• Ultime
  • Più lette
Jason Azzopardi accusato di aver girato un video non autorizzato in tribunale

Jason Azzopardi multato per riprese non autorizzate in tribunale: «Farò ricorso; non mi fermeranno»

4 Aprile 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Jason Azzopardi multato per riprese non autorizzate in tribunale: «Farò ricorso; non mi fermeranno»

Scatenata l’opposizione: «Quando vogliono le istituzioni sanno essere così rapide nel pronunciare sentenze senza intoppi; perché non lo fanno anche nei casi di corruzione, frode e riciclaggio di denaro?»

di Redazione
4 Aprile 2025
in Giudiziaria, Nazionale
Tempo di lettura:3 mins read
0

L’avvocato ed ex deputato nazionalista Jason Azzopardi è stato multato di 1.000 euro dopo che il tribunale lo ha ritenuto colpevole di aver filmato illegalmente il Primo Ministro Robert Abela e il ministro della Giustizia Jonathan Attard nei corridoi del tribunale di Valletta lo scorso 2 dicembre.

Secondo la Corte, il legale ha violato il divieto assoluto di effettuare riprese o fotografie all’interno del palazzo di giustizia come imposto dalla legge, salvo esplicite autorizzazioni. Il filmato, secondo quanto riferito da NET News che lo condivise ai tempi, avrebbe immortalato i due politici mentre conversavano nei corridoi subito dopo la sentenza d’appello sfavorevole al governo, in merito al caso Steward Health Care e la privatizzazione degli ospedali pubblici.

Azzopardi non ha tuttavia fatto alcun passo indietro, annunciando tramite Facebook l’intenzione di ricorrere in appello alla sentenza che, secondo il legale, è frutto di una strategia repressiva orchestrata per mettere a tacere voci “scomode”.

«L’uso e l’abuso delle istituzioni da parte di Robert Abela contro chi li critica, me compreso, non mi fermerà neanche per un secondo dallo svolgere il mio lavoro; nessuno mi tapperà la bocca o legherà le mani», ha scritto Azzopardi.

La condanna ha innescato una serie di reazioni a catena. Robert Aquilina, presidente della succursale maltese della Fondazione Falcone, ha espresso solidarietà verso il legale, parlando apertamente di un Paese ancora «nelle mani di una cricca mafiosa che lo governa da anni», promettendo ulteriori battaglie per «una Malta pulita ed equa». Anche la Ong anticorruzione Repubblika ha espresso parole di solidarietà nei confronti di Azzopardi, complimentandosi sarcasticamente con le istituzioni e su «quanto possano essere efficienti quando vogliono!».

Karol Aquilina, deputato del PN e ministro ombra della giustizia, ha ironizzato sulla «velocità ed efficienza» della magistratura nel perseguire Azzopardi per un video mentre, secondo lui, crimini ben più gravi da parte di politici al governo restano impuniti.

«È molto gratificante che, finalmente, le autorità del nostro Paese siano riuscite a portare avanti un procedimento giudiziario che ha portato a un verdetto di colpevolezza senza errori, senza esitazioni e senza agire in complicità con gli accusati» ha dichiarato sarcasticamente Aquilina nel comunicato firmato a nome del Partito Nazionalista che, in conclusione, ha esortato le autorità e le istituzioni maltesi a «dimostrare e mantenere lo stesso livello di impegno e slancio nell’azione penale contro casi evidenti di corruzione, abuso di potere, furto, frode e riciclaggio di denaro, in particolare quelli che coinvolgono politici laburisti corrotti e i loro complici».

Di tutta risposta, il Partito Laburista ha detto la sua spostando però l’attenzione sui legami interni al PN. In un comunicato, ha insinuato che Jason Azzopardi, Robert e Karol Aquilina formino una sorta di “unico nucleo” che detta la linea dell’intero Partito Nazionalista, mentre il leader, Bernard Grech, è stato relegato ad una sorta di ruolo da “marionetta”. «Cosa sa Azzopardi su Bernard Grech che quest’ultimo non osa mai dissociarsi da lui? Di cosa ha paura il leader dell’opposizione?», ha domandato il PL.

(photo credits: Facebook / Jason Azzopardi)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Jason AzzopardiJonathan AttardPartito LaburistaPartito NazionalistaRobert AbelaTribunale
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Scoperta piantagione di cannabis in un garage a Zurrieq: 31enne in manette

Prossimo articolo

A cinque anni dalla tragedia sospesi due architetti coinvolti nel crollo dell’edificio che costò la vita a Miriam Pace

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
prosciutto di parma
Dall'Italia

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta
Giudiziaria

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Giudiziaria

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.