• Ultime
  • Più lette
Calypso South: installate le stazioni meteo a Pozzallo e a Marina di Ragusa

Calypso South: installate le stazioni meteo a Pozzallo e a Marina di Ragusa

14 Novembre 2020
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 15 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Calypso South: installate le stazioni meteo a Pozzallo e a Marina di Ragusa

Ampliato ulteriormente il sistema di monitoraggio delle correnti marine nel canale siculo-maltese

di Maria Grazia Strano
14 Novembre 2020
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

È stato ampliato ulteriormente il Sistema Hf radar del progetto “Calypso South” – Programma Interreg V A Italia-Malta 2014-2020 finalizzato al monitoraggio delle correnti marine superficiali nel canale siculo-maltese.

Il sistema è composto da antenne radar Hf (due già installate a Pozzallo e a Marina di Ragusa, una terza sarà installata a Licata, mentre altre quattro sono presenti a Malta) e da una rete sofisticata di 10 stazioni meteorologiche installate sul territorio italiano e maltese.

Le ultime due stazioni meteo sono state installate nelle aree portuali di Pozzallo e Marina di Ragusa dal team dell’Università di Catania coordinato dal prof. Rosario Sinatra, responsabile scientifico del progetto per l’ateneo catanese.

Pozzallo Installation

«Da anni come Università di Catania, – spiega il prof. Rosario Sinatra – siamo impegnati in progetti scientifici che favoriscono lo sviluppo delle politiche nel Mediterraneo ponendoci degli ambiziosi traguardi per un futuro sostenibile con la promozione di una crescita socio-culturale ed inclusiva per i tutti i paesi transfrontalieri, tra cui Malta».

Negli ultimi anni grazie al progetto “Calypso South” – che trae vantaggio dagli sviluppi dei precedenti “Calypso” e “Calypso Follow On” – è stato possibile potenziare e favorire la sicurezza nel trasporto marittimo nell’area mediterranea, mitigando gli effetti di eventuali sversamenti, accidentali e deliberati, di idrocarburi a tutela delle aree costiere, con attività di monitoraggio costante delle correnti marine superficiali utili per tutelare le risorse marino-costiere e in caso di operazioni di “Search and Rescue” (SAR) per salvaguardare vite umane.  Il progetto è realizzato da un partenariato costituito da University of Malta (capofila), Università di Palermo (Polo Universitario di Trapani), Transport Malta, Cutgana dell’Università di Catania, Arpa Sicilia e Cnr di Capo Granitola.

Marina di Ragusa Maserati Soldini

«Con il nostro lavoro di ricerca, in partnership con l’Università di Palermo, il Cnr di Capo Granitola e Arpa Sicilia, anche al fine di ridurre i rischi connessi ai flussi migratori ed al trasporto marittimo, abbiamo sviluppato una vera e propria rete di interscambio, in maniera congiunta, tra la Sicilia e Malta sempre più a servizio della risposta umanitaria nelle situazioni di emergenza da poter estendere a tutti i paesi del bacino del Mediterraneo» aggiunge il prof. Sinatra.

Le operazioni di installazione sono state interrotte in primavera a causa dell’emergenza Covid. “Le stazioni meteo – spiega la collaboratrice dott.ssa Elisabetta Paradiso – sono dotate di diversi sensori che consentono di rilevare le informazioni relative ai parametri fisici e ambientali nel tratto costiero che va da Pozzallo a Marina di Ragusa, grazie ad un sistema di acquisizione, memorizzazione e trasmissione dei dati. I parametri di base, rilevati con elevata precisione, includono temperatura e umidità dell’aria, pressione atmosferica, velocità e direzione del vento, quantità di pioggia caduta durante eventuali precipitazioni, radiazione solare globale netta e scariche elettriche grazie ad un rivelatore di fulmini ad ampio raggio operativo. Le informazioni raccolte sono messe a disposizione delle autorità locali – Guardia Costiera, Protezione civile italiana e maltese, Marina Militare, Armed Forces of Malta, Transport Malta – e stakeholders per ottimizzare le operazioni di sicurezza della navigazione e ridurre i tempi d’intervento limitando le aree di ricerca per la salvaguardia del mare e delle coste e per le operazioni di emergenza e soccorso in mare».

 

A supportare negli ultimi anni il prof. Rosario Sinatra il team tecnico-amministrativo del centro di ricerca Cutgana dell’Università di Catania composto dai docenti Giovanni Signorello e Alessandro Cammarata e dal personale Elisabetta Paradiso, Anna Carolina Toscano e Alfio Russo. Il team etneo ha seguito interamente l’iter amministrativo dell’installazione delle stazioni meteo collocate in punti strategici della costa meridionale della Sicilia orientale (nelle aree portuali di Pozzallo sulla sede della Lega Navale Italiana e di Marina Ragusa) ed, inoltre, si occupa delle attività di comunicazione e promozione del progetto.

I dati raccolti dalle stazioni meteo, grazie alle procedure di automazione per l’esportazione dei file, vengono trasferiti al Cnr di Capo Granitola e all’Università di Malta per la successiva elaborazione utili per l’implementazione e realizzazione della nuova APP denominata “PORTO”.

É possibile avere accesso ai dati delle stazioni meteo di Marina di Ragusa e Pozzallo e vedere i video di presentazione del Progetto realizzato dall’Università di Malta e dall’Università di Catania.

 

Tags: Calypso Southcanale siculo maltesestazioni meteoUniversità di MaltaUniversita' di Catania
Condividi24Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Apre Park East il nuovo parcheggio multipiano dell’aeroporto di Malta

Prossimo articolo

Il Covid-19 tiene gli studenti a casa: partecipazione in presenza ridotta al 75%

Articoli correlati

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante
Attualità

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno
Attualità

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
free gym malta
Attualità

Palestra gratis per 6 mesi, ma solo per i maltesi!

12 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.