• Ultime
  • Più lette
doppi vetri finestre

Birzebbugia: il Governo finanzierà l’installazione di doppi vetri contro l’inquinamento acustico

30 Settembre 2019
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 27 Novembre
15 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Birzebbugia: il Governo finanzierà l’installazione di doppi vetri contro l’inquinamento acustico

Le abitazioni delle 38 strade più colpite dal rumore proveniente dal porto riceveranno delle sovvenzioni per adattare gli infissi

di Andrea Ruiu
30 Settembre 2019
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Polemiche tra laburisti e nazionalisti per la proposta del Governo di finanziare fino al 90% l’installazione di doppi vetri in 38 delle più rumorose vie della città.

«Questa non è una soluzione» ha affermato in una diretta su facebook il parlamentare nazionalista Hermann Schiavone, riferendosi ai 200 euro che gli abitanti di Birzebbugia saranno «costretti» a pagare per l’installazione dei doppi vetri alle finestre.

Il Ministro del Turismo Konrad Mizzi ha ammesso che la città di Birzebbugia ha ampiamente contribuito al benessere economico del paese sia grazie alla centrale elettrica di Delimara che al Porto franco (Freeport), ma ha anche dovuto riconoscere che per i residenti questo ha significato non pochi disagi.

Oggi, sebbene il Governo abbia disattivato i serbatoi di petrolio a favore di un impianto a gas naturale e introdotto delle gru a cavalletto gommato per ridurre il rumore, la gente non ha smesso di lamentare fastidi di genere acustico, per questo motivo il governo ha promesso a tutti i residenti delle 38 strade che ne faranno domanda di pagare il 90% della somma che dovranno spendere per impiantare le finestre con vetri doppi, per un massimo di 2000 Euro per abitazione.

E il governo rincara la dose affermando che migliorerà presto la vivibilità della zona con un giardino che separerà la zona abitata da quella del porto, un parcheggio e uno skatepark. Ma sarà davvero sufficiente a far seppellire l’ascia di guerra a chi da anni attende una reale soluzione al problema?

Il deputato Schiavone non esita a definirla piuttosto un’offesa all’intelligenza degli abitanti.

Non perché le proposte in sé non siano qualcosa di positivo, quanto piuttosto perché appaiono più come un tentativo di raggirare le persone senza risolvere la questione in modo radicale.

Come controproposta, Schiavone ha invece suggerito di far provenire la fornitura energetica col sistema SSP, Shore-to-Ship ovvero l’alimentazione arriverebbe alle navi connettendole direttamente alla rete elettrica terrestre, consentendo così di non dover fare affidamento ai rumorosi generatori.

Tags: BirzebbugiaFreeportHermann SchiavoneInquinamento acusticoKonrad MizziPorto franco
Condividi148Tweet48InviaCondividi13
Articolo precedente

Arrivano i “seabins” – un’idea green per ripulire le acque maltesi

Prossimo articolo

Contrabbando dalla Sicilia con il catamarano: resta inascoltato l’appello delle piccole imprese maltesi

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.