• Ultime
  • Più lette
il tribunale di malta

Assolti ma non per Malta: tre italiani “sfidano” le autorità per revocare ordine di congelamento dei beni

28 Settembre 2023
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 6 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Assolti ma non per Malta: tre italiani “sfidano” le autorità per revocare ordine di congelamento dei beni

Nonostante la Corte di Cassazione li abbi dichiarati innocenti dalle accuse di riciclaggio di denaro, tre imprenditori italiani contestano le autorità maltesi per non aver ritirato l'ordine di congelamento dei propri beni

di Stefano Andrea Pozzo
28 Settembre 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Tre imprenditori italiani hanno avviato un procedimento contro le autorità maltesi che non hanno ancora revocato un ordine di congelamento nei loro confronti, ovvero un provvedimento legislativo tipico del sistema processuale inglese che impedisce agli imputati di disporre di beni e/o somme in pendenza di un giudizio o in previsione di un’azione esecutiva, emesso dalle autorità italiane nel 2021.

È il caso di Vincenzo Cocozza, Simona de Giovanni, Umberto Cocozza e delle loro società Assiservice Properties Ltd e Assiservice Ltd, due aziende di mobili di proprietà dei tre connazionali residenti sull’arcipelago sin dal 2014 fino a quando, due anni fa, la procura maltese ha aperto nei loro confronti un fascicolo con l’accusa di riciclaggio di denaro.

Sembrava una brutta vicenda ormai alle spalle quando, nel 2022, la Corte Suprema del Belpaese aveva accolto il ricorso contro il tribunale di Napoli dichiarando che i tre imprenditori e le loro società non avessero commesso alcun reato. Tuttavia, però, nonostante la presa di posizione della giustizia italiana, rimane ancora in vigore l’ordine di congelamento e di indagine emesso dal procuratore generale maltese nei loro confronti.

Di recente i legali italiani hanno inoltre intrapreso un viaggio sull’arcipelago per incontrare l’ispettore della FCID che si sta occupando del caso e aiutare a fornire tutte le informazioni utili. Viaggio che, tuttavia, sarebbe «stato inutile», come riportato da Malta Today e scritto nel ricorso dove si evince l’avvio di una protesta giudiziaria nei confronti delle autorità maltesi.

Proprio dagli atti si legge la volontà e la disponibilità dei tre imprenditori di testimoniare la propria innocenza, insieme ai loro avvocati, scontrandosi però contro la legge di prevenzione del riciclaggio di denaro che non consente a nessun altro tribunale di rivedere gli ordini di congelamento pendenti, respingendo di fatto la loro richiesta.

A rendere impellente una decisione definitiva sull’eventuale annullamento dell’ordine del tribunale alcuni “gravi problemi di salute” che avrebbero afflitto la moglie di Vincenzo Cocozza che, allo stato attuale e con il congelamento dei propri beni, si trova impossibilitato a pagare le spese per le cure mediche della consorte.

Per questa ragione i legali dei tre italiani hanno invitato la Corte a dichiarare che l’assenza di un rimedio legale attraverso il quale poter contestare o modificare i provvedimenti di congelamento, di fatto, costituisca una violazione dei diritti umani fondamentali tutelati dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo, richiedendo inoltre il pagamento dei danni materiali e morali dei propri assistiti.

 

Tags: Assiservice PropertiesItaliaMaltaordine di congelamentoriciclaggio di denaroTribunale
Condividi35Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Rissa nella notte a Paceville, spunta una bottiglia in vetro. Due uomini finiscono in ospedale

Prossimo articolo

Denigrava persone con la sindrome di Down su Facebook: tribunale lo “castiga” con una maxi-multa

Articoli correlati

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri
Giudiziaria

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»
Giudiziaria

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare
Giudiziaria

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.