• Ultime
  • Più lette
«Fateci uscire da questa prigione»: il grido disperato degli anziani nelle case di cura

«Fateci uscire da questa prigione»: il grido disperato degli anziani nelle case di cura

29 Maggio 2021

Scontro auto-moto a Luqa, 62enne gravemente ferito

8 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Rapina a mano armata in un negozio di alimentari di Xaghra, custodia cautelare per i due sospettati

8 Settembre 2025
Tribunale di Malta

Rissa in strada, giardiniere morde il dito dell’avversario e lo manda in ospedale

8 Settembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rissa fuori da un locale notturno a Ta’ Qali, due ventenni in manette

7 Settembre 2025
«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista

«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista

7 Settembre 2025
Cane muore perché nessuna clinica risponde all’emergenza, Ministero avvia indagini

Cane muore perché nessuna clinica risponde all’emergenza, Ministero avvia indagini

7 Settembre 2025
Schianto a Bugibba, motociclista finisce contro le auto parcheggiate

Schianto a Bugibba, motociclista finisce contro le auto parcheggiate

6 Settembre 2025
Falsi profili social per ottenere foto intime dai ragazzini: catechista in custodia cautelare

Libero su cauzione il catechista che avrebbe usato falsi profili social per ottenere foto intime dai ragazzini

6 Settembre 2025
Ambulanza

Incidente a bordo di una nave ormeggiata a Marsa: 41enne in gravi condizioni

6 Settembre 2025
violenza donne abuso domestica

Chef accusato di aver abusato, stuprato e minacciato la moglie

6 Settembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Raffica di furti nelle case: arrestato 38enne georgiano

6 Settembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rapina a mano armata in un negozio di alimentari di Xaghra: in manette un maltese e un italiano

5 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 8 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Fateci uscire da questa prigione»: il grido disperato degli anziani nelle case di cura

Da oltre quindici mesi non possono lasciare gli ospizi neanche se accompagnati dai familiari

di Massimo Gardini
29 Maggio 2021
in Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
0

Le case di cura sono come una prigione per gli anziani.

Le restrizioni in questo ultimo anno di pandemia hanno messo a dura prova la salute mentale degli ospiti.

Della vicenda si è occupato il Times of Malta.

Di fatto gli anziani chiedono di poter trascorrere più tempo con i familiari.

Le visite sono limitate e “contingentate”.

Anche per questo si sentono “imprigionati” all’interno delle case di cura e abbandonati al proprio destino.

Le misure COVID-19 sono state lentamente rimosse a Malta, ma ai residenti rimane il divieto di uscire all’esterno in modo indipendente o con la famiglia.

Nathalie Farrugia Briffa, Chief executive officer di CareMalta, dichiara che gli operatori sono “molto delusi” per questa situazione e che le autorità non hanno ancora annunciato un ulteriore alleggerimento delle restrizioni che era stato promesso all’inizio di questo mese.

Un grido di allarme inequivocabile: «Gli anziani sono stati dimenticati ancora una volta». L’analisi dell’operatrice prosegue: «La salute mentale degli anziani si sta deteriorando rapidamente e la conseguenza di ciò non è più di nostra competenza. I parenti sono disperati. Agli ospiti delle case di cura dovrebbe essere permesso di vedere i loro cari vaccinati».

Pawlu Ciappara, un residente di 87 anni della Central Home, a Mosta, analizza la difficile fase che stanno vivendo, sottolineando che le restrizioni avevano inizialmente fatto sentire al sicuro tutti ma ora, con la maggior parte delle persone completamente vaccinate, vogliono uscire.

«Sembra una punizione – dichiara l’87enne – questa prigionia è una crudeltà. Finora sono uscito solo per le visite in ospedale. E ogni volta che l’ho fatto mi sono sentito rinvigorito. Superare la soglia della casa di cura mi fa bene alla salute».

Chi riesce fa un po’ di attività fisica nei corridoi.

Per il resto si guarda tanta televisione, ma con l’estate alle porte e dopo questo lungo anno di privazioni, gli anziani chiedono garanzie per tornare alla normalità.

Tags: attualità +
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

COVID-19: numeri incoraggianti, zero decessi e solo tre contagi

Prossimo articolo

Frode e riciclaggio, Hillman torna libero solo su cauzione

Articoli correlati

Cronaca

Scontro auto-moto a Luqa, 62enne gravemente ferito

8 Settembre 2025
Giudiziaria

Rapina a mano armata in un negozio di alimentari di Xaghra, custodia cautelare per i due sospettati

8 Settembre 2025
Tribunale di Malta
Giudiziaria

Rissa in strada, giardiniere morde il dito dell’avversario e lo manda in ospedale

8 Settembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni
Cronaca

Rissa fuori da un locale notturno a Ta’ Qali, due ventenni in manette

7 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.