• Ultime
  • Più lette
Negoziante multato per la vendita di copricellulare contraffatti

Minacce su Facebook: il tribunale schiaffeggia con 3mila euro di multa “l’aggressore” di Robert Aquilina

23 Novembre 2021
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 12 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Minacce su Facebook: il tribunale schiaffeggia con 3mila euro di multa “l’aggressore” di Robert Aquilina

di Redazione
23 Novembre 2021
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il proprietario di un negozio di abbigliamento a Valletta, Joseph Camenzuli, è stato multato di 3.000 euro per aver “minacciato” su Facebook il Presidente della ONG Repubblika, Robert Aquilina.

Il negoziante utilizzando un profilo falso col nome di “Mario Borg”, ha commentato un post dello scorso marzo condiviso dal Presidente della ONG scrivendo: «stiamo zitti finché non ci fai arrabbiare… e mi hai già dato fastidio a Valletta e lascia che te lo dica, inizia ad avere paura quando sei solo a Valletta».

Il commento è costato a Camenzuli un’accusa di minaccia, con la conseguente comparizione in tribunale dinnanzi al magistrato Astrid May Grima.

Come riportato dai media locali, le indagini, condotte dall’ispettore della Divisione investigativa sui crimini finanziari (FCID) hanno fatto chiarezza sulla vicenda grazie anche all’incrocio dei dati forniti dalla piattaforma Facebook, utili a risalire all’intestatario del falso account. Infatti la polizia informatica, che ha testimoniato anche in aula, ha appurato che il numero di telefono utilizzato di proprietà dell’accusato è stato utilizzato per creare il finto profilo social.

In questo modo si è risalito agli IP da cui è stato effettuato l’accesso, risultati appartenere a Melita, che però non è stata in grado di fornire ulteriori informazioni essendo stati utilizzati IP “dinamici”.

L’avvocato difensore di Camenzuli ha spiegato che il gesto dell’uomo è stato dettato dall’esasperazione a causa delle varie proteste organizzate nei mesi precedenti da diverse ONG (tra cui anche Repubblika, di cui Aquilina ne è presidente), che hanno avuto ripercussioni negative sulla sua attività a Valletta nei pressi del Parlamento.

Camenzuli, già durante l’interrogatorio aveva ammesso di aver creato il falso profilo, spiegando che la sua reazione è stata una conseguenza alle manifestazioni in piazza dello scorso novembre che stavano colpendo le entrate economiche della sua attività, ma non aveva alcuna intenzione di fare del male ad Aquilina.

«Insistendo affinchè tutti si esprimessero contro Aquilina, ha dimostrato un odio che si è accumulato nel tempo. Questo è stato chiaro anche dalla creazione di un profilo falso. Un avvertimento amichevole non viene consegnato da un profilo falso con queste parole. L’intenzione era quella di incutere timore, e questo si evince dalle parole usate» ha sostenuto l’avvocato difensore di Aquilina, chiedendo al tribunale di provvedere alla sicurezza del denunciante, pronunciando un ordine di protezione.

La corte, dopo aver ascoltato le prove, ha dichiarato l’imputato colpevole di tutte le accuse tranne recidiva, e multato di 3.000 euro. Inoltre, il magistrato Grima ha emesso un’ordinanza restrittiva verso Aquilina, ed in caso di violazione sarà prevista per Camenzuli una sanzione di 2.000 euro, oltre ad ordine di protezione triennale a favore della vittima. Joseph Camenzuli, dal canto suo intende far ricorso contro la decisione del tribunale

Tags: FacebookJoseph CamenzuliRepubblikaRobert AquilinaValletta
Condividi40Tweet25InviaCondividi7
Articolo precedente

Balluta Bay minacciata dall’attracco per crociere turistiche. In ottocento si schierano per proteggere la zona balneare

Prossimo articolo

COVID-19: ricoveri in aumento, i casi attivi superano quota novecento

Articoli correlati

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA
Giudiziaria

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni
Giudiziaria

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025
Giudiziaria

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.