• Ultime
  • Più lette
Lenzuola bianche alle finestre: dal Canada lo “sciopero dell’affitto”

Lenzuola bianche alle finestre: dal Canada lo “sciopero dell’affitto”

28 Marzo 2020
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 12 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lenzuola bianche alle finestre: dal Canada lo “sciopero dell’affitto”

In molti non riescono più a pagare l'affitto e il Governo non vuole intervenire. Lo sciopero delle lenzuola bianche si espande a macchia d'olio

di Dario Morgante
28 Marzo 2020
in Coronavirus, Immobiliare
Tempo di lettura:2 mins read
0

In Canada, inquilini che non possono pagare l’affitto e proprietari che non possono pagare il mutuo, iniziano a mettere lenzuola bianche alle finestre in segno di protesta. Un’idea che dovrebbe farsi strada anche a Malta.

Tra gli effetti quasi immediati della crisi economica provocata dall’epidemia di coronavirus, c’è l’impossibilità per molti di continuare a pagare l’affitto.

Lavoratori precari che dipendevano dal salario per tutti i loro bisogni e che si sono ritrovati improvvisamente disoccupati, sono fianco a fianco con imprenditori della ristorazione o dell’intrattenimento, le cui attività commerciali sono ferme ma i cui locali devono continuare a pagare affitti spesso esorbitanti.

Come reazione a questa situazione in alcuni casi ci sono stati interventi del Governo, in Italia per esempio le attività commerciali costrette alla chiusura dall’epidemia possono portare in detrazione fiscale il 60% del valore dell’affitto. Ma in altri Paesi, Malta inclusa, il Governo non vuole entrare – per ora – nel merito dei contratti che intercorrono tra locatore e locatario.

Ecco che dal Canada arriva una prima risposta, una protesta che, iniziata a Montreal, si è diffusa a macchia d’olio per tutto il Paese e negli Stati Uniti: lo sciopero dell’affitto.

Il movimento di protesta, dove chi aderisce appende un lenzuolo bianco alla finestra, richiede ai governi di sospendere i pagamenti degli affitti e dei mutui visto che la pandemia ha distrutto la capacità delle persone di guadagnare un reddito.

Secondo Sunny Doyle, uno degli organizzatori di White Sheets For the Rent Strike, «Proprietari e inquilini devono chiedere all’unisono la cancellazione di affitti e mutui e delle tasse collegate per la durata dell’emergenza sanitaria».

Anche Malta, che fino a due mesi fa viveva il boom economico a trazione immobiliare, ha bisogno di una soluzione rapida. Chi non lavora non può pagare l’affitto, e i proprietari non troveranno nessuno a sostituire inquilini in uscita. I proprietari, nella stragrande maggioranza dei casi, senza la rendita dell’affitto non possono pagare il mutuo alle banche, ma le banche rischiano di trovarsi presto con un mucchio di proprietà senza alcun valore.

Il Governo deve intervenire nel settore immobiliare, e deve farlo presto. Nel frattempo è bene che qualcuno inizi ad appendere lenzuola bianche alle finestre, prima che finiscano i soldi per il pane.

Tags: coronavirus
Condividi302Tweet127InviaCondividi36
Articolo precedente

L’economista Falzon: il coronavirus come la Grande Depressione, il Governo agisca subito

Prossimo articolo

Emergenza affitti e causa di forza maggiore, serve una clausola nel contratto di locazione

Articoli correlati

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima
Immobiliare

Prezzi delle case in aumento: +5,2% nell’ultimo trimestre del 2024

9 Aprile 2025
Immobiliare

Prezzi delle case a Malta in aumento: +6,9% nel terzo trimestre 2024

11 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.