• Ultime
  • Più lette
Due italiani arrestati con quattro chili di cocaina nascosti nella Mercedes sbarcata dalla Sicilia

Due italiani arrestati con quattro chili di cocaina nascosti nella Mercedes sbarcata dalla Sicilia

24 Ottobre 2024
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Due italiani arrestati con quattro chili di cocaina nascosti nella Mercedes sbarcata dalla Sicilia

La droga, per un valore di quasi mezzo milione di euro, era nascosta in un finto scomparto sul fondo dell’auto

di Redazione
24 Ottobre 2024
in Cronaca, Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

AGGIORNATO


Due cittadini italiani sono stati arrestati martedì sera dalle autorità locali dopo essere stati beccati mentre trasportavano circa quattro chilogrammi di cocaina nascosti nell’auto appena sbarcata dal catamarano proveniente dalla Sicilia. Il valore della droga sequestrata è stato stimato attorno ai 500.000 euro.

Le autorità sospettano che i due soggetti, una donna di 46 anni e un giovane di 18 anni, entrambi intercettati a bordo di una Mercedes poco dopo il loro arrivo a Malta, siano coinvolti nel traffico di droga e nell’importazione di stupefacenti dall’Italia.

A seguito del fermo, la vettura è stata trasferita presso un garage di pertinenza della polizia per una perquisizione approfondita. Gli agenti hanno scoperto quattro pacchetti di droga, ciascuno del peso di un chilogrammo, nascosti in un finto scomparto ricavato sul fondo dell’auto. Oltre alla cocaina, le forze dell’ordine hanno trovato anche 1.000 euro in contanti, probabilmente legati all’attività criminale. L’operazione è stata condotta dalla polizia in concerto con gli ufficiali del Dipartimento doganale.

AGGIORNAMENTO:

Comparsi davanti al giudice, il pizzaiolo 18enne Eriko Mucaj e la segretaria 46enne Giovanna Scribano, entrambi cittadini ragusani, si sono dichiarati non colpevoli di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga, importazione e possesso di droga e in circostanze diverse da quelle destinate all’uso personale.

Secondo le ricostruzioni fornite in aula, l’operazione è scattata quando gli agenti della squadra antidroga, allertati da una segnalazione circa il sospetto traffico di sostanze illecite a bordo di un’auto guidata da Mucaj, hanno effettivamente avvistato la Mercedes con targa italiana, condotta però da Scribano, mentre sbarcava dal catamarano proveniente dalla Sicilia.

Al contempo, gli investigatori hanno individuato anche il 18enne che si era imbarcato sul traghetto come passeggero. Il giovane, controllato dalla polizia, portava con sé una chiave che combaciava con il veicolo guidato dalla donna, nonostante lui avesse dichiarato che la sua auto fosse rimasta in Sicilia.

Per verificare la sua affermazione, gli agenti hanno premuto il telecomando della chiave in possesso di Mucaj, facendo lampeggiare le luci della Mercedes in questione. Quando interrogata, Scribano ha affermato di essere l’unica ad avere accesso alla vettura e ha negato di conoscere il Mucaj. Tuttavia, il fiuto dei cani antidroga ha diretto i funzionari verso l’area collocata sotto i sedili anteriori dell’auto.

La scansione a raggi X del veicolo ha portato alla scoperta di un vano nascosto contenente 4 chili di cocaina e circa 1.000 euro in contanti. Durante le indagini, è emerso che Scribano avrebbe tentato di inviare un messaggio a una terza persona per ricevere ulteriori istruzioni, incluso dove parcheggiare l’auto e come gestire il denaro. Gli agenti hanno quindi sequestrato il suo telefono, trovando prove di conversazioni in cui riceveva dettagliate direttive sui suoi movimenti.

I loro avvocati difensori non hanno fatto richiesta per ottenere la libertà su cauzione poiché nessuno dei due risultava essere in possesso di domicilio a Malta. Sono stati quindi posti in custodia cautelare in attesa che sul caso proseguano le indagini.

 

(photo credits: Malta Police Force)
Tags: CatamaranococainaEriko MucajGiovanna ScribanoIn evidenzaMalta Customs DepartmentMalta Police Forcesequestro di drogatraffico di droga
Condividi185Tweet116InviaCondividi32
Articolo precedente

Scontro furgone-moto a Naxxar, cittadino italiano gravemente ferito

Prossimo articolo

Coca, hashish e marijuana tra Spagna, Italia e Malta: eseguite altre cinque misure cautelari

Articoli correlati

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari
Cronaca

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
malta international airport
Giudiziaria

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Cronaca

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Giudiziaria

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.