• Ultime
  • Più lette
Omicidio di Qormi, il sospettato numero uno nega le accuse e si dichiara non colpevole

Omicidio di Qormi, 42 anni di reclusione per l’assassino «pronto a uccidere per 100 euro»

5 Marzo 2024
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

12 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Piomba su un’auto in sosta che travolge una passante: due persone in ospedale

12 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Minorenne positivo all’alcoltest dopo lo schianto fatale a Birkirkara: resta in carcere

12 Agosto 2025
Chelsea show: 4-1 al Milan e 2-0 al Leverkusen nei test del Visit Malta Weekender

Chelsea show: 4-1 al Milan e 2-0 al Leverkusen nei test del Visit Malta Weekender

11 Agosto 2025
Incidente a Mgarr, rider gravemente ferito

Incidente a Mgarr, rider gravemente ferito

11 Agosto 2025
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Taxi piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera: l’autista era positivo all’alcoltest

11 Agosto 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano investito da un’auto a Floriana: è grave

10 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

10 Agosto 2025
Francine Farrugia

Presunta frode milionaria all’MCAST, Ministero istituisce Commissione d’inchiesta indipendente

10 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano accusato di aggressione al collega

9 Agosto 2025
Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

Mare inquinato a Wied iz-Zurrieq: scatta il divieto di balneazione

9 Agosto 2025
Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

Raccolta porta a porta con veicoli mobili: il servizio si estende ad altre dieci località

9 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 13 Agosto
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Omicidio di Qormi, 42 anni di reclusione per l’assassino «pronto a uccidere per 100 euro»

Prima dell'omicidio di Farrugia, Busuttil aveva già mostrato la sua pericolosità «aprendo la testa come un libro» e causando l'invalidità permanente a un uomo che aveva attirato con un finto annuncio di vendita

di Stefano Andrea Pozzo
5 Marzo 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Eliott Paul Busuttil è stato condannato a scontare 42 anni di carcere per l’omicidio avvenuto nella valle di Qormi nell’aprile del 2022, quando il corpo di Mario Farrugia, tassista 62enne di Pembroke, era stato ritrovato in avanzato stato di decomposizione nel bagagliaio della propria Peugeot 407.

Busuttil, fin da subito dichiaratosi estraneo ai fatti salvo poi tornare sui propri passi e confessare la sua colpevolezza un mese fa, avrebbe deciso di compiere un gesto tanto feroce spinto dalla volontà di cercare soldi da “reinvestire” nell’acquisto di sostanze stupefacenti.

Una pista che ha trovato riscontro nella deposizione del fratello di Farrugia che, recentemente, ha raccontato alla Corte come nel periodo antecedente alla scomparsa, la vittima avesse espresso timore nei confronti di due clienti con cui era deciso ad interrompere i rapporti poichè sarebbero stati coinvolti in loschi giri di droga.

La parentesi di Qormi non è l’unica attestazione della furia omicida del 40enne che, solo due anni prima, tramite un finto annuncio per la vendita di alcuni altoparlanti su Facebook, aveva attirato in un luogo isolato il malcapitato 57enne Emil Marinov, che finì per aggredire a colpi di mannaia infliggendogli 25 ferite alla testa e alla parte superiore del corpo, prima di rapinarlo.

Oltre ad avergli «aperto la testa come un libro», quell’episodio è costato allo sfortunato cittadino bulgaro un’invalidità permanente con cui dovrà fare i conti per il resto della vita, con Busuttil che in quel caso se la cavò ottenendo la libertà su cauzione a cui era soggetto anche nel periodo in cui strappò la vita a Farrugia.

Nonostante nel corso delle scorse settimane la difesa avesse raggiunto un accordo con i famigliari di Farrugia e con il procuratore generale patteggiando 35 anni di detenzione, martedì la corte ha affermato che «non si può accettare un simile comportamento animalesco» e «bisogna proteggere la società da individui così spietati che sono pronti a uccidere per 100 euro».

Alla luce di tali considerazioni, scartando l’ipotesi-ergastolo per via della recente ammissione di colpevolezza di Busuttil, il tribunale ha disposto una pena detentiva di 42 anni e l’obbligo di pagamento delle spese processuali pari a circa 71.000 euro, oltre alla confisca dei 14.000 euro del deposito cauzionale.

 

(photo credits: TVM)
Tags: DrogaEliott Paul BusuttilIn evidenzaMario FarrugiaomicidioOmicidio di QormiQormi
Condividi51Tweet32InviaCondividi9
Articolo precedente

Omicidio Pelin Kaya: il tribunale condanna Jeremie Camilleri a 40 anni di carcere

Prossimo articolo

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Articoli correlati

Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi
Giudiziaria

Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

12 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
Giudiziaria

Minorenne positivo all’alcoltest dopo lo schianto fatale a Birkirkara: resta in carcere

12 Agosto 2025
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera
Giudiziaria

Taxi piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera: l’autista era positivo all’alcoltest

11 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo
Giudiziaria

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano accusato di aggressione al collega

9 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.