• Ultime
  • Più lette
Accusa il marito di stupro, ma i video la inchiodano mentre lo picchia brutalmente con un bollitore d’acqua calda

Violenza domestica: situazione allarmante, tra denunce in costante aumento e autorità in “affanno”

3 Dicembre 2022
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

20 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Furto in un cantiere edile a Marsa, 50enne siciliano torna in carcere

20 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Minaccia un prete con le forbici: 31enne in custodia cautelare

20 Agosto 2025
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

16 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 20 Agosto
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Violenza domestica: situazione allarmante, tra denunce in costante aumento e autorità in “affanno”

di Federico Valletta
3 Dicembre 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il caso del femminicidio di Bernice Cassar, uccisa per strada martedì 22 novembre presumibilmente dal marito, è solo la punta di un iceberg fatto di violenze domestiche denunciate, urlate, segnalate in tutto l’arcipelago, e purtroppo spesso anche taciute.

Secondo i dati della polizia riportati da Times of Malta, questo tipo di reato sarebbe infatti cresciuto del 70% negli ultimi 9 anni. Partendo dal 2013, quando le denunce per violenza domestica sono state 1.024, il numero è salito vertiginosamente fino a toccare quota 1.741 nel 2021. Ma c’è di più: da allora, il trend sarebbe costantemente in ascesa. E il 2022 potrebbe non essere da meno, con 1.480 casi già registrati tra gennaio e ottobre.

All’enorme incremento degli episodi va aggiunta anche la scarsa preparazione delle autorità nell’affrontarli. La macchina della giustizia sarebbe infatti ingolfata non solo dal volume delle denunce da smaltire, ma anche dalla mancanza di procedure collaudate ed efficienti. Un recente articolo di Malta Today pone l’accento su una serie di difficoltà legate all’Unità di Violenza Domestica della polizia, portate alla luce da una fonte anonima operativa all’interno dello stesso Corpo secondo la quale le denunce sarebbero gestite in ordine di arrivo, invece che per gravità.

Questo creerebbe grossi problemi soprattutto alle persone realmente in pericolo, che potrebbero vedersi gestire la propria segnalazione dopo le pratiche di minore rilevanza, solo perché arrivate prima sulla scrivania dell’ispettore di turno.

A proposito di ispettori, al momento la sezione dedicata alle violenze domestiche ne conterebbe 4, dopo il recente incremento di un’unità. Un innesto che potrebbe servire a ben poco, senza coordinazione. Oltretutto, a quanto pare, ognuno di loro avrebbe il compito di seguire casi provenienti da tutto l’arcipelago, senza suddivisione per territori.

Non finisce qui: l’Unità sarebbe oberata di lavoro anche per altri motivi. Tra tutti, l’ampio ventaglio dei vari reati etichettati come violenza domestica, che vanno dai “semplici” insulti al tentato omicidio, passando per la violenza psicologica o economica. Senza dimenticare il supporto che l’Unità deve garantire nel caso di indagini per omicidio.

L’enorme aumento di denunce potrebbe però essere niente in confronto a quanto accade realmente nelle case dei maltesi. Un rapporto pubblicato dall’Unione Europea lo scorso anno indica infatti che più o meno il 30% dei maltesi tende ad intervenire se testimone di violenze ai danni di una donna. Percentuale che crolla al di sotto del 20% nella situazione in cui a rischiare è un uomo. Le cifre sono tra le più basse dell’UE.

Di tutte le denunce e dei casi “invisibili” di violenza domestica, è impossibile sapere quanti e quando potrebbero sfociare in tragedia, per questo è di assoluta importanza che le autorità agiscano prontamente e facciano di tutto per proteggere i soggetti fragili, prima che sia troppo tardi.

Tags: Bernice CassardenunceMalta Police ForcePoliziaviolenzaViolenza domestica
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Paola, proseguiranno nella notte le operazioni di soccorso del giovane intrappolato sotto le macerie

Prossimo articolo

Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio

Articoli correlati

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate
Attualità

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Attualità

Beccato dalla polizia mentre sfreccia a 113 chilometri orari e in stato di ebbrezza: arrestato

15 Agosto 2025
Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay
Attualità

Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

14 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.