• Ultime
  • Più lette
Riciclaggio di soldi

Eurobarometro: il 60% degli imprenditori maltesi soffre la corruzione

17 Dicembre 2019
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 21 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Eurobarometro: il 60% degli imprenditori maltesi soffre la corruzione

Il sondaggio, realizzato prima dell'attuale crisi istituzionale, è stato recentemente pubblicato dal quotidiano Malta Today

di Andrea Ruiu
17 Dicembre 2019
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Secondo un recente sondaggio eurobarometro il 60% degli imprenditori maltesi è «preoccupato» per la corruzione. Peggio in Europa fa solo la Romania (88%).

No, stavolta non si tratta del terremoto politico che ha investito il paese in seguito ad arresti, richieste di dimissioni e scandali riferiti all’assassinio di Daphne Caruana Galizia.

Il sondaggio di cui parliamo è precedente a tutto questo, e fa comprendere che anche prima di aprire il vaso di Pandora del Partito Laburista, i maltesi non erano all’oscuro degli alti livelli di corruzione.

I risultati rivelati dal quotidiano Malta Today si riferiscono infatti a interviste svoltesi tra settembre e ottobre, e posizionerebbero Malta, col 60% di preoccupazione relativa alla corruzione, tra la Romania (88%) e la Grecia (58%).

Gli intervistati da Eurobarometro sono un totale di 150 tra amministratori delegati e direttori generali di società maltesi

Per fare un rapido confronto con paesi con livelli meno preoccupanti, i più bassi si sono registrati in Irlanda (11%) Estonia (9%) e Danimarca (5%).

Di fatto, in 18 stati membri a considerare la corruzione un problema per il loro business sono meno della metà degli intervistati.

Ovviamente nessuna società ha riferito di avere offerto “bustarelle” o regali perché qualche politico promuovesse le loro attività. Il fatto che il 7% abbia rifiutato di rispondere alla domanda inerente è però significativo.

Altri dati relativi al sondaggio

83% – le aziende preoccupate dai collegamenti eccessivi tra imprese e politica, in quanto anticamera della corruzione.

76% – le aziende che reputano la corruzione un problema diffuso nel paese. Il numero scende così di 8 punti rispetto al 2017, restando comunque alto.

65% – sono gli intervistati che reputano vi siano conflitti di interesse nella valutazione degli appalti nel paese.

65% – le imprese che reputano diffusa l’abitudine di offerte collusive, regali e concessioni: è il valore più alto in Europa.

59% – le imprese che vedono corruzione a amicizie influenti il modo migliore di ottenere alcuni servizi pubblici. Nel 2017 il dato era di 13 punti più alto.

57% – sono i capi d’azienda che reputano i requisiti dei concorsi appositamente “ritagliati” per specifiche società.

56% – le aziende che additano nepotismo e clientelismo come un problema sentito.

39% – le aziende che credono che la corruzione abbia loro impedito l’assegnazione di appalti negli ultimi 3 anni.

E c’è da aspettarsi che i risultati dell’anno prossimo verranno influenzati dai recenti avvenimenti.

Tags: corruzioneEurobarometroImpresesondaggio
Condividi178Tweet57InviaCondividi16
Articolo precedente

Poliziotto maltese morto poche ore dopo aver partecipato alla mezza maratona di Pisa

Prossimo articolo

Joseph Mifsud indagato dalla procura di Agrigento, è irreperibile dal 2017

Articoli correlati

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.