• Ultime
  • Più lette
Lunedì nero a Malta: la morte di Daphne Caruana Galizia

“Quei bravi ragazzi” dei fratelli Agius: una vita tra bombe e attentati

20 Aprile 2021
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 25 Ottobre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Quei bravi ragazzi” dei fratelli Agius: una vita tra bombe e attentati

A Malta l'esplosivo è stato utilizzato molte volte nelle guerre tra malavitosi, l'ultima vittima è stata la giornalista Daphne Caruana Galizia

di Arnold Cassola
20 Aprile 2021
in Attualità, Cronaca, Daphne Caruana Galizia
Tempo di lettura:3 mins read
0

A vederli in foto, sembrano due bravi ragazzi dalla faccia pulita provenienti da una buona famiglia.

In realtà, sembrerebbe che abbiano trucidato svariate persone nel corso dell’ultimo decennio. Era il 2008, quando Raymond Agius, il padre di Adrian e Robert, ufficialmente commerciante di auto usate, venne freddato da vari colpi di pistola nel Butterfly Bar di Birkirkara da due sicari fuggiti poi in motocicletta.

Da quel giorno iniziò la stagione maltese dei pacchi e delle auto bomba che cessò nel 2017, con l’assassinio feroce di Daphne Caruana Galizia.

La maggior parte delle vittime predestinate appartenevano alla malavita maltese. Nel novembre del 2011 Keith Galea, specializzato nel commercio di targhe di macchine rubate, scampò per miracolo al pacco bomba che ricevette.

Nel 2012 la stessa buona sorte toccò a Paul Degabriele, sospettato dell’omicidio di un malavitoso soprannominato “Il-Lion”. Ma la buona sorte durò poco in quanto un anno dopo Degabriele venne freddato a Marsa, con alcuni colpi di pistola sparati da un’auto in corsa.

Da questo momento in poi la faida assume proporzioni gigantesche per uno stato minuscolo come Malta, e le autobomba abbondano.

A giugno del 2014 salta in aria Darren Degabriele, il 16 gennaio 2016 tocca a Martin Cachia, ambedue coinvolti nel contrabbando di petrolio dalla Libia. Sei mesi dopo esplode la macchina di John Camilleri a St. Paul’s Bay.

L’anno 2017 comincia con altre due autobomba di cui rimangono vittime Victor Calleja, fulminato a Marsa, e Tonio Bone, privato delle sue due gambe, a Msida.

I fratelli Agius, noti anche come Tal-Maksar, vengono associati a tutti questi crimini, eppure stranamente rimangono sempre a piede libero, potendo cosi specializzarsi nell’assemblaggio di bombe raffinate e micidiali, grazie anche ai loro contatti malavitosi in Libia, Albania, Romania e Sicilia.

Di sicuro, fra il 2012 e 2017 i due fratelli maltesi fanno vari viaggi fra Malta e Catania. Nel 2015 i carabinieri identificano un traffico di armi gestito da un esponente del clan Santapaola, in collaborazione coi due.

Il sito lovinmalta ha recentemente affermato che in questo periodo gli Agius avevano piazzato delle talpe nella polizia e nei servizi segreti maltesi. Ciò spiegherebbe la loro immunità.

Immunità che termina con l’assassinio di Daphne. Le conversazioni registrate segretamente dall’intermediario Melvin Theuma con il mandante Yorgen Fenech rivelano che la bomba che ha fatto a pezzi la giornalista fu fornita dai Maksar, che avevano anche cercato di comprare il silenzio di uno degli assassini materiali, Vincent Muscat, con 1500 euro al mese. Il caso Daphne sembrerebbe andare verso un soluzione.

Ma politicamente la matassa si ingarbuglia ulteriormente: tra il 2012 e 2016 l’avvocato dei fratelli Agius non era altro che Robert Abela, l’attuale primo ministro maltese che, insieme al Consiglio dei ministri, deve decidere sulla grazia o eventuali riduzioni di pena da concedere in cambio di ulteriori rivelazioni.

Proprio una bella gatta da pelare.

Tags: attualità +Daphne Caruana GalizianeraRobert AbelaRobert Agius
Condividi87Tweet55InviaCondividi15
Articolo precedente

Accordo tra Debono e i Caruana Galizia: ritirate le 19 querele presentate contro Daphne

Prossimo articolo

COVID-19: i contagi precipitano, ma il virus uccide altre due volte

Articoli correlati

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella
Attualità

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta
Attualità

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.