• Ultime
  • Più lette
Direttore generale della Malta Philharmonic Orchestra sotto accusa per insabbiamento delle prove

Molestie sessuali nella Malta Philharmonic Orchestra: Sigmund Mifsud sarà incriminato per aver tentato di insabbiare il caso

29 Novembre 2022
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Molestie sessuali nella Malta Philharmonic Orchestra: Sigmund Mifsud sarà incriminato per aver tentato di insabbiare il caso

di Redazione
29 Novembre 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si arricchisce di dettagli lo scandalo che lo scorso mese ha travolto la Malta Philharmonic Orchestra a seguito della denuncia presentata alla polizia da una ex componente circa presunte molestie sessuali subite da un alto funzionario del complesso, un 31enne gozitano ora sollevato dall’incarico e che in una precedente seduta davanti al giudice si era dichiarato colpevole delle accuse a suo carico. Il tribunale condannò l’uomo ad un anno di reclusione con sospensione della pena di quattro anni, disponendo inoltre un un ordine restrittivo di cinque anni a favore della vittima.

Sul caso era stata aperta un’indagine interna ed in tribunale erano già emersi i presunti tentativi di celare l’accaduto da parte dell’amministratore delegato della Filarmonica, Sigmund Mifsud, finito per essere accusato di aver tentato di insabbiare il caso di molestie, corrompendo potenziali testimoni. Ora, per lui, le prove raccolte sarebbero sufficienti per procedere con l’incriminazione.

Infatti, nella giornata di lunedì 28 novembre, in aula sono emersi ulteriori dettagli sul caso che mostrerebbero come Mifsud abbia cospirato assieme all’alto funzionario affinchè non solo le accuse di molestie sessuali non venissero a galla, ma anche dei tentativi di ribaltare la situazione a svantaggio della vittima. Come riferito dai media locali, tra le prove ci sarebbero anche delle note audio e dei messaggi scambiati tra i due, uno dei quali riporterebbe la seguente frase: «Il nostro compito ora è istigare le persone contro di lei».

La donna si era rivolta più volte a Mifsud per denunciare le molestie subite dal collega, sia verbali che fisiche, che si sarebbero verificate più volte. Tra queste, alcuni palpeggiamenti sulla schiena, sul sedere e altre richieste inopportune e certamente non gradite, anche attraverso dei messaggi sessualmente espliciti. Atteggiamenti che hanno poi spinto la musicista a rassegnare le dimissioni dall’orchestra, per ritrovare tranquillità e serenità psicologica.

Come detto, Mifsud avrebbe però tentato di nascondere e sminuire quanto avvenuto, chiedendo alla vittima di cancellare messaggi e fotografie sconvenienti ricevuti dal molestatore, promettendo al tempo stesso azioni disciplinari che non sono però mai state effettivamente messe in atto, anzi.

Per questa ragione la donna, esasperata, avrebbe inviato una lettera di dimissioni indirizzata all’amministratore delegato ed al capo delle risorse umane alla quale sarebbe seguito un tentativo da parte di Mifsud di farla desistere, richiedendole di “cambiare atteggiamento”, altrimenti avrebbe preso lui stesso dei provvedimenti nei suoi confronti.

Inoltre, sempre Mifsud avrebbe incontrato altri funzionari per trovare un modo di convincere la donna a non sporgere denuncia, arrivando a fare pressioni anche sugli altri musicisti affinché non parlassero dell’accaduto.

L’amministratore delegato avrebbe inoltre impedito al capo delle risorse umane di informare sull’accaduto il segretario permanente del Ministero della Cultura, giustificando il fatto affermando che avrebbe pensato lui stesso a risolvere la questione con la diretta interessata.

Sulla base di tutte le testimonianze raccolte finora, quindi, il magistrato ha stabilito che ci sono prove sufficienti per incriminare Sigmund Mifsud, finito in custodia cautelare nella precedente udienza, e che oltre ad aver tentato di insabbiare l’accaduto, sarà ora anche accusato di aver compiuto violenze morali e psicologiche nei confronti della vittima con l’intento di sminuirla, svantaggiarla ed isolarla. Il caso riprenderà in tribunale all’inizio di gennaio 2023.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: Malta Philharmonic Orchestramolestie sessualiSigmund Mifsud
Condividi20Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Rissa a St. Julian’s, 27enne gravemente ferito

Prossimo articolo

Femminicidio Bernice: Roderick Cassar “impassibile” di fronte alla foto del cadavere della moglie

Articoli correlati

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare
Giudiziaria

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Giudiziaria

Violenza domestica, pensionato in custodia cautelare per abusi, minacce e violenza sulla moglie

23 Giugno 2025
jordan azzopardi
Giudiziaria

“El Chapo” di Malta di nuovo libero su cauzione: il tribunale accoglie la richiesta della difesa

22 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.