• Ultime
  • Più lette

Affitti “fantasma” e falsi permessi di soggiorno per stranieri: insegnante si dichiara semianalfabeta

27 Novembre 2024
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 4 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Affitti “fantasma” e falsi permessi di soggiorno per stranieri: insegnante si dichiara semianalfabeta

Centinaia i contratti di locazione risultati registrati dall’imputato che si difende: «c’è chi ha fatto peggio di me»

di Redazione
27 Novembre 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ha preso il via lunedì la raccolta prove del procedimento a carico di Harold Mamo, un insegnante di Hamrun di 56 anni, accusato di aver procurato falsi contratti di locazione a cittadini di Paesi terzi consentendo così loro di ottenere permessi di soggiorno, chiaramente illegali. Secondo le contestazioni, Mamo avrebbe registrato un numero insolitamente alto di persone presso le sue proprietà o altre a lui connesse.

L’inchiesta è iniziata nell’agosto scorso, dopo che un post pubblicato su Facebook dall’avvocato ed ex parlamentare Jason Azzopardi ha rivelato la presenza di una cassetta postale “sospetta” installata all’esterno di una casa disabitata a Msida, piena di documenti indirizzati a cittadini stranieri. Le lettere in questione, spedite dall’Agenzia Identità, indicavano che molte persone risultavano registrate a indirizzi collegati a Mamo.

Durante gli interrogatori, l’insegnante ha dichiarato di non essere in grado di leggere né scrivere bene, e di avere scarsa dimestichezza con l’uso del computer, attribuendo le sue entrate esclusivamente alle lezioni private e agli affitti che gli avrebbero permesso di condurre una vita a suo dire modesta. Tuttavia, le indagini hanno portato alla scoperta di numerosi contratti di locazione, molti dei quali ritenuti falsi, collegati a proprietà collocate in diverse località, tra cui Msida, Sliema e Siggiewi.

Anthony Attard, coinvolto nel presunto racket, ha ammesso di aver installato cassette postali presso le proprietà di Mamo – dietro sua esplicita richiesta – e di aver registrato persone a casa dei suoi genitori a Siggiewi. Anche lui è stato indagato e ha collaborato con le autorità, ricevendo una condanna con pena sospesa.

Un cittadino pakistano, uno dei tanti individui coinvolti, ha raccontato di essersi rivolto al 56enne tramite un’agenzia immobiliare trovata su Facebook. L’uomo ha spiegato di aver avuto bisogno solo di un indirizzo per motivi burocratici, e non di una residenza fisica. Altri testimoni hanno confermato situazioni simili, descrivendo incontri con Mamo presso un salone di parrucchiere da uomo a Gwardamangia, dove venivano stipulati contratti mai rispettati.

Durante una perquisizione nel salone, la polizia ha trovato circa 9.000 euro in contanti, una miriade di contratti d’affitto e documentazione indirizzata a cittadini stranieri. Secondo un ufficiale del Dipartimento per i crimini finanziari, tra il 2019 e il 2023, Mamo ha dichiarato entrate significative derivanti dagli affitti, con 540 contratti registrati solo nel 2023.

Durante l’interrogatorio, l’insegnante ha minimizzato le accuse, chiedendo informazioni sulle potenziali multe e affermando che “c’è chi aveva fatto di peggio”. La sua difesa ha richiesto il rilascio su cauzione, ma il tribunale ha deciso di rinviare la decisione fino alla deposizione degli altri cittadini extracomunitari coinvolti.

 

(immagine di archivio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: cittadini extracomunitaricontratti di locazionefalsificazionefrodeHarold MamoIdentitàpermessi di soggiornoTribunale
Condividi19Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Schianto mortale a Swieqi, il giovane alla guida dell’auto cambia versione e si dichiara colpevole

Prossimo articolo

Ancora pericolo salmonella nel cocco grattugiato: scatta il richiamo per altri prodotti

Articoli correlati

Giudiziaria

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia
Giudiziaria

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
abusi su minore
Giudiziaria

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema
Giudiziaria

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.