• Ultime
  • Più lette
Direttore generale della Malta Philharmonic Orchestra sotto accusa per insabbiamento delle prove

Molestie sessuali nella Malta Philharmonic Orchestra: Sigmund Mifsud sarà incriminato per aver tentato di insabbiare il caso

29 Novembre 2022
Terremoto Turchia e Siria, sale a 11.700 il bilancio delle vittime

Terremoto Turchia e Siria, sale a 11.700 il bilancio delle vittime

8 Febbraio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Maltempo, pioggia e forti raffiche di vento spazzano l’arcipelago maltese. Sospese le corse via mare

8 Febbraio 2023
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, la zia racconta le violenze subite dalla donna e rivela: «Sapeva che sarebbe stata uccisa»

8 Febbraio 2023
Aiuti terremoto Turchia e Siria: Protezione Civile e Ambasciata turca mettono in moto macchina della solidarietà

Aiuti terremoto Turchia e Siria: Protezione Civile e Ambasciata turca mettono in moto macchina della solidarietà

8 Febbraio 2023
Terremoto Turchia: il numero delle vittime supera quota 5.000. Protezione Civile maltese atterra ad Elazig

Terremoto Turchia: il numero delle vittime supera quota 5.000. Protezione Civile maltese atterra ad Elazig

7 Febbraio 2023
Bernice Cassar aveva denunciato il marito cinque volte prima di essere brutalmente assassinata

Femminicidio Bernice Cassar, parlano i testimoni oculari: «strattonata come una bambola di pezza prima di essere freddata»

7 Febbraio 2023
Terremoto Turchia-Siria - © Copyright ANSA/AFP

Terremoto al confine tra Turchia e Siria: oltre 2.300 il numero delle vittime

6 Febbraio 2023
Sci alpino: Elise Pellegrin “veste” la bandiera maltese ai campionati del Mondo di Courchevel-Méribel 2023

Sci alpino: Elise Pellegrin “veste” la bandiera maltese ai campionati del Mondo di Courchevel-Méribel 2023

6 Febbraio 2023
ambulanza emergenza soccorso

Rissa a Msida, 30enne gravemente ferito

6 Febbraio 2023
stadio atletica leggera Marsa

Inaugurato a Marsa il Matthew Micallef St John Athletics Stadium, grazie ad un investimento di 2,5 milioni di euro

6 Febbraio 2023
Quarantasette Ong ricordano le vittime del Mediterraneo: «Governo maltese cambi “politica omicida”»

Quarantasette Ong ricordano le vittime del Mediterraneo: «Governo maltese cambi “politica omicida”»

5 Febbraio 2023
Falciato da un’auto, anziano muore sull’asfalto a St. Paul’s Bay

Falciato da un’auto, anziano muore sull’asfalto a St. Paul’s Bay

5 Febbraio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 8 Febbraio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Molestie sessuali nella Malta Philharmonic Orchestra: Sigmund Mifsud sarà incriminato per aver tentato di insabbiare il caso

di Redazione
29 Novembre 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si arricchisce di dettagli lo scandalo che lo scorso mese ha travolto la Malta Philharmonic Orchestra a seguito della denuncia presentata alla polizia da una ex componente circa presunte molestie sessuali subite da un alto funzionario del complesso, un 31enne gozitano ora sollevato dall’incarico e che in una precedente seduta davanti al giudice si era dichiarato colpevole delle accuse a suo carico. Il tribunale condannò l’uomo ad un anno di reclusione con sospensione della pena di quattro anni, disponendo inoltre un un ordine restrittivo di cinque anni a favore della vittima.

Sul caso era stata aperta un’indagine interna ed in tribunale erano già emersi i presunti tentativi di celare l’accaduto da parte dell’amministratore delegato della Filarmonica, Sigmund Mifsud, finito per essere accusato di aver tentato di insabbiare il caso di molestie, corrompendo potenziali testimoni. Ora, per lui, le prove raccolte sarebbero sufficienti per procedere con l’incriminazione.

Infatti, nella giornata di lunedì 28 novembre, in aula sono emersi ulteriori dettagli sul caso che mostrerebbero come Mifsud abbia cospirato assieme all’alto funzionario affinchè non solo le accuse di molestie sessuali non venissero a galla, ma anche dei tentativi di ribaltare la situazione a svantaggio della vittima. Come riferito dai media locali, tra le prove ci sarebbero anche delle note audio e dei messaggi scambiati tra i due, uno dei quali riporterebbe la seguente frase: «Il nostro compito ora è istigare le persone contro di lei».

La donna si era rivolta più volte a Mifsud per denunciare le molestie subite dal collega, sia verbali che fisiche, che si sarebbero verificate più volte. Tra queste, alcuni palpeggiamenti sulla schiena, sul sedere e altre richieste inopportune e certamente non gradite, anche attraverso dei messaggi sessualmente espliciti. Atteggiamenti che hanno poi spinto la musicista a rassegnare le dimissioni dall’orchestra, per ritrovare tranquillità e serenità psicologica.

Come detto, Mifsud avrebbe però tentato di nascondere e sminuire quanto avvenuto, chiedendo alla vittima di cancellare messaggi e fotografie sconvenienti ricevuti dal molestatore, promettendo al tempo stesso azioni disciplinari che non sono però mai state effettivamente messe in atto, anzi.

Per questa ragione la donna, esasperata, avrebbe inviato una lettera di dimissioni indirizzata all’amministratore delegato ed al capo delle risorse umane alla quale sarebbe seguito un tentativo da parte di Mifsud di farla desistere, richiedendole di “cambiare atteggiamento”, altrimenti avrebbe preso lui stesso dei provvedimenti nei suoi confronti.

Inoltre, sempre Mifsud avrebbe incontrato altri funzionari per trovare un modo di convincere la donna a non sporgere denuncia, arrivando a fare pressioni anche sugli altri musicisti affinché non parlassero dell’accaduto.

L’amministratore delegato avrebbe inoltre impedito al capo delle risorse umane di informare sull’accaduto il segretario permanente del Ministero della Cultura, giustificando il fatto affermando che avrebbe pensato lui stesso a risolvere la questione con la diretta interessata.

Sulla base di tutte le testimonianze raccolte finora, quindi, il magistrato ha stabilito che ci sono prove sufficienti per incriminare Sigmund Mifsud, finito in custodia cautelare nella precedente udienza, e che oltre ad aver tentato di insabbiare l’accaduto, sarà ora anche accusato di aver compiuto violenze morali e psicologiche nei confronti della vittima con l’intento di sminuirla, svantaggiarla ed isolarla. Il caso riprenderà in tribunale all’inizio di gennaio 2023.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: Malta Philharmonic Orchestramolestie sessualiSigmund Mifsud
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Rissa a St. Julian’s, 27enne gravemente ferito

Prossimo articolo

Femminicidio Bernice: Roderick Cassar “impassibile” di fronte alla foto del cadavere della moglie

Articoli correlati

Bernice Cassar aveva denunciato il marito cinque volte prima di essere brutalmente assassinata
Giudiziaria

Femminicidio Bernice Cassar, parlano i testimoni oculari: «strattonata come una bambola di pezza prima di essere freddata»

7 Febbraio 2023
Uomo accoltellato a morte a Paceville: alle spalle un passato criminale tra Inghilterra e Romania
Giudiziaria

Omicidio Paceville: spunta fonte “anonima” a rivelare i dettagli dell’accaduto alla polizia

2 Febbraio 2023
Incendio a Sliema, fermato 24enne accusato di aver appiccato il fuoco nei garage
Giudiziaria

Incendio a Sliema, quattro anni di carcere per il 24enne accusato di aver appiccato il fuoco nei garage

1 Febbraio 2023
Arrestato perché beccato a trasportare 230 chili di marijuana: autista maltese assolto in Cassazione
Dall'Italia

Arrestato perché beccato a trasportare 230 chili di marijuana: autista maltese assolto in Cassazione

1 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
0

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.