• Ultime
  • Più lette
Una sapiente ristrutturazione riporta alla luce le storiche architetture di una casa tipica maltese

Una sapiente ristrutturazione riporta alla luce le storiche architetture di una casa tipica maltese

14 Marzo 2021
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 10 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Una sapiente ristrutturazione riporta alla luce le storiche architetture di una casa tipica maltese

Preservare il patrimonio storico di un Paese è possibile, ma è necessario conoscerne la storia

di Redazione
14 Marzo 2021
in Attualità, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Malta è un’isola ricca di storia che ancora oggi non smette di sorprendere e far parlare di sé. Sul suo territorio, infatti, sempre più popolato da importanti strutture estremamente contemporanee come il Valletta City Gate di Renzo Piano, coesistono tuttora dei veri e propri gioielli di architettura storica che aspettano soltanto di poter tornare a splendere.

Parliamo ovviamente di edifici unici nelle loro caratteristiche, spesso celati, quasi a voler preservare timidamente la loro straordinaria singolarità. Una bellezza riservata, tipica dei tempi antichi, e che rientra a far parte a tutti gli effetti del patrimonio artistico-culturale di un Paese.

Ed è proprio su queste basi che si fonda la ristrutturazione di una tipica casa maltese situata nel cuore di Zejtun, a sud dell’isola, operata dallo studio DAAA Haus che ha saputo mantenere intatte le caratteristiche storiche dell’edificio trasformandolo in un’abitazione funzionale, al tempo stesso moderna, adatta ad accogliere le esigenze di una giovane famiglia.

Si tratta di una casa modellata nella pietra, la tipica pietra calcarea di Malta, materiale con caratteristiche uniche al mondo, in grado di creare un connubio perfetto tra fascino storico e design contemporaneo.

La ristrutturazione di una casa di valore storico richiede sicuramente molto impegno. E’ necessario rispettare la struttura originale identificandone il suo autentico significato e preservandone il più possibile le sue caratteristiche.

Per farlo gli architetti hanno lavorato a stretto contatto con le autorità locali, conducendo uno studio approfondito anche sul terreno circostante, cercando di ottenere una visione completa dell’utilizzo precedente della proprietà.

Questo ha permesso loro di mantenere la vecchia “hnejja“, ovvero il caratteristico arco di sostegno, e l’ingresso alla nuova scala.

L’ampliamento della casa è stato realizzato usando la vecchia pietra recuperata dal sito.

Per la realizzazione dei nuovi tavoli e delle cornici per gli specchi sono stati utilizzate le antiche imposte in legno dell’abitazione, restaurate per l’occasione con l’obiettivo di tornare a risplendere sotto altre forme.

credits: daaahaus
Tags: culturaDAAA Haushnejjapietra calcarearistrutturazioneZejtun
Condividi57Tweet36InviaCondividi10
Articolo precedente

La didattica a distanza sarà garantita anche ai bambini meno fortunati

Prossimo articolo

COVID-19: cala il numero di decessi

Articoli correlati

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani
Attualità

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.