• Ultime
  • Più lette
Crollo tetto di un edificio a Sliema, le autorità: «Quello era un cantiere fantasma»

Operaio morto sotto le macerie a Sliema: l’OHSA informata solo dopo il disastro

25 Aprile 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Operaio morto sotto le macerie a Sliema: l’OHSA informata solo dopo il disastro

Il crollo del tetto dell’edificio, i cui lavori erano già iniziati senza regolare documentazione, costò la vita a un operaio padre di sei figli

di Redazione
25 Aprile 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

È arrivata solo un’ora dopo il crollo la notifica ufficiale all’Autorità per la Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro (OHSA) riguardo ai lavori edili in corso presso un edificio di Sliema, dove il 20 aprile 2024 perse la vita Bari Balla, operaio 51enne di origine albanese e padre di sei figli. Nell’incidente rimase ferito anche il genero della vittima, Genti Prodani, 31 anni.

Il dettaglio è emerso durante l’ultima udienza del processo per omicidio colposo a carico dei due appaltatori Kurt Galea (33 anni) e Anthony James Fisher (42 anni), insieme a Luca Miceli Demajo (33 anni), direttore della società proprietaria dell’edificio, la Oratorian Capital Ltd.

Secondo quanto riferito in aula dall’ispettore dell’OHSA Norbert Ciappara, e riportate dai media locali, fu la polizia distrettuale di Sliema ad avvisare per prima l’autorità, poco dopo l’incidente. Quando il funzionario è arrivato sul luogo della tragedia con l’architetto dell’OHSA, la scena era già presidiata dalla Protezione Civile e dagli investigatori. Il sito era però ritenuto troppo pericoloso per un accesso immediato e le strutture pericolanti sono state rimosse solo nei mesi successivi.

La legge locale prevede che il Construction Notification Form venga presentato all’OHSA almeno quattro settimane prima dell’inizio dei lavori. In questo caso, secondo la testimonianza dell’ispettore, il modulo è stato inviato tramite email solo circa un’ora dopo il crollo del tetto dell’edificio in St. Ignatius Street, quando Balla era già morto, e dove erano già in corso le opere di scavo delle fondamenta, di fatto irregolari.

Non solo. L’autorità non ha ricevuto nemmeno alcuna valutazione dei rischi da parte della società, come previsto dalla normativa. A far luce su queste mancanze è stato anche l’avvocato della parte civile che ha interrogato il testimone sull’iter standard per la sicurezza nei cantieri.

Il sopralluogo completo da parte degli esperti è avvenuto solo il 5 luglio, quando il sito è stato ritenuto finalmente sicuro. Durante le settimane successive al crollo, l’area era rimasta sotto sequestro e coperta da un telone per preservare eventuali tracce utili alle indagini. I residenti delle abitazioni adiacenti, invece, sono stati evacuati per rischio di ulteriori cedimenti strutturali.

Il processo tornerà nelle aule di tribunale il prossimo mese, mentre il giudice si pronuncerà in camera di consiglio in merito alle due istanze presentate da Luca Miceli Demajo: una relativa al sequestro del suo telefono cellulare, l’altra riguardante la restituzione del sito sotto indagine.

(photo credits: frame video TVM)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Anthony James FisherBari Ballacrollo cantiereediliziaKurt GaleaLuca Miceli DemajoOHSA - Occupational Health and Safety AuthorityTribunale
Condividi19Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Uomo ricercato dalla polizia per indagine in corso

Prossimo articolo

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
prosciutto di parma
Dall'Italia

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta
Giudiziaria

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Giudiziaria

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.