• Ultime
  • Più lette
I tre figli di Daphne Caruana Galizia chiedono le dimissioni di Joseph Muscat

I tre figli di Daphne Caruana Galizia chiedono le dimissioni di Joseph Muscat

19 Ottobre 2017
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I tre figli di Daphne Caruana Galizia chiedono le dimissioni di Joseph Muscat

di Giovanni Guarise
19 Ottobre 2017
in Daphne Caruana Galizia
Tempo di lettura:2 mins read
0

I figli di Daphne Caruana Galizia hanno chiesto le dimissioni di Joseph Muscat dopo il brutale omicidio di lunedì scorso.

Secondo Matthew, Andrew e Paul Caruana Galizia il Primo Ministro starebbe dimostrando di non rispettare le libertà fondamentali, e di essere il responsabile della nascita di una società dominata dalla paura, dalla diffidenza, dalla criminalità e dalla corruzione.

I figli della giornalista hanno anche rifiutato di sostenere una ricompensa offerta dal Governo per la raccolta di informazioni utili alla cattura dei responsabili dell’attentato in cui la madre, 53enne, è rimasta uccisa.

Queste le loro parole condivise in un post su Facebook:

Dopo una giornata di pressione incessante del Primo Ministro di Malta a ciò che è rimasto dalla nostra famiglia per sostenere una ricompensa di milioni di euro finalizzata a recuperare informazioni utili che possano ricondurre agli assassini di nostra madre, è questo che dobbiamo dire.

Non siamo interessati alla giustizia senza un cambiamento: non siamo interessati a una condanna al solo servizio di chi sta al Governo, che dopo aver ottenuto l’omicidio di nostra madre intende nascondersi e affermare che giustizia è stata fatta. Ci sarà giustizia quando la nostra disperazione verrà compensata da tutto ciò per cui nostra madre ha combattuto: la responsabilità della classe politica, l’integrità nella vita pubblica e una società aperta e libera.

Il Governo è interessato ad una sola cosa: la sua reputazione e la necessità di nascondere il buco aperto laddove le nostre istituzioni una volta erano presenti. Questo interesse non è nostro, né di nostra madre: un governo e una polizia che hanno fallito quando lei era in vita, falliranno anche dopo la sua morte. Le persone che per tutto il tempo hanno cercato di azzittire nostra madre non possono essere quelle che adesso le possono rendere giustizia.

La polizia può scoprire o meno chi ha ordinato l’assassinio di nostra madre, ma fino a quando coloro che hanno portato il Paese a questa situazione restano dove sono non avrà importanza. Il nome della persona che ha commesso materialmente questo omicidio rimarrà una nota a piè di pagina nella storia di come è stato smantellato il nostro Stato, ridotto a pezzi e divorato dai criminali e dai corrotti.

Il Primo Ministro ha chiesto il nostro consenso, e solo così potrà ottenerlo: mostrando la sua responsabilità politica e rassegnando le dimissioni, rinunciando al mancato rispetto delle nostre libertà fondamentali, dimettendosi per la nascita di una società dominata dalla paura, dalla diffidenza, dalla criminalità e dalla corruzione. E prima di dimettersi, come suo ultimo atto di Governo può sostituire il commissario di polizia e il procuratore generale con funzionari che non avranno paura di agire anche contro lui stesso e coloro che protegge. Solo allora non avremo bisogno di ricompense da milioni di euro e nostra madre non sarà morta invano.

Tags: Daphne Caruana GaliziaJoseph Muscat
Condividi36Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Seduta straordinaria della Commissione Pana sulla libertà di stampa a Malta

Prossimo articolo

Contrabbando di carburante dalla Libia, effettuati 9 arresti in Italia, fra cui 2 maltesi

Articoli correlati

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Quattro ergastoli per la “Maksar Gang”: condannati per gli assassini di Caruana Galizia e Chircop

11 Giugno 2025
Daphne Caruana Galizia

La “Maksar Gang” è stata condannata per gli omicidi Caruana Galizia e Chircop

7 Giugno 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.