• Ultime
  • Più lette
valletta costruzioni case palazzi balconi

«1700 madri single sono in attesa di un alloggio, 2000 persone vivono in garage»

20 Novembre 2018
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 13 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«1700 madri single sono in attesa di un alloggio, 2000 persone vivono in garage»

2.000 persone vivono in garages, avverte la Federazione degli Agenti Immobiliari

di Francesco Frankie Nanni
20 Novembre 2018
in Attualità, Immobiliare
Tempo di lettura:2 mins read
0

Non meno di 1700 sono le madri single in attesa di un alloggio: lo ha rivelato il sottosegretario per l’edilizia popolare Roderick Galdes.

Durante una conferenza sull’affitto e l’accessibilità economica, organizzato da Catholic Voices, Galdes ha osservato che l’80 per cento dei maltesi sono proprietari di case.

A fronte di circa 30.000 abitazioni affittate, Galdes ha detto che 7.000 di queste sono occupate da maltesi.

La Federazione degli Agenti Immobiliari ha una lista di circa 2.000 persone che vivono in garages: «Queste non sono persone di classi sociali inferiori – precisa Debono, presidente della federazione agenti immobiliari – ma persone che indossano giacca e cravatta, e che lavorano tutti i giorni».

Joseph Bartolo, di Alleanza Kontra l-Faqar (Alleanza contro la povertà), ha detto che una donna che si sta separando dal marito gli ha riferito che spende il 70 per cento del proprio stipendio in affitto.

Il signor Bartolo ha affermato che il problema non è più limitato alle aree di povertà ma che anche parte della classe media non può più permettersi di comprare o affittare.

Leonid McKay, a capo della Housing Authority, ha notato che gli incentivi, sebbene pilastri fondamentali di aiuto, da soli non sono stati sufficienti per aiutare le persone.

Leggi anche — «Il caro affitti spinge le famiglie alla disperazione», secondo la Federazione degli agenti immobiliari

Sempre McKay ha aggiunto che l’aumento dei aiuti sociali ha portato ad un aumento della disoccupazione.

Anche il direttore della Caritas, Anthony Gatt, ha notato che sempre più persone vivono in povertà. 

Il seminario ha quindi presentato i risultati iniziali di uno studio di settore sugli affitti da parte della società di verifica conti ARQ.

L’azienda ha esaminato 5.300 transazioni immobiliari tra il 2015 e il 2018, analizzando appartamenti, attici e villini.

È emerso che la regione settentrionale ha subito il maggiore aumento dei prezzi degli affitti.

L’amministratore delegato dell’azienda, Jean Paul Fabri, ha rilevato che l’afflusso di lavoratori stranieri nell’area settentrionale ha influenzato i prezzi dell’area.

C’è un grande rischio che i costi di affitto aumentino più velocemente delle retribuzioni, ha osservato Fabri, indicando come l’offerta di lavoro e l’aumento della popolazione ha colpito la domanda di alloggi.

Tags: Alleanza Kontra l-FaqarAnthony GattFederation of Estate AgentsFederation of Real Estate AgentsJean Paul FabriLeonid McKayRoderick Galdessocial housingTema Caldo
Condividi217Tweet55InviaCondividi15
Articolo precedente

I giovani oggi e il rinnovo politico in Europa: l’incontro di PD e ALDE

Prossimo articolo

Da Valletta a Mdina passando per Birkirkara: breve storia del treno a Malta

Articoli correlati

gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani
Attualità

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.