• Ultime
  • Più lette
Foto, candele e fiori “spariscono” dal memoriale di Daphne Caruana Galizia dopo le celebrazioni del Victory Day

Foto, candele e fiori “spariscono” dal memoriale di Daphne Caruana Galizia dopo le celebrazioni del Victory Day

8 Settembre 2024
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Foto, candele e fiori “spariscono” dal memoriale di Daphne Caruana Galizia dopo le celebrazioni del Victory Day

Contro le autorità insorgono attivisti, Ong e la sorella della giornalista; PN: «il governo laburista continua a mostrare disprezzo per il diritto alla libertà di espressione»

di Redazione
8 Settembre 2024
in Daphne Caruana Galizia
Tempo di lettura:3 mins read
0

La foto di Daphne Caruana Galizia insieme ai fiori e alle candele posizionate sul memoriale a lei dedicato a Valletta, sono stati rimossi dalle autorità dopo le commemorazioni del Victory Day durante le quali il Primo Ministro, il Presidente della Repubblica e le massime cariche dello Stato hanno riposto corone di fiori ai piedi del monumento del Grande Assedio

A riportare l’accaduto sono gli attivisti, le Ong, il Partito Nazionalista e Mandy Mallia, la sorella della giornalista uccisa da un’autobomba nell’ottobre 2017 per la quale si attende ancora che sia fatta giustizia. Da lì la volontà di creare un memoriale proprio davanti al tribunale che ripetutamente viene arricchito di fiori, candele, foto e messaggi.

«La nostra protesta per la giustizia per Daphne è stata “sgomberata” nel caso in cui offendesse gli occhi dei politici in visita al monumento del Grande Assedio. Perché non ci può essere una commemorazione senza cancellare la memoria di una giornalista assassinata? Non è così sintomatico di questo governo che sradica la flora presente per stendere un tappeto rosso?» dichiara la Ong Occupy Justice aggiungendo che «naturalmente, la foto di Daphne è tornata al suo posto».

«Malta, un Paese che celebra i suoi patrioti di secoli fa, eppure scarta letteralmente il suo eroe moderno e martire per la verità» è la reazione piccata all’accaduto della sorella di Caruana Galizia, Mandy Mallia, che sempre su Facebook ha sottolineato l’enorme impegno profuso dagli attivisti e dalle organizzazioni non governative che in questi ultimi sette anni si sono sempre dati da fare per “tenere vivo” il memoriale della giornalista e continuare la lotta per la giustizia.

«Otterremo giustizia per Daphne un giorno, e non grazie al partito politico sotto il cui controllo Daphne è stata assassinata, né grazie all’opposizione che ha cercato anche di demonizzarla e che, infine, l’ha lasciata sola quando l’ha ritenuta opportuno» ha affermato Mallia, aggiungendo che «giustizia per Daphne significa anche giustizia per tutte le sue storie, anche quelle “scomode”; spazzare via il suo ritratto e i suoi tributi non ce lo faranno mai dimenticare».

Condannando la rimozione della foto di Caruana Galizia, dei fiori e delle candele davanti al monumento del Grande Assedio, in una dichiarazione fornita alla stampa, il ministro ombra della Giustizia, Karol Aquilina, ha affermato senza mezzi termini che «il governo laburista continua a mostrare disprezzo per il diritto alla libertà di espressione».

Secondo il PN, gli oggetti erano stati riposizionati davanti al monumento a conclusione delle cerimonia che si svolge ogni anno in occasione del Victory Day, ma sono stati poi nuovamente rimossi dalle autorità. «Questo comportamento mostra il disprezzo del governo laburista per il diritto alla libertà di espressione e conferma che vuole dimenticare la memoria e le indagini di Daphne Caruana Galizia» ha chiosato Aquilina, aggiungendo che il PN «si aspetta che il governo rispetti pienamente e senza eccezioni la sentenza della Corte Costituzionale emessa il 30 gennaio 2020 e contro la quale il governo non ha presentato appello». «Con questa sentenza – afferma il ministro ombra – il governo è stato ritenuto colpevole di aver violato la libertà di espressione, di aver incitato all’odio e creato una frattura divisione dopo aver rimosso ripetutamente per anni fiori e candele che erano stati collocati davanti al monumento del Grande Assedio a Valletta per ricordare la giornalista assassinata».

Aquilina ha inoltre aggiunto che, nella sua sentenza, la Corte ha affermato che il ministro Owen Bonnici «ha continuato a creare fratture quando ha ordinato ai lavoratori del Dipartimento di pulizia pubblica di rimuovere fiori, candele e foto di Caruana Galizia per mesi» e che la stessa Corte «ha anche affermato che la pulizia non è stata effettuata per rimettere a nuovo il monumento, ma per censurare coloro che avevano tutto il diritto di esprimersi».

 

(photo credits: Facebook / Occupy Justice)
Tags: Daphne Caruana GaliziaIn evidenzamemorialeVallettavictory day
Condividi17Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Omicidio di Rabat: per gli psichiatri Noel Azzopardi era incapace di intendere e di volere al momento del crimine

Prossimo articolo

Traffico di droga a St. Julian’s: ventottenne in manette

Articoli correlati

Daphne Caruana Galizia

Quattro ergastoli per la “Maksar Gang”: condannati per gli assassini di Caruana Galizia e Chircop

11 Giugno 2025
Daphne Caruana Galizia

La “Maksar Gang” è stata condannata per gli omicidi Caruana Galizia e Chircop

7 Giugno 2025
memoriale Daphne Caruana Galizia
Daphne Caruana Galizia

Vandali “distruggono” il memoriale di Daphne Caruana Galizia durante le celebrazioni del Carnevale

6 Marzo 2025
Yorgen Fenech - Daphne Caruana Galizia
Daphne Caruana Galizia

Yorgen Fenech è tornato a casa, Daphne Caruana Galizia non potrà più farlo. E aspetta ancora giustizia

6 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.