• Ultime
  • Più lette
Arresto Jordan Azzopardi

Ancora guai per “El Chapo” di Malta, minacce alla fidanzata: «basteranno 20 euro di acido per sfigurarti»

27 Giugno 2023
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ancora guai per “El Chapo” di Malta, minacce alla fidanzata: «basteranno 20 euro di acido per sfigurarti»

di Federico Valletta
27 Giugno 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nuovi guai per Jordan Azzopardi, 33enne che si è guadagnato l’appellativo di “El Chapo” di Malta dai media locali per via dei suoi presunti legami con il traffico di droga nell’arcipelago. Anche se per lui, questa volta, le accuse sono di ben altra natura.

Nella giornata di domenica, la fidanzata di Azzopardi si sarebbe infatti rivolta all’Unità specializzata in violenza domestica della polizia, denunciando di aver subito gravi minacce dall’imputato. Tutto sarebbe iniziato da un litigio per futili motivi, sfociato poi in violenza sia fisica che verbale. Secondo la donna, Azzopardi avrebbe minacciato di buttarla giù dal balcone della casa dove vivono, a Swieqi, brandendo un coltello.

La presunta vittima sarebbe poi scappata, passando la notte all’interno della sua auto. Dopo la fuga, Jordan Azzopardi le avrebbe mandato 16 messaggi vocali contenenti frasi pesantissime come «basteranno 20 euro di acido per staccarti la faccia e il seno» e altre gravi minacce, rivolte anche ai cinque figli della donna, nessuno appartenente biologicamente ad Azzopardi.

Come se non bastasse, il 33enne avrebbe minacciato di inviare dei filmati che ritraggono la donna in scene “intime” ai suoi figli, «in modo che si sarebbero vergognati ad andare a scuola». Gli stessi filmati che avrebbe diffuso sulla chat di Telegram senza il consenso della donna.

Arrestato domenica pomeriggio presso la sua abitazione, Azzopardi è comparso lunedì davanti al magistrato Gabriella Vella, accusato di aver insultato e minacciato la sua fidanzata, facendole temere violenze, pubblicando filmati intimi senza il suo consenso, provocandole lesioni personali gravi, nonché violando le precedenti condizioni di cauzione e recidiva. Si è dichiarato non colpevole di tutti i capi d’accusa.

L’udienza è poi proseguita a porte chiuse data la natura delle accuse. Al presunto boss della droga è stata concessa la libertà dietro una cauzione di 500 euro ed una garanzia personale di 5.000 euro. Dovrà inoltre rispettare il coprifuoco e firmare un libretto di cauzione.

Jordan Azzopardi è salito agli onori delle cronache nel 2019, quando venne arrestato all’interno di una villa extra-lusso di Wardija, dove risiedeva in affitto versando un corrispettivo di 4.000 euro mensili. In quell’occasione era stato sorpreso dalla polizia a produrre e distribuire sostanze stupefacenti e denaro falso, in quella che successivamente fu definita come la “fabbrica della droga”.

Incredibilmente, Azzopardi riuscì a ottenere la libertà su cauzione fissata a 150.000 euro più una garanzia personale di altri 50.000 euro, salvo poi farsi arrestare nuovamente il 22 luglio 2022. Nonostante un folle inseguimento per le strade di Madliena con tanto di cocaina lanciata dal finestrino della propria auto, anche in quel caso il tribunale fu clemente e gli concesse nuovamente la libertà su cauzione da 8.500 euro, più una garanzia personale di 11.500 euro, oltre all’obbligo di firma e coprifuoco serale.

 

(nell’immagine, la foto dell’arresto nel luglio scorso a Madliena, credits: Malta Police Force)
Tags: el chapoIn evidenzaJordan AzzopardiPoliziaTribunaleViolenza domestica
Condividi58Tweet36InviaCondividi10
Articolo precedente

Governo vara la “Politica nazionale sulle Droghe”: previsti test antidroga sugli automobilisti

Prossimo articolo

Dopo i tentativi di inquinare le prove, per il testimone “impaurito” «nessuna minaccia dai fratelli di Lilu King»

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
prosciutto di parma
Dall'Italia

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta
Giudiziaria

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Giudiziaria

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.