• Ultime
  • Più lette

La bomba di Daphne Caruana Galizia arrivò dalla Sicilia

18 Marzo 2021
free gym malta

Palestra gratis per 6 mesi, ma solo per i maltesi!

12 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente a Msida, motociclista gravemente ferito

11 Settembre 2025
Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

11 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Undici anni di carcere per il giovane uomo che violentò l’ex compiendo un “rituale”

11 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in un hotel a Mellieha: ad uccidere la vittima non sono state le botte

11 Settembre 2025
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Tassista ubriaco piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera: condannato con pena sospesa

10 Settembre 2025
Olio motore sversato in un bacino idrico a Msida uccide numerosi volatili

Olio motore sversato in un bacino idrico a Msida uccide numerosi volatili

10 Settembre 2025
Parlare di sesso: a Malta si può?

Presunto stupro di gruppo a Malta: indagati cinque giovani studenti pugliesi

9 Settembre 2025
Incendio nella notte a Naxxar: tre autobus distrutti dalle fiamme

Incendio nella notte a Naxxar: tre autobus distrutti dalle fiamme

9 Settembre 2025

Coppia di anziani ridotta alla fame dal figlio tossicodipendente

9 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Scia di furti di motociclette in diverse località, 33enne in custodia cautelare

9 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 12 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La bomba di Daphne Caruana Galizia arrivò dalla Sicilia

La testimonianza resa da il-Koħħu rivela un asse Catania-Malta

di Andrea Ruiu
18 Marzo 2021
in Cronaca, Daphne Caruana Galizia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nuovi elementi emergono dalle ultime confessioni di Vince Muscat riguardanti l’origine dell’ordigno che uccise Caruana Galizia il 16 ottobre del 2017

Di fattura molto sofisticata e certamente straniera. È questa la descrizione che Muscat ha fatto agli inquirenti della bomba che lui e i suoi complici usarono nell’attentato alla giornalista d’inchiesta. A farla arrivare da Catania a Malta, a bordo di un catamarano, sarebbe stato Jamie Vella, sospettato di aver dei legami con famiglie mafiose siciliane.

Secondo i giornalisti di Irpimedia, che si stanno dedicando ad una inchiesta denominata “Daphne project”, Vella avrebbe frequentato Giuseppe Verderame, quest’ultimo indagato per associazione mafiosa.

Ci sarebbe, inoltre, anche una connessione tra Jamie Vella e Rosario Militello, un altro uomo considerato vicino ai Santapaola, famiglia che domina nella zona di Catania.

Nel 2014 Militello è stato trovato in possesso di alcuni chili di marijuana, mentre nel 2015 l’intercettazione di un carico d’armi attirò l’attenzione dei carabinieri anche su Carmelo Piacente, ritenuto dagli inquirenti vicino al clan Ceusi. Quest’ultimo – sempre secondo gli inquirenti -avrebbe spedito a Malta i pacchi con le armi, uno dei quali sarebbe stato destinato proprio a Militello. Il quale, interrogato dai magistrati, sostenne di non sapere cosa ci fosse in quegli involucri, convincendo gli inquirenti della sua estraneità ai fatti che gli venivano contestati. In origine, come abbiamo già riportato, Muscat e i fratelli Alfred e George Degiorgio per uccidere la Caruana Galizia avrebbero dovuto usare dei Kalasnikov AK-47.

Il piano per l’attentato era iniziato nel 2015, ma solo all’ultimo i tre optarono per l’ordigno esplosivo reputandolo più adatto. Proprio come la bomba, anche i fucili avevano viaggiato allo stesso modo, cioè partendo da Catania e – passando per Pozzallo – arrivando fino a Malta.

Fin qui la ricostruzione degli inquirenti e del sito Irpimedia. In merito al presunto coinvolgimento di Rosario Militello, riceviamo e pubblichiamo la lettera del suo legale, l’avvocato Giovanni Chiara: 

Richiesta di rettifica

Nell’interesse e quale legale del signor Rosario Militello, il cui nominativo è stato più volte indicato in articoli di stampa relativi all’omicidio della giornalista Maltese Daphne Caruana, si precisa quanto segue.
Il Militello è soggetto incensurato, non è mai stato sottoposto a procedimenti penali per il reato di cui all’art. 416 bis del codice penale, nè per vicende che lo vedevano come soggetto vicino al clan Santapaola, non annovera, infine, fermi di polizia con soggetti appartenenti alla consorteria criminale appena citata.
Ma vi è di più.
L’inchiesta giudiziaria relativa all’omicidio della Caruana non lo riguarda.
A Malta sono state sottoposte ad indagine numerose persone, successivamente messe sotto processo.
Il Militello non è tra questi.
Deve, inoltre, evidenziarsi che il Militello non ha mai esercitato la professione di consulente di chicchessia.
Infine, con riferimento al pacco contenete armi o esplosivi partito da Catania, deve evidenziarsi che il destinatario non era il Militello ma il Piacente, che aveva una camera in affitto presso lo stesso appartamento dove dimorava il predetto Militello .
Il Militello fu interrogato in merito alla spedizione del pacco in oggetto ed immediatamente rilasciato, perchè ritenuto estraneo alla vicenda sulla quale aveva iniziato ad indagare l’autorità giudiziaria maltese .
Per quanto fin qui esposto si chiede, pertanto, di rettificare quanto rappresentato sugli articoli di stampa pubblicati ieri ed in data odierna, in quanto l’indagine ed il processo celebrato a Malta, relativo all’omicidio di Daphne Caruana, non ha minimamente riguardato il Militello.
Cordiali saluti
Avv. Giovanni Chiara

Tags: attualità +Daphne Caruana GaliziaDaphne ProjectIl-KohhuJamie VellaRosario MilitelloSantapaola
Condividi174Tweet109InviaCondividi30
Articolo precedente

Malta è pronta a rimuovere la prescrizione per reati di pedofilia

Prossimo articolo

Covid – Giornata della Memoria, Draghi: «Restiamo uniti»

Articoli correlati

Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico
Cronaca

Incidente a Msida, motociclista gravemente ferito

11 Settembre 2025
Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette
Cronaca

Raid all’alba in quattro località: ventotto irregolari in manette

11 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Undici anni di carcere per il giovane uomo che violentò l’ex compiendo un “rituale”

11 Settembre 2025
Roderick Sciortino
Giudiziaria

Rissa in un hotel a Mellieha: ad uccidere la vittima non sono state le botte

11 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.