• Ultime
  • Più lette

Bufera in tribunale, Patrick Dalli si scaglia contro la sentenza della Corte al grido di: «Mafia, corruzione, Opus Dei»

1 Giugno 2023
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bufera in tribunale, Patrick Dalli si scaglia contro la sentenza della Corte al grido di: «Mafia, corruzione, Opus Dei»

Il marito del Commissario europeo Helena Dalli ha perso le staffe quando il giudice della Corte Suprema ha confermato la condanna del figlio per traffico di droga; una vicenda lunga dieci anni

di Federico Valletta
1 Giugno 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

«Mafia! Corruzione, massoneria e Opus Dei». Sono queste le esclamazioni che Patrick Dalli, marito del Commissario europeo Helena Dalli, avrebbe rivolto in tribunale al giudice della Corte Suprema Mark Chetcuti nell’ambito di un’udienza del processo che vede imputato il figlio Jean-Mark, arrestato per traffico di droga.

Secondo le cronache locali l’imputato è stato condannato nel 2021 a tre mesi di reclusione per traffico di ecstasy durante una festa a Corradino nel 2013, dopo essere stato sorpreso mentre consegnava sei pillole a un’altra persona.

Il giovane, che all’epoca dei fatti aveva solo 18 anni, avrebbe però fatto ricorso alla sentenza, presentando al tempo stesso una causa per violazione dei propri diritti, sostenendo di non aver avuto un equo processo. Motivo? Non essere stato accompagnato da un avvocato al momento della confessione dei reati commessi alla polizia, quando avrebbe affermato di aver comprato pastiglie di ecstasy per sé e una seconda persona.

Già nel 2022 un tribunale aveva respinto il ricorso, affermando che Jean-Mark-Dalli avrebbe consultato il suo avvocato prima dell’interrogatorio, e che all’epoca la presenza di un avvocato durante l’interrogatorio non era un requisito legale. Ora, il magistrato si è nuovamente espresso allo stesso modo, dopo l’appello presentato dall’imputato, confermando di fatto la condanna. E proprio la decisione della corte avrebbe scatenato l’ira di Patrick Dalli, che tra le altre cose avrebbe sottolineato a gran voce i propri pensieri anche mentre veniva trascinato fuori dall’aula gremita di gente.

Dal canto suo, Chetcuti avrebbe giustificato così la decisione: «La giurisprudenza è chiara: il fatto che una persona sospettata di aver commesso un reato rilasci una dichiarazione senza l’assistenza di un avvocato, non comporta necessariamente una violazione dei diritti fondamentali in un procedimento penale avviato nei suoi confronti».

E ancora: «È chiaro a questa corte che finora non c’è nulla che indichi che il ricorrente non abbia ricevuto un’udienza equa, o che non avrà un’udienza equa davanti alla Corte d’Appello Penale, e quindi non ha subito alcun pregiudizio. Piuttosto, il suo reclamo è servito solo ad allungare inutilmente il procedimento penale». E proprio i tempi più lunghi hanno portato il tribunale a condannare il giovane a pagare il doppio delle spese processuali.

Sulla vicenda si è espresso anche Luke Dalli, fratello maggiore dell’imputato, presentatore televisivo e avvocato. Queste le sue parole, pubblicate sul proprio profilo Facebook: «Oggi mi trovo impotente di fronte ad un ritardo di 10 anni nel processo decisionale dei nostri tribunali. Dieci lunghi anni di strazianti ritardi per ogni membro della mia famiglia. Non abbiamo mai chiesto favori, o niente che vada contro lo spirito della legge. Chiediamo solo la chiusura del caso. Chiusura per mio fratello, per mio padre e mia madre. Chiusura per tutti coloro che amano e rispettano questa piccola unità che io chiamo famiglia. Lo sfogo di oggi è stato un grido di un cittadino ferito. Non solo per il nostro caso, ma per tutti coloro che si ritrovano la vita completamente distrutta da tali ritardi nei procedimenti».

 

Tags: appelloDrogaJean-Mark DalliLuke DalliMark ChetcutiPatrick Dallitraffico di drogaTribunale
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Rincari, sale il prezzo del latte fresco marchiato Benna

Prossimo articolo

Abela al Summit della Comunità politica europea in Moldavia: «Investire in energia pulita e interconnessione nel Mediterraneo»

Articoli correlati

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri
Giudiziaria

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»
Giudiziaria

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare
Giudiziaria

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.