• Ultime
  • Più lette
Società di autonoleggio contesta validità della gara d’appalto Transport Malta vinta dal pluri-indagato Christian Borg

Falla della Procura, Christian Borg prosciolto dall’accusa di falsa testimonianza: monta la polemica

18 Febbraio 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 15 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Falla della Procura, Christian Borg prosciolto dall’accusa di falsa testimonianza: monta la polemica

Insorge Repubblika: «Collusione tra accusa e difesa per proteggere gli “amici” di Robert Abela»

di Redazione
18 Febbraio 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Se l’è cavata il pluri-indagato Christian Borg, assolto dall’accusa di falsa testimonianza dopo che il tribunale ha stabilito che la Procura non ha fornito prove sufficienti a dimostrare il reato “oltre ogni ragionevole dubbio”.

Il caso riguardava una testimonianza resa dall’imprenditore in un processo datato 2021 e presieduto dal magistrato Gabriella Vella che, sollevando dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni rilasciate dal soggetto alla polizia, chiese l’avvio di un procedimento penale.

Tuttavia, nel corso del processo, la Procura pare aver omesso di presentare la trascrizione della conversazione “incriminante”, elemento essenziale per dimostrare il reato di falsa testimonianza. Sebbene l’accusa, abbia prodotto documenti ufficiali e persino un decreto della Corte che richiedeva azioni legali contro Borg, l’assenza della trascrizione, riportano i media locali, ha reso impossibile stabilire con certezza la presunta falsità delle dichiarazioni.

Nel pronunciare il verdetto, il magistrato Astrid May Grima ha sottolineato che senza la registrazione ufficiale della testimonianza di Borg, la Procura non è riuscita a soddisfare l’onere della prova richiesto dalla legge, portando così all’assoluzione dell’imprenditore difeso dagli avvocati Stefano Filletti e Charles Mercieca.

Come accennato, Christian Borg non è nuovo ai guai con la giustizia. Il suo volto ha fatto la prima apparizione sulle pagine di cronaca locali all’inizio del 2022, quando fu accusato di essere coinvolto nel sequestro di una persona insieme ad altri quattro uomini, tutti impiegati nel comparto del noleggio auto.

Un settore attorno al quale, nel giro di pochi anni, il giovane imprenditore pare averci costruito un impero tramite le “sue” Princess Holdings Ltd, Zing Rental Ltd e No Deposit Cars Ltd, gestore anche del franchising Sicily by Car e attivo pure nel ramo delle costruzioni e immobiliare con la Princess Construction Ltd e Stronghold Construction Ltd, oltre ad altre attività.

Un castello societario finito nel mirino delle autorità fiscali che, lo scorso anno, hanno avviato procedimenti su reati di evasione fiscale per 4,7 milioni di euro, frode e riciclaggio, sostenendo che Borg avrebbe “gonfiato” alcune fatture mentre altre sarebbero state emesse da soggetti che in quel momento si trovavano dietro le sbarre.

Il 32enne è stato al centro delle cronache anche per i suoi presunti “stretti legami” con il Primo Ministro. Nel 2018, quando rivestiva ancora la carica di parlamentare e operava come avvocato e consulente legale pure per la Planning Authority, Robert Abela concluse un affare con Borg (suo cliente), intascandosi 45mila euro per una transazione immobiliare.

Pare che nel 2020, Borg fosse solito celebrare a mezzo social la sua “vicinanza” all’allora neoeletto Premier, definendolo «uno dei miei migliori consulenti legali». Successivamente una delle sue società si guadagnò un lucroso appalto governativo per la fornitura di veicoli, poi annullato dall’autorità dei Trasporti. Nel 2022 il suo nome venne accostato ad un presunto racket milionario che gli avrebbe permesso di beneficiare dell’annullamento di innumerevoli multe stradali collezionate negli anni dai clienti delle sue concessionarie, grazie a questi suoi presunti “stretti legami” con alti funzionari.

Tagliente la reazione della Ong anticorruzione Repubblika che ha duramente criticato la sentenza, accusando il governo e le autorità di insabbiamento. In una nota, l’organizzazione ha dichiarato che «stiamo assistendo a un accordo collusivo tra l’accusa e la difesa affinché i criminali amici di Robert Abela rimangano impuniti. Questo è stato evidente nell’archiviazione del caso contro Christian Borg».

Repubblika ha denunciato l’assenza della trascrizione della testimonianza di Borg, considerata una prova essenziale per dimostrare la presunta falsa testimonianza, affermando che quanto accaduto non è altro che un «vile atto di auto-sabotaggio da parte della polizia, che ha deliberatamente condotto un’accusa inefficace per proteggerlo». «Tutto quello che dovevano fare – aggiunge l’organizzazione – era convocare il cancelliere del tribunale per confermare l’accaduto davanti a un altro tribunale, e la polizia non ha presentato questa prova semplice e basilare».

Repubblika ha sottolineato come, «se si fosse trattato di un errore, avremmo sentito delle scuse dall’Avvocato Generale e dal Commissario di Polizia, oltre a misure disciplinari contro i responsabili», ma «questo non è stato un errore e il loro silenzio conferma la corruzione manifesta della Procura».

La Ong ha infine puntato il dito contro il sistema giudiziario, accusandolo di essere “manipolato” per favorire personaggi vicini al Primo Ministro, dichiarando che «la più grande ingiustizia che il nostro Paese sta subendo è che i criminali amici di Robert Abela sono intoccabili, tanto che i vertici della polizia sono disposti a fare male il loro lavoro pur di proteggerli».

(photo credits: Facebook)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Christian BorgIn evidenzaRepubblikaRobert AbelaTribunale
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Lascia l’anziana madre immersa nella vasca da bagno con acqua gelida per quattordici ore: arrestato

Prossimo articolo

Rapina a mano armata in una ricevitoria a Birkirkara: ferita la cassiera, ladro in fuga

Articoli correlati

Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti
Giudiziaria

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Giudiziaria

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino
Giudiziaria

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Undici anni di carcere per il giovane uomo che violentò l’ex compiendo un “rituale”

11 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.