• Ultime
  • Più lette
Adrian Delia è il nuovo leader dei Nazionalisti. Sconfitto Chris Said

Nazionalisti allo sbando, consensi in picchiata. Delia resiste alle pressanti richieste di dimissioni

9 Febbraio 2020
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 18 Ottobre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nazionalisti allo sbando, consensi in picchiata. Delia resiste alle pressanti richieste di dimissioni

In un'intervista a Xarabank Adrian Delia risponde alle dimissioni a catena che hanno squassato il PN

di Redazione
9 Febbraio 2020
in Attualità, Nazionale, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dimissioni a catena di massimi esponenti Nazionalisti e richieste di dimissioni al Segretario del partito Delia da parte di diciassette parlamentari “ribelli”. Il PN è allo sbando e raggiunge un minimo storico nei sondaggi. Mentre Robert Abela vola.

«Non ho niente da rimproverarmi e continuerò a lavorare dando il massimo», ha dichiarato Adrian Delia durante l’intervista a Xarabank di venerdì scorso.

È così che il leader del Partito nazionalista ha risposto alle pressanti richieste di dimissioni arrivate dai parlamentari del suo partito.

Delia ha dovuto affrontare un vero e proprio “tsunami” di ribelli, scatenati da un sondaggio pubblicato domenica scorsa dal quotidiano MaltaToday, che mostrava gli «indici di gradimento» dei politici. Mentre il neo premier Robert Abela incassava un solidissimo 62,5% di consensi, l’opposizione nazionalista si ritrovava con il più basso voto di fiducia degli ultimi due anni (13,5%).

Secondo l’influente parlamentare nazionalista Jason Azzopardi, che è anche il legale della famiglia Caruana Galizia, la reazione di Delia è «incurante della volontà della maggioranza parlamentare».

Azzopardi fa riferimento al meeting nazionalista dello scorso mercoledì, quando ben 17 deputati nazionalisti hanno chiesto a Delia di considerare seriamente la possibilità di abbandonare il ruolo di leader tenendo conto di quanto emerso dal sondaggio, dell’interesse del partito e soprattutto del bene del Paese.

Ma le aspettative dei “ribelli” sono state immediatamente stroncate dalle dichiarazioni rilasciate dallo stesso Delia alla stampa subito dopo l’incontro: «continuerò a guidare il partito fino alle prossime elezioni».

Il dissidio interno è poi sfociato in una reazione a catena, che ha visto dimettersi il vice Presidente del partito Robert Arrigo insieme al Segretario generale Clyde Puli e al Presidente del Consiglio generale Kristy Debono.

«L’odio è ormai radicato. Ha raggiunto tutti gli strati del partito», scrive Arrigo nella dura lettera di dimissioni presentata lo scorso giovedì mattina.

A calmare le acque l’intervento irrituale del Presidente della Repubblica George Vella, il quale ha sottolineato che non sussiste alcuna “prova concreta” del fatto che la maggioranza dei deputati parlamentari del partito nazionalista non sia più disposta a sostenere Delia.

La parola “fine”, per ora, l’ha messa Delia: «questo partito ha uno statuto. Se ad ogni sondaggio dovessimo far dimettere il leader di un partito, il nostro sistema politico non funzionerebbe».

A Xarabank ha confermato poi di aver accettato di implementare alcuni cambiamenti strutturali all’interno del partito proposti dall’ex ministro Louis Galea entro la fine di marzo: «la nostra sfida più grande è fare in modo che il Partito nazionalista non venga più controllato da una cerchia ristretta di persone convinte di avere una specie di diritto divino [di esercitare il potere]; puntiamo a restituire il partito al popolo. […] Al di là della leadership e delle strategie, se riusciamo a convincere le persone del fatto che potranno vivere meglio sotto un governo capeggiato dal Partito nazionalista, allora inizieremo a vedere qualche segno di progresso».

Tags: Adrian DeliaJason AzzopardiPartito NazionalistaPNpolitica
Condividi118Tweet55InviaCondividi15
Articolo precedente

Free tour al sito archeologico San Pawl Milqi, Burmarrad

Prossimo articolo

Case popolari: in sette anni di Governo Muscat la situazione è peggiorata

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi
Attualità

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola
Attualità

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre
Attualità

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.