• Ultime
  • Più lette

Le inchieste scottanti su cui lavorava Daphne Caruana Galizia

18 Ottobre 2017
La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

1 Febbraio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Lotta all’immigrazione clandestina: 22 irregolari in manette a Marsa e Qormi

Lotta all’immigrazione clandestina: 22 irregolari in manette a Marsa e Qormi

1 Febbraio 2023
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

1 Febbraio 2023
Incendio a Sliema, fermato 24enne accusato di aver appiccato il fuoco nei garage

Incendio a Sliema, quattro anni di carcere per il 24enne accusato di aver appiccato il fuoco nei garage

1 Febbraio 2023
Arrestato perché beccato a trasportare 230 chili di marijuana: autista maltese assolto in Cassazione

Arrestato perché beccato a trasportare 230 chili di marijuana: autista maltese assolto in Cassazione

1 Febbraio 2023
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima

31 Gennaio 2023
Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

31 Gennaio 2023
Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

31 Gennaio 2023
​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

31 Gennaio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna

Omicidio Pelin Kaya, Camilleri alla polizia durante il fermo: «Sono uno psicopatico e ne vado fiero»

30 Gennaio 2023
polizia mortuaria

Sessantenne trovato cadavere a Gozo

30 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 1 Febbraio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le inchieste scottanti su cui lavorava Daphne Caruana Galizia

di Giovanni Guarise
18 Ottobre 2017
in Daphne Caruana Galizia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Forse nessun giornalista maltese è stato mai controverso quanto Daphne Caruana Galizia. La maggior parte delle sue storie riguardavano alcuni dei personaggi più potenti di Malta, e hanno aperto contenziosi finiti spesso in tribunale.

Le cause penali che erano in corso nei suoi confronti per diffamazione ora decadono automaticamente a causa del decesso, mentre le pendenze civili procederanno soltanto se gli eredi della giornalista e le controparti accetteranno di portarle a termine.

Ma quali sono le storie più scottanti sulle quali stava lavorando (o aveva lavorato recentemente) Daphne Caruana Galizia? Quello che segue è un elenco (parziale) di inchieste su cui ora è stata messa la parola fine:


Egrant: la famiglia Muscat e la società «segreta» a Panama

Daphne Caruana Galizia ha denunciato all’inizio di quest’anno che la moglie del primo ministro Joseph Muscat, Michelle, sarebbe stata il beneficiario segreto di una società con sede legale a Panama, la Egrant. Sia Muscat che la moglie hanno citato in giudizio la Caruana Galizia per diffamazione, parlando della «più grande menzogna della storia politica di Malta». Lo scandalo ha anche portato il Paese alle elezioni anticipate. Con l’indagine della magistratura ancora in corso, la vera identità del proprietario di Egrant rimane un mistero, anche se Caruana Galizia aveva detto che i documenti che dimostrano la veridicità delle sue affermazioni sono al sicuro sul cloud, in mano a terzi di sua fiducia (molti pensano a Wikileaks).


Adrian Delia e il giro di prostituzione

Durante la sua campagna per la leadership del Partito Nazionalista, la scorsa estate, il leader dell’opposizione Adrian Delia ha presentato cinque diverse denunce nei confronti di Caruana Galizia, che lo aveva accusato di aver avuto un ruolo in un riciclaggio di denaro proveniente da un giro di prostituzione a Soho (Londra) oltre un decennio fa. Delia ha annunciato ieri di voler ritirare tutte le accuse.


Chris Cardona: l’Economia al bordello (tedesco)

All’inizio di quest’anno, Caruana Galizia ha scritto che il ministro dell’economia Chris Cardona e il suo consulente avevano visitato il bordello FKK Acapulco durante un viaggio istituzionale a Velbert, in Germania. La storia riportava dettagli in abbondanza, tra cui frasi che sarebbero state dette dallo stesso Cardona mentre era all’interno del bordello. Cardona ha citato in causa Caruana Galizia e chiesto un risarcimento danni di 50.000 euro: una mossa senza precedenti contro un giornalista, che ha spinto il Partito Nazionalista di organizzare una protesta di massa.


L’amante clandestina di Konrad Mizzi

Prima che scoppiasse lo scandalo dei Panama Papers, Caruana Galizia accusò Konrad Mizzi di avere rapporti clandestini con la sua collaboratrice Lindsey Gambin. I dettagli della storia erano estremamente specifici, e parlavano di Mizzi e Gambin che sarebbero stati visti baciarsi alla Tiffany Champagne and Cigar Room, presso l’Hilton Hotel. Konrad Mizzi, la moglie Sai Mizzi Liang e Lindsey Gambin hanno citato in giudizio Caruana Galiza, ma il caso ormai è andato in prescrizione.


Denaro dall’Azerbaijan

Lo scorso aprile Caruana Galizia aveva scritto che un’azienda di proprietà di Leyla Aliyeva, figlia del dittatore dell’Azerbaigian, avrebbe trasferito «grandi quantità» di denaro nelle società di Panama di proprietà del ministro del turismo Konrad Mizzi e del capo gabinetto del Primo ministro, Keith Schembri. Mizzi e Schembri hanno citato Caruana Galizia per falso, negando ogni trasferimento di denaro e ogni rapporto con Leyla Aliyeva e la sua famiglia.


 

Corruzione all’Hard Rock?

All’inizio di quest’anno, l’albergatore Silvio Debono – proprietario del gruppo dB – ha depositato diciannove denunce contro la Caruana Galizia dopo che la donna aveva scritto numerosi articoli accusandolo di corruzione, inerenti anche l’utilizzo di un terreno a Pembroke per la costruzione di un hotel della catena mondiale Hard Rock. Caruana Galizia ha definito le denunce di Debono una mossa studiata per metterla a tacere, sostenendo che a Malta si vive nella strategia della paura.


Tangenti tra albergatori?

Un mese prima delle elezioni politiche, Caruana Galizia ha diffuso il testo di una mail risalente a due anni prima dell’associazione alberghiera di Malta CHOGM, guidata da Phyllis Muscat, in cui venivano chieste “commissioni” sui soggiorni dei delegati. Caruana Galizia ha riferito che la parola “commissione” è il nome in codice per “tangenti”, spingendo Phyllis Muscat a denunciarla per falsità e ad accusarla di essersi inventata una storia per danneggiare la sua reputazione.


Alfred Mifsud dice addio alla nomina di governatore

Un anno fa, il Governo ha nominato l’ex vice governatore della Banca centrale maltese, Alfred Mifsud, come nuovo governatore della banca. La nomina però è sfumata dopo un episodio svelato da Caruana Galizia, secondo la quale Mifsud avrebbe ricevuto un “compenso” di 150mila lire maltesi (circa 60.000 euro) dall’imprenditore Ronnie Demajo alla fine degli anni Novanta, in cambio dell’installazione di un software bancario nell’istituto di credito in cui lo stesso Mifsud era presidente. Mifsud ha negato la storia e citato in giudizio la Caruana Galizia, ma ha scelto di non proseguire nel suo ruolo di governatore della Banca Centrale.


 

Tags: Adrian DeliaAlfred MifsudCHOGMChris CardonaEgrantHard RockJoseph MuscatKeith SchembriKonrad MizziLeyla AliyevaMichelle MuscatPanama PapersPhyllis MuscatRonnie DemajoSilvio Debono
Condividi47Tweet30InviaCondividi8
Articolo precedente

La nave cisterna Goeast, colpita da una motovedetta libica, è ora in acque maltesi

Prossimo articolo

Traffico di droga: i dettagli dell’operazione che ha portato al maxi sequestro di 550 kg di droga

Articoli correlati

Un murales per ricordare Daphne Caruana Galizia. L’opera realizzata da tre studentesse universitarie
Attualità

Un murales per ricordare Daphne Caruana Galizia. L’opera realizzata da tre studentesse universitarie

19 Ottobre 2022
Un monumento per ricordare Daphne Caruana Galizia e Jan Kuciak
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda l’omicidio Caruana Galizia, Abela: «Dimenticare è un errore». Per Grech: «Non “basta” andare alle veglie»

16 Ottobre 2022
Daphne, il figlio Matthew punta il dito contro Yorgen Fenech: «Ha pagato la difesa dei Degiorgio»
Attualità

Omicidio Caruana Galizia, le reazioni alla sentenza: «Non è stata fatta giustizia, ma solo un piccolo passo»

15 Ottobre 2022
Daphne Caruana Galizia

Omicidio Daphne Caruana Galizia, shock in tribunale. I fratelli Degiorgio: «Siamo colpevoli»

14 Ottobre 2022

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
0

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.