• Ultime
  • Più lette

Bank of Valletta dovrà restituire 96 milioni di euro di Gheddafi alla Libia

30 Giugno 2022
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bank of Valletta dovrà restituire 96 milioni di euro di Gheddafi alla Libia

di Redazione
30 Giugno 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Bank of Valletta dovrà restituire oltre 90 milioni di euro allo Stato libico, cifra legata agli eredi dell’ex-dittatore Gheddafi, finiti al centro di una battaglia legale che si è trascinata per sei anni e della quale, finalmente, lo scorso martedì, si è potuto scrivere l’ultimo capitolo.

Le diatribe hanno avuto origine dopo la caduta e la morte del rais avvenuta nel 2011, con al centro della questione un’enorme quantità di denaro “fermo” presso Bank Of Valletta e reclamato dallo Stato libico.

Dopo la caduta del regime Gheddafi, il quarto figlio del dittatore, Mutassim, morto durante le violente rivolte civili sempre nel 2011, è stato individuato come proprietario di una società registrata a Malta, la Capital Resources LTD, con tre conti correnti aperti in BOV.

Una vicenda tenuta nascosta allo Stato libico, in contrasto con le leggi vigenti nel Paese che vietano agli ufficiali dell’esercito – come nel caso di Mutassim Gheddafi – di trarre benefici dagli interessi commerciali, e per la quale è stata quindi avviata la disputa legale. Ma nell’occhio del ciclone, tra le altre cose, c’è finita anche Bank of Valletta, accusata di non aver effettuato con accuratezza i controlli kyc necessari sui propri clienti, consentendo così all’erede di Gheddafi di aprire conti correnti presso l’istituto di credito maltese comparendo con il nome di Muatasmbllah Muammar Abuminyar.

Di fatto, quindi, i novantasei milioni di euro circa, ancorati alla società maltese del figlio del rais, sono sempre stati considerati dalla Libia come provenienti da attività illecite.

Opposta è invece la posizione dei legali degli eredi di Gheddafi, che sin dall’inizio hanno sostenuto la tesi secondo la quale i fondi in questione avrebbero una natura privata, non costituendo quindi denaro sottratto illegalmente dalle casse pubbliche libiche.

Una risoluzione alla vicenda sembrava essere stata raggiunta nel 2021, quando il governo libico aveva proposto all’allora ministro degli Esteri maltese Evarist Bartolo di depositare i fondi nelle casse della Libia come segno di “buona volontà”.

Un punto di incontro che però non è mai stato raggiunto, fino alla sentenza definitiva dello scorso martedì, quando il tribunale maltese ha imposto a Bank of Valletta la restituzione dei fondi.

Le movimentazioni di denaro appartenente a Gheddafi sull’arcipelago maltese sembrano essere stati gestiti per anni dal contabile Joe Sammut, ex tesoriere del Partito Laburista.

Come riporta Times of Malta, nel 2015 Sammut è stato accusato di frode e appropriazione indebita, mancata osservanza delle procedure di due diligence e falsificazione, il tutto per costruire un meccanismo che avrebbe consentito a uomini d’affari libici di creare società fittizie a Malta ed ottenere permessi di soggiorno.

 

Tags: bank of vallettaBov - Bank of VallettaEvarist BartologheddafiJoe SammutLibia
Condividi56Tweet35InviaCondividi10
Articolo precedente

Allarme tsunami: per l’Unesco il Mediterraneo ha il 100% di possibilità di essere colpito entro 30 anni

Prossimo articolo

Anziano scomparso dal St. Vincent De Paul, telecamere riprendono la fuga nella notte dalla casa di cura

Articoli correlati

terrorismo hamrun - cover articolo
Giudiziaria

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura
Giudiziaria

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Giudiziaria

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA
Giudiziaria

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.