiegato che tutti i professionisti che lo compongono hanno ricevuto una formazione nel Regno Unito da esperti in materia, che ha consentito loro di adottare un approccio multidisciplinare utile a tenere conto di tutti gli aspetti della situazione. «Questo è particolarmente importante affinché possano intervenire tempestivamente nell’interesse delle vittime» ha concluso Sciberras.

 

Tags: Bernice CassarfemminicidioMARAMMichael FalzonMulti Agency Risk Assessment MeetingRuth SciberrasViolenza domestica
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Gzira: ex direttore torna nel ristorante dove era appena stato licenziato ubriaco ed armato di coltello

Prossimo articolo

Hamrun, inaugurati i lavori di restauro della facciata della chiesa parrocchiale di San Gejtanu

Articoli correlati

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.