• Ultime
  • Più lette
Dingli, rivolta popolare per salvare gli alberi e una chiesa medievale

Dingli, rivolta popolare per salvare gli alberi e una chiesa medievale

26 Marzo 2021
A Ta’ Qali, il Parco nazionale vedrà presto sorgere un grande spazio all’aperto destinato alle famiglie

A Ta’ Qali, il Parco nazionale vedrà presto sorgere un grande spazio all’aperto destinato alle famiglie

18 Maggio 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Wizz Air “atterra” a Malta, a ottobre previsto il lancio delle tratte

Wizz Air “atterra” a Malta, a ottobre previsto il lancio delle tratte

18 Maggio 2022
Per cinque giorni Valletta si trasformerà in un cinema all’aperto con “Cinema City”

Per cinque giorni Valletta si trasformerà in un cinema all’aperto con “Cinema City”

18 Maggio 2022
Caos Eurovision 2022: anomalie nei voti di sei giurie gettano ombre sul trionfo ucraino

Caos Eurovision 2022: anomalie nei voti di sei giurie gettano ombre sul trionfo ucraino

18 Maggio 2022
Quasi 90.000 maltesi in viaggio ad inizio 2022, l’Italia resta la meta preferita

Quasi 90.000 maltesi in viaggio ad inizio 2022, l’Italia resta la meta preferita

17 Maggio 2022
Migranti, Pozzallo apre i porti mentre è ancora scontro tra Malta e le ONG

Migranti, Pozzallo apre i porti mentre è ancora scontro tra Malta e le ONG

17 Maggio 2022
La Vitals getta la spugna, tre ospedali maltesi saranno gestiti da una società Usa

Scontro tra auto e moto a Xewkija, centauro in gravi condizioni

17 Maggio 2022
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta

Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta

17 Maggio 2022
L’Ufficio nazionale di Statistica e i numeri (in crescita) della povertà a Malta

Sicurezza sul lavoro e morti bianche, a rischiare di più sono i migranti

17 Maggio 2022
Malta pronta a fare il carico della pillola anti-Covid marchiata Pfizer

Boom di pillole abortive durante la pandemia, crescita vertiginosa delle richieste sul web

16 Maggio 2022
Mare inquinato a St. Julian’s, bagni e tuffi “sconsigliati” in un tratto di costa

Mare inquinato a St. Julian’s, bagni e tuffi “sconsigliati” in un tratto di costa

16 Maggio 2022
Scivola da un campo, cavallo si schianta in strada a Msida

Scivola da un campo, cavallo si schianta in strada a Msida

16 Maggio 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 19 Maggio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dingli, rivolta popolare per salvare gli alberi e una chiesa medievale

Agricoltori, residenti e attivisti di Moviment Graffitti bloccano i lavori per la realizzazione di una strada tra Daħla tas-Sienja e San Ġwann Bosco Street

di Andrea Ruiu
26 Marzo 2021
in Ambiente, Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
0

A Dingli dallo scorso lunedì attivisti, residenti e agricoltori stanno bloccando i lavori di Infrastructure Malta (IM), che prevedono lo sradicamento di tre alberi secolari di carrubo per far posto a una strada che dovrebbe unire Daħla tas-Sienja e San Ġwann Bosco Street. Alcuni residenti chiedono da tempo questo collegamento per migliorare la connettività col centro, ma la vicenda ha creato malumori diffusi.

La richiesta di sospensione dei lavori da parte di Moviment Graffitti (l’ONG a capo della protesta) si basa sul fatto che metà della strada andrebbe ad occupare un terreno Outside Development Zone (ODZ): un tipologia di aree che non prevede di norma un incremento dello sviluppo urbano, come la costruzione di strade. Esistono comunque dei casi in cui si concede una deroga.

Il portavoce dell’organizzazione ha dichiarato che i manifestanti non abbandoneranno il posto finché Ian Borg, il Ministro per le Infrastrutture, non si presenterà per discutere del problema, e anzi chiede ai cittadini di unirsi a loro, raccomandando però di mantenere le distanze sociali imposte dalle misure anti COVID-19.

In merito alle contestazioni, i rappresentanti di Moviment Graffitti, come riporta il Times of Malta, hanno dichiarato: «Questa mattina, Infrastructure Malta si è presentato a Dingli per la costruzione di una strada sui campi ODZ, per i quali non hanno permessi. Per la terza volta noi, gli agricoltori e i residenti siamo stati lì per fermarli. Oltre ai campi, questa strada che non porta da nessuna parte distruggerà carrubi di oltre 300 anni e metterà in pericolo una chiesa medievale».

I lavori erano fermi dallo scorso ottobre dopo le proteste dalla cittadinanza, e IM aveva avviato un dialogo con gli enti di competenza (Pianificazione urbanistica, Ambiente e Beni culturali)  affinché i progetti avessero il minor impatto negativo possibile sull’ambiente. Nel frattempo si era proceduto alle pratiche di esproprio dei terreni adiacenti alla zona, mentre la richiesta di proteggere i carrubi coinvolti nel progetto era già stata respinta a inizio 2021 dall’Ente per le risorse ambientali (ERA).

Stando a quanto riferito da IM, secondo ERA i ricorrenti non avevano facoltà giuridica di presentare l’appello. Per questa ragione, l’ente ha quindi riconfermato il consenso allo sradicamento, chiedendo a Infrastructure Malta di piantare 30 nuovi alberi come compensazione.

Tags: Daħla tas-SienjaIan BorgInfrastructure MaltaMoviment GraffittiSan Gwann
Condividi34Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

COVID-19: giornata nera, 4 uomini deceduti al Mater Dei

Prossimo articolo

Troppi incidenti sulla Cost Road: arrivano gli autovelox

Articoli correlati

A Ta’ Qali, il Parco nazionale vedrà presto sorgere un grande spazio all’aperto destinato alle famiglie
Ambiente

A Ta’ Qali, il Parco nazionale vedrà presto sorgere un grande spazio all’aperto destinato alle famiglie

18 Maggio 2022
La Vitals getta la spugna, tre ospedali maltesi saranno gestiti da una società Usa
Cronaca

Scontro tra auto e moto a Xewkija, centauro in gravi condizioni

17 Maggio 2022
L’Ufficio nazionale di Statistica e i numeri (in crescita) della povertà a Malta
Cronaca

Sicurezza sul lavoro e morti bianche, a rischiare di più sono i migranti

17 Maggio 2022
Mare inquinato a St. Julian’s, bagni e tuffi “sconsigliati” in un tratto di costa
Ambiente

Mare inquinato a St. Julian’s, bagni e tuffi “sconsigliati” in un tratto di costa

16 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro
Interviste

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro

di Umberto Cerami
18 Aprile 2022
0

Una pedalata solidale a tappe, lungo scenari mozzafiato, percorrendo 1.000 chilometri attorno alla Sicilia. Saranno sei giorni intensi, quelli dal...

Leggi di più
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

9 Aprile 2022
No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

9 Aprile 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.