• Ultime
  • Più lette
mascherina virus epidemia contagio

Editoriale — I provvedimenti di Abela sembrano quelli di Conte di tre settimane fa. E questo non va bene

10 Marzo 2020

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Editoriale — I provvedimenti di Abela sembrano quelli di Conte di tre settimane fa. E questo non va bene

di Irene Chias
10 Marzo 2020
in Coronavirus, Editoriali
Tempo di lettura:2 mins read
5

I provvedimenti «d’emergenza» del Governo maltese sembrano quelli presi dal Governo italiano poco meno di un mese fa. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti, scrive Irene Chias.

Dopo aver annunciato, verso la mezzanotte di lunedì 9 marzo, la sospensione dei voli e delle tratte navali con l’Italia, nel pomeriggio di martedì 10 marzo il premier Robert Abela ha comunicato le nuove misure atte a far fronte alla diffusione del Covid-19 nel Paese.

Cinque casi confermati però non fanno evidentemente del virus un’emergenza per l’Auberge de Castille, nonostante la recente esperienza della vicinissima Italia, che lunedì sera ha visto estendere lo stato di emergenza all’intero territorio nazionale.

I provvedimenti comunicati sono sconcertanti per la loro inconsistenza: si potranno avere eventi di massa fino a 2.000 persone se all’aperto e fino a 750 al chiuso; restano e senza alcuna restrizione gli eventi calcistici, Premier League inclusa. Ai residenti a Malta rientrati dall’Italia prima della sospensione dei viaggi verrà richiesta una “quarantena volontaria” di due settimane.

La giustificazione del Ministro della Sanità, Chris Fearne, in Parlamento è stata che la risposta dev’essere “proporzionata alla situazione”, quella che non sembra esattamente la logica vincente nella prevenzione di un’epidemia: come fare un vaccino non quando si è sani, ma dopo aver contratto la malattia.

La situazione in cui si trova Malta ricorda quella dell’Italia meno di un mese fa: fra il 15 e il 19 febbraio gli infetti confermati erano fermi a 3 casi; oggi, inclusi i guariti e i morti, hanno superato i 10.000.

Le misure adottate da Valletta sembrano non tenere in considerazione tutti i possibili asintomatici che sono destinati a fare schizzare i contagi durante quegli eventi al chiuso fino a 750 persone o all’aperto fino a 2000, alle partite di calcio, ai concerti, a messa, nelle affollate strade della capitale, nelle discoteche di Paceville, forse anche a scuola.

A Malta non basterà sospendere i viaggi dall’Italia, come all’Italia non è bastato fermare i voli dalla Cina. Il virus è già nel Paese e non guarda il passaporto: in Spagna oggi si contano quasi 1700 casi, in Francia i 1700 sono stati superati in queste ore, mentre la Germania punta dritta ai 1500.

Il virus è già arrivato e potrebbe continuare ad arrivare da altri Paesi.

Malta inoltre ha la densità di popolazione maggiore di tutta l’Unione europea: l’impatto del virus rischierebbe di essere ben più grave e l’epidemia ben più ingestibile.

Anche l’Italia aveva inizialmente reagito con timidezza, richiamandosi a una “proporzionalità” della reazione. Dopo tutto, l’Italia non era la Cina proprio come oggi Malta non è l’Italia. E i risultati di questo approccio sono sotto gli occhi di tutto il mondo.

Perché e così difficile trarre insegnamento dall’esperienza altrui?

Tags: coronavirus
Condividi3594Tweet712InviaCondividi199
Articolo precedente

Zebbug: un arresto da parte della squadra antiterrorismo

Prossimo articolo

Sesto caso di coronavirus a Malta: è il primo maltese

Articoli correlati

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?
Ambiente

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.